Quote:
Originally Posted by Navarre
No, loro facendo parte a pieno titolo della nostra famiglia hanno gli stessi privilegi o restrizioni.
Se si mangia in camper mangiamo tutti in camper, se si mangia fuori mangiamo tutti fuori.
Idem per la siesta! Di giorno al sole fuori, di notte al freddo dentro.
Ogni tanto chiusi in gabbia se è meglio per loro.
|
beh..
però vivere con famiglia e diversi clc in un camper di 5-6mq mi sembra un tantino oltre. se ognuno volesse stare in piedi si faticherebbe a muoversi. quindi mi sembra un pò forzato sia per i bipedi che per i quadrupedi, ma il camper è una "avventura" e quindi diciamo che fa parte del gioco. anche se comunque mi sembra eccessivo sotto diverse sfaccettature.
lo spazio non sarà un limite come secondo me non lo è neanche il rapporto di 2 clc a persona ma bisogna soppesare la valutazione dei termini. perchè alla fine lo spazio un limite lo è eccome, bisogna essere realisti e razionali.
se ad esempio un nucleo famigliare composto da 4 individui abita in centro, in un appartamento condominiale da 50mq senza balcone, non penso possa permettersi di avere più di una coppia di clc (che già forse sono troppi).
lo spazio è un limite nel senso etimologico del termine. dato però che si pone come un problema abbastanza aleatorio, non marcabile e facilmente arginabile allora non viene considerato tale.
più che altro bisogna valutare se ciò che è dentro quello spazio è compatibile con un clc. se si ha parquet con tappeti preziosi, arazzi e affreschi alle pareti, tutto l'arredamento è d'antiquariato, pieno di soprammobili preziosi, quadri, vetrinette, etc. anche 300mq di salone finirebbero per divenire un box in cui il cane non si può muovere.
penso sia corretto affermare che sotto questo aspetto lo spazio a disposizione (cubatura della casa) non sia un requisito di cui tenere conto al momento della scelta di portare un clc nella propria vita. più che altro, si dovrebbe valutare ove il peloso vivrebbe e la compatibilità ambiente-clc.