View Single Post
Old 25-09-2009, 20:49   #47
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Secondo me, come tanti, ignori le risposte che ti vengono date per poter proseguire il discorso.

A parte questo: sì è parlato più volte di questo, anche recentemente nel thread del maghetto del boschetto.

Però non stai facendo una distinzione ben precisa: c'è l'addestramento, c'è l'educazione, c'è il recupero di un cane con problemi.
Non ho MAI letto o sentito (nemmeno nell'orrorifico programma) Millan dire di schienare il proprio cane per insegnargli a fare una cosa o per punirlo, nè tantomeno per dominarlo "tanto per fare".

Se poi vogliamo essere pignoli, allora non guardo nè i lupi nè i cani, guardo i clc: la sottomissione "richiesta" è spontanea - nei cuccioli, nei cuccioloni, ma tra due adulti in possibile competizione ho visto PIU' VOLTE quello "sopra" buttare giù l'altro fisicamente, col peso o con la bocca aperta che spinge sul collo, senza mordere, per poi rimanerci sopra con tutto il proprio peso finchè l'altro non si rilassa completamente.
E in nessun caso sono state scene violente fatte da cani squilibrati, mai un graffio.

In nessuna puntata l'ho mai visto afferrare un cane e schienarlo perchè il cane non voleva fare una cosa, ma solo farlo per affrontare un cane aggressivo nei suoi confronti.
quoto Micaela ed aggiungo (senza riassumere questa volta^^) che a parer mio hai, forse, visto delle puntate ma non hai letto il libro. in caso tu l'abbia letto allora mi sento di consigliarti di leggerlo una seconda volta per capire cosa vi sia contenuto a livello concettuale; perchè si evince, dalle tue affermazioni, che non hai compreso quale sia l'ideologia di Millan.

la "zona rossa" è quell'insieme in cui sono inclusi tutti quei cani che essendo estremamente squilibrati hanno morso o morderebbero il prossimo, umani e non. solitamente sono cani addestrati per combattimenti clandestini, soggetti ad alta energia mal gestiti, cani di razze forti lasciati senza educazione e socializzazione. tutti soggetti che andrebbero abbattuti e che lui, tramite i suoi metodi, riesce a riportare all'equilibrio.
non so come tu possa solo pensare di ipotizzare di portare volontariamente un cane nella zona rossa.

quel che lui solitamente punta a correggere è il padrone e non il cane, da lì il suo modo di dire: <riabilito i cani ed educo i padroni>
perchè, e questa è una cosa sacrosanta, se un cane è squilibrato la colpa è solo e soltanto del proprietario.
dal libro si evince che capita spesso che lui il cane lo osservi solo il tempo utile a comprendere qual'è la situazione e poi si concentra a parlare con il padrone mentre al cane non dedica un attimo, perchè non è quello il problema a cui porre rimedio.

comunque è inutile che ti faccio un sunto dei concetti del libro, se sei interessato ti conviene leggerlo, bene.

ps
io sono novello e vedo che è un pò diffusa la malattia del lupo e dell'abbinamento lupo-clc e non sempre è una cosa positiva. però questo porta anche molti ad approfondire le conoscenze in merito all'etologia e allo scibile inerenti il progenitore del clc che non può che far bene. molte razze di moda, o comunque più comuni, godono di una cortina di disinformazione che attanaglia i proprietari dei loro cani.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote