penso che sei stata molto chiara Valentina, continuo a non capire il motivo per il quale dovreste provare per forza.
A che pro?
Bene o male si sa che il carattere almeno di una delle due femmine in questione è un carattere tendenzialmente dominante come molte femmine e molti maschi. Come anche la mia femmina.
Già questo dato di fatto dovrebbe far fare un bel passo indietro, punto.
Nei raduni dove ci sono tanti cani quelli dominanti sono ugualmente stressati ma un po' piu' distratti da persone nuove che conoscono, posti nuovi e non uno o due, ma un insieme di cani nuovi, di odori nuovi...quindi non è semplicissimo per loro concentrarsi su di uno per dominarlo...tanto per dire.
Contestualmente il raduno con tanta gente e tanti cani è un buon allenamento nella gestione che un padrone deve avere sul proprio cane nelle situazioni un po' piu' estreme.
Allenamento per entrambi.
Ma è comunque un evento da fare ogni tanto e non di continuo, essendo anch'esso forma di stress per il cane sopratutto per quello dominante.
Ripeto siamo noi che vogliamo incontrarci per chiacchierare, scambiare esperienze o semplicemente per un nostro egoismo caratterizzato dal gusto di vederli correre insieme.
Loro (i cani maturi) secondo me ne farebbero a meno molto volentieri. Ricordi Vale quante volte ci siam detti di vederci per pura amicizia e condivisione di una bellissima passione? capiterà, spero, quanto prima, ma ogni volta che ne abbiam parlato i nostri pensieri sono andati automaticamente alle nostre due femmine che di sicuro non andrebbero d'accordo...e quindi pensare e ripensare come fare per creare loro meno stress possibile...il tutto per dare ulteriore sensibilizzazione al fatto che i cani adulti dello stesso sesso non vanno d'accordo quasi mai e la cosa piu' intelligente da fare per il loro bene è solo una: rinunciare a farli incontrare.
Discorso totalmente opposto per cuccioli e cuccioloni, i quali piu' conoscono e giocano con i loro simili di stessa razza e non, e meglio è.
|