Quote:
Originally Posted by m.greta
il clc, salvo rarissimi casi che costituiscono, appunto eccezione, è troppo avventato per poter andare libero in città... non ha quella serafica tanquillità dei cani che si guardano intorno prima di attraversare... e, secondo me, questa è una cosa che non si insegna: il cane la può imparare solo da se.. tanti randagi la imparano rischiando di finire sotto una macchina, e se gli va bene da quella volta staranno attenti... altri cani sono proprio + riflessivi...
|
Devo darti atto che, con 75 messaggi di chiacchiere, questo è l'unico interente al treadh.
Eppure, è possibile insegnare ad un cane ad attraversare la strada:
In città l’animale impara anche a servirsi dei mezzi pubblici: attendere alla
fermata, salire, trovare un posto a sedere per il non vedente. Per quanto
riguarda i semafori, il cane non impara a rispettarli a seconda della luce, ma
esso attraversa solo quando sia da destra che da sinistra non sopraggiungono
veicoli; in questa fase dell’addestramento il cane impara anche a entrare ed
uscire dai negozi.
Questo è interessantissimo:
http://www.aniomap.it/TESI%20FRANCESCO%20CUCINOTTA.pdf
ma purtroppo non dice qual è lo specifico addestramento per far riconoscere al cane il pericolo delle auto.
Ma suppongo con l'ausilio di figuranti in auto...
Non è detto necessariamente che si debba fare come decine di cani lasciati in libertà dal padrone (e non nati liberi), ma la curiosità resta forte.
Anche per l'ipotesi peggiore, che il cane riesca a scappare dal guinzaglio, sarei più tranquillo sapendo che il cane avverte il pericolo auto.