è stupendo!!!!!
pero' volevo aggiungere una mia testimonianza a favore del fatto che si puo' vivere serenamente anche con un cane displasico.
io feci lastrare la mia kelly ( pt ) a un anno di vita, e risulto' displasica di grado D.
non zoppicava , camminava e correva benissimo, ando' avanti x 5 anni nei campi d'addestramento facendo lavoro, x cui palizzate, salti, attacchi sul figurante ecc.
non è mai peggiorata!
dopo la nascita del bambino , quando lei aveva ormai 7 anni, il bimbo gli cadde addosso pesantemente e lei non riusci' ad alzarsi piu' x alcuni giorni.
la portammo dal vet, e dopo un periodo di cure con farmaci, ricomincio' a camminare e correre.
mori' all'eta' di 13 anni x un tumore al fegato, ma x farla addormentare, ci arrivo' sola con le sue zampe.
ecco, secondo me è giusto che Francy abbia specificato, ma x chi vuole adottare un cane, è irrilevante, l'amore lo si da' anche a chi non è perfetto.
io stessa non sapevo in che stato di salute fosse Alfi, sono stata fortunata, ma sarebbe potuta andare diversamente, e noi eravamo preparati anche a questo.
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane
|