Quote:
Originally Posted by Sirius
Non sono d'accordo... scusami se quoto te vi spiego:
non prendiamo gia la patente per la guida? Si, la prendiamo per essere in grado di guidare l'autoveicolo, e per conoscere la segnaletica stradale e le leggi relative. Benissimo... (apparte i raccomandati, non entro nel merito).
Chi dice se sei poi in grado di controllare le tue pulsioni? Che possa essere andare a 180 su una statale.... o di vedere se il tuo pitt bull effettivamente uccide uno yorkie in meno di un minuto? La gente è pazza, la gente è ignorante, la gente è immatura ed è stupida... non è il resto che va controllato.... comunque è tutta utopia.
Non ci sarà mai una legge efficace.
Qualsiasi cane è pericoloso... certo che ad un dogue de bordeaux impazzito lo devi sparare per fermarlo. Al barboncino basta una pedata.
|
Se facciamo di tutta l'erba un fascio allora anche per il porto d'armi è la stessa cosa. Viene fatta una prova psicologica ridicola che un qualsiasi pazzo squilibrato riesce a superare (conosco molto bene una persona a cui è stato dato il porto d'armi che già nel momento del rilascio del porto d'armi dava evidenti segni di squilibrio, in seguito gli è stato ritirato, ma se avesse voluto avrebbe potuto tranquillamente uccidere la moglie, che prevedendo il pericolo aveva ben pensato di nascondergli la pistola).
A questo punto, se continuiamo sull'onda del tuo ragionamento, diventa inutile anche la patente di guida.
Quindi, non facciamo più patentini o test psicologici, tanto esiste sempre chi non rispetta i regolamenti!
Tornando, invece, a quello che è il mio ragionamento, dal momento che l'acquisizione di un patentino prevede anche una spesa economica, magari qualcuno ci rinuncia già per questo (magari è solo una piccola parte, ma è un inizio).
Sicuramente anche in questo caso l'obiettivo sarebbe quello di dare al futuro proprietario delle nozioni di base sia sull'educazione del cane che delle leggi in vigore, ma sarebbe bello se prevedesse un test finale comprendente una prova psicologica, con anche delle prove pratiche su campo.
La mia è sicuramente un'utopia, ma non la vedo una brutta idea.
Poi ognuno, giustamente, la pensa come preferisce.