Quote:
Originally Posted by venerusoangelo
a me quello che da' piu' fastidio che ora e' troppo facile puntare il dito verso il cane che ha "MANGIATO" il bambino.
xche' i proprietari "UMANI" nn hanno fatto niante prima????????????????
ci vanno sempre di mezzo gli animali xche' nn mi vengono ad intervistare che gliene canto 4 cavolo.
anche io ora ho una bimba di 11 mesi e di dryas nn posso proprio dire niente.......e ovvio che e' sempre un animale e bisogna sempre tenerlo d'occhio.....xo' lo vedi subito se il cane da' qualche sengno!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora la mia bimba dal seggiolone da' da mangiare a dryas e quello stronzo si mette pure seduto e gli da la zampa....ACCATTONE....
|
Credo che in questo caso, bisogni avere un po' di buon gusto, rispetto e delicatezza...è morto un bambino!!!....Il problema del genitore è insegnare al bambino ed insegnare al cane, ma ricordiamoci sempre che entrambi sono imprevedibili, e che mai bisogna lasciare un cane (di qualunque cilindrata esso sia) incustodito, specialmente se il bambino gironzola da solo.Credo che i "segni premonitori" alle volte siano inutili, se il bambino ed il cane sono incustoditi...Credo che tutti questi incidenti si sarebbero potuti evitare, se non fossero stati tanto leggeri i genitori delle vittime, questo non sarebbe successo.Credo fermamente che un cane da guardia non sia un ottimo compagno di giochi per un bambino di pochi mesi.