|
|
|
|||||||
| Incontri Incontri grandi e piccoli, ufficiali e privati. Semplicemente - dove puoi incontrarti con gli altri... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
penso che sei stata molto chiara Valentina, continuo a non capire il motivo per il quale dovreste provare per forza.
A che pro? Bene o male si sa che il carattere almeno di una delle due femmine in questione è un carattere tendenzialmente dominante come molte femmine e molti maschi. Come anche la mia femmina. Già questo dato di fatto dovrebbe far fare un bel passo indietro, punto. Nei raduni dove ci sono tanti cani quelli dominanti sono ugualmente stressati ma un po' piu' distratti da persone nuove che conoscono, posti nuovi e non uno o due, ma un insieme di cani nuovi, di odori nuovi...quindi non è semplicissimo per loro concentrarsi su di uno per dominarlo...tanto per dire. Contestualmente il raduno con tanta gente e tanti cani è un buon allenamento nella gestione che un padrone deve avere sul proprio cane nelle situazioni un po' piu' estreme. Allenamento per entrambi. Ma è comunque un evento da fare ogni tanto e non di continuo, essendo anch'esso forma di stress per il cane sopratutto per quello dominante. Ripeto siamo noi che vogliamo incontrarci per chiacchierare, scambiare esperienze o semplicemente per un nostro egoismo caratterizzato dal gusto di vederli correre insieme. Loro (i cani maturi) secondo me ne farebbero a meno molto volentieri. Ricordi Vale quante volte ci siam detti di vederci per pura amicizia e condivisione di una bellissima passione? capiterà, spero, quanto prima, ma ogni volta che ne abbiam parlato i nostri pensieri sono andati automaticamente alle nostre due femmine che di sicuro non andrebbero d'accordo...e quindi pensare e ripensare come fare per creare loro meno stress possibile...il tutto per dare ulteriore sensibilizzazione al fatto che i cani adulti dello stesso sesso non vanno d'accordo quasi mai e la cosa piu' intelligente da fare per il loro bene è solo una: rinunciare a farli incontrare. Discorso totalmente opposto per cuccioli e cuccioloni, i quali piu' conoscono e giocano con i loro simili di stessa razza e non, e meglio è. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
Scusa ma non credo è puro egoismo nostro... o mio. chi sa, magari Sheila e semplicemente si sottomette e finalmente ha la possibilita di giocare con un cane nell modo loro. Voi che tanti avete piu di uno siete ben conosciente che non tutti cani anzi pochi hanno lo stesso modo e lo stessa resistenza di giocare come loro e visto valentina e io siamo cosi vicini 10 min di machina mi sembra lo vale la pena almeno di farli conoscere... Okay okay la rete avete prese un po male ma non mi sono puntato su quello era solo una proposta poi è successo tutto la discissione, non so quando voi andate dal addestratore arrivate tutti nell lo stesso momento o alcuni cani sono gia in campo e vengono versi il cancello salutare chi arriva?' Almeno da noi è cosi poi certe fanno esercizi finche altri si rilassano nell giocho sul altro campo e riceversa... Non facciamo praticamente mai lezioni singole ci siamo sempre almeno 5 cani ma certe sabati anche in 12 tutti assieme e se qualcuno dominante fa un po di esercizio poi si riprova a farli stare assieme...
Fin ora non è mai successo niente da due anni, e non è siamo in fila fare esercizi, no forse 5 min lavoro poi di nuovo gioco, poi un po di resta e gli altri fanno piede intorno e di nuovo gioco... Non ci sono limitazioni di tempo perche non pagiamo ore allora a noi preme molto la socializazione il lavoro e dopo... Non so come fanno vostri addestratori o magari cè qualcuno tra voi che mi puo raccontare o spiegare, ma io ho fatto buonissime esperienze con quest methodo... Credo sopra tutto con i lupi che si stufano subito. Inutile insistere perche vuoi fare lezione. Ma tutto questo, per spiegarvi, perche ho nominato la rete da noi non e una cosa brutta... si usa x dividere un po il lavoro dal gioco e riceversa... Spero mi sono spiegata???? ![]()
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Secondo me potete vedervi tranquillamente, i cani li fate stancare prima di incontrarvi in modo che siano felici ed appagati, e che non abbiano energia repressa da "sfogare" sul primo mal capitato... Li tenete al guinzaglio durante la passeggiatina che farete insieme, e come primo incontro si concluderà bene. Teniamo presente che siamo NOI i capi branco per i nostri pelosi, o almeno dovremmo esserlo.
Ricordiamoci, che molte moine che facciamo noi ai cani che incontriamo rappresentano, per il nostro peloso, inequivocabili segni di sottomissione. Dunque il cane sentirà la necessità di assumere il ruolo dominante in quel particolare contesto. Però vabbe, Sirius non è un clc, forse non facciamo testo....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
grazie ad un amico ho riflettuto meglio sulla questione, anche ripensando alle mie esperienze e leggendo oggi il tuo post in cui speighi e chiedi i vari metodi di addestramento utilizzati sono arrivata alla conclusione che non c'è IL metodo assoluto giusto o sbagliato
prima di arrivare a cremona da gianni ho frequenatato alcuni campi in cui venivamo seguiti metodi diversi - ne ricordo uno in particolare dove si faceva obbedienza tutti insieme e i cani (comunque con un margine di movimento indipendente) lavoravano insieme agli altri da gianni invece ognuno lavora per se, a parte quando facciamo "il terra libero resta" in cui un cane a fianco dell'altro devono rimanere fermi a terra anche in 15 con i padroni lontani girati di schiena ogni addestratore segue una sua linea e - se è bravo - non ha una verità assoluta .... l'adatta ad ogni singolo cane e padrone modellandola a seconda dell'obiettivo da raggiungere insegnando i camportamenti da tenere all'uno e all'altro in ogni caso linda, capisco bene la voglia di poter condividere la passione che tutti noi abbiamo con altri proprietari di clc e assolutamente ti ripeto la mia disponibilità a provare, però al guinzaglio come ti ho detto, facendole sbollire cammineremo affiancate l'una all'altra a debita distanza e cercheremo di capire il loro comportamento per poi decidere se avvicinarci (mai di fornte l'una all'altra) oppure no |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Quote:
Il cane più che della necessità di assumere un ruolo, si sentirà autorizzato ad essere dominante (glielo abbiamo riconosciuto noi a furia di carezze!). Per un buon istruttore / addestratore, tenere il distacco da un cane nuovo che arriva al campo è la regola fondamentale per assicurarsi la leadership e poter lavorare con autorità: sono sempre i più bassi di rango che vanno verso il capobranco e gli leccano gli angoli della bocca, mai viceversa. Quote:
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
Bello il post di Vale con le foto...
io sono dell'opinione che un cane non debba andare per forza daccordo con un altro e quando so che il mio cane non sopporta quello là evito il contatto....ma per esempio io ho un maschio che con alcuni maschi va daccordo con altri assolutamente no e quindi una prova se l'altro è daccordo la farei.....diverso se per esempio so che l'altro maschio è un labrador o un golden in quel caso so che ha lui non stanno simpatici e quindi evito il raffronto. Su una cosa pero' sono intransigente, se siamo in giro e incrocio un maschio Rey non deve permettersi di sfidarlo o fare storie...deve continuare per la sua strada..al massimo alza la coda e ovvio a volte si infuria...ma in questi casi sono molto dura! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
Io sono dell'idea, forse sbagliata, che i cani debbano frequentare cani. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Io sono dell'idea di lasciarle libere insieme anche senza museruola e.......che vinca il migliore o.........ne rimarrà solo 1!!!
![]() . . . . . . . . . . .è una battuta..... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
La convivenza tra cani penso sia un argomento che interessa tutti...
So che la convivenza fra femmine puo' essere piu' problematica, perche' regolata da dinamiche diverse rispetto ai maschi. La Gallicchio in un seminario disse che in un ambulatorio veterinario, su 10 cani che arrivano con ferite gravi da morsi, 9 sono inferte da femmine su femmine.... Nelle nostre passeggiate con i cani liberi dal guinzaglio, quasi sempre siamo una femmina, Hayla, e 3-5-6 maschi ...quando c'e' un altra femmina c'e' mooooolta piu' tensione, pero' anch'io credo che i cani debbano stare con i cani, e continuo a provarci, con cautela. Spero di far bene
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
questa discussione credo si stia rivelando interessante, sarebbe molto bello poterla RINOMINARE dandole un titolo più adeguato per dar modo ad altri utenti di leggerla e quindi per approfondire determinati aspetti.
secondo me è utile analizzare anche le foto (e non intendo solo quelle che ho postato sino ad ora, ma magari con il contributo anche di altri con immagini maggiormente adatte) se ci pensate determinate cose che posso essere viste da un singolo in modo univoco possono dar adito ad altre interpretazioni che da soli non saremmo riusciti a vedere magari alcune interpretazioni personali sono errate e rilette con il commento di altri aiutano ad allargare gli orizzonti e ad aprire la mente .....insomma credo ci si arricchisca sempre che ne dite? |
|
|
|
![]() |
|
|