Partiamo col dire che Knik NON è un lupo cecoslovacco (o almeno non assomiglia per nulla alla MIA esperienza di cecoslovacco):

è di una dolcezza infinita, è coccolone, non è iperagitato, al guinzaglio non tira, in ufficio sta acciambellato buono e zitto, obbedisce se lo chiami, obbedisce se gli dici no...l'esatto contrario di quello che era Arian alla sua età!
Infatti, li abbiamo portati entrambi in ufficio, e l'unico che ha rotto e scatole, continuando a volere giocare e a buttare giù qualunque cosa gli capitasse a tiro (staccando fili della corrente, dando zampate ai vetri, facendo i corridoi di corsa per poi derapare sul muro etc...) è stato Arian.
Knik cercava di starsene tranquillo ai miei piedi, ma Arian aveva deciso che se dveva fare il babysitter...lo voleva fare per bene, ed era suo preciso dovere intrattenere il cucciolo..

piano piano è anche riuscito a "far rilassare" anche Knik, che dopo un po' ha cominciato ad ingaggiare delle piccole lotte
Eccoli stremati alla fine della giornata.
Non vi fate ingannare dall'espressione da santarellino di Arian, è (ed era da cucciolo) un vero demonio, e ora che abbiamo avuto Knik ne abbiamo la certezza (prima, quando mi dicevano "il mio sta buono sotto il tavolo buono" pensavo lo dicessero per dire...invece qui mi rendo davvero conto che si possono vivere esperienze parallele su mondi diversi...)
Comunque mi ha fatto piacere vedere che il mio demonietto, vedendo che il cucciolo era spaventato, è stato (a modo suo

) molto delicato...mi ha fatto tanta tenerezza
Davvero complimenti ai padroni e agli allevatori per il carattere, e per come è educato Knik!