Quote:
Originally Posted by Martab
a parte quando entrano i clienti, lo hai sempre lasciato girare dove vuole, limitandoti a un NO quando cerca di staccare i fili, o è meglio abituarlo a stare a cuccia (tendenzialmente) "sempre" e quindi riprenderlo se gironzola? E' colpa di Fede eh se ti faccio queste domande, e del fatto che il cane "non dovrebbe neanche grattarsi senza il tuo permesso"  
|
Da 2 a 15 mesi circa... lui in ufficio ha sempre fatto quel che voleva (in temini di movimento), considera anche che era piccolino e non potevo certo aspettarmi che passasse tutto il giorno a far nulla... gli davo cartoni da distuggere con dentro biscotti, roba da distruggere e basta (tubi dell scottex ecc), qualche giochino...
una cosa però credo di averla fatta giusta (forse l'unica

)... non l'ho mai sgridato se prendeva in bocca cavi, mobili, ecc, lo distraevo con qualche altra cosa... perchè so che ho fatto bene? Perchè la socia non mi ha mai voluto ascoltare e lo sgridava quando lui metteva i denti sulla sua sedia... risultato? Quando lui voleva darle fastidio e/o attirare l'attenzione masticava la sua sedia, mentre la mia roba e di altri non è
mai stata toccata
Comunque lui ha libertà di movimento, dorme dove gli pare, lancia in giro il suo delfino di pelouche, butta la roba giù dal balcone

, l'unica regola è stare fermo quando viene gente... e se proprio proprio viene qualcuno che ha paura metto davanti all'uscita del mio ufficio (non c'è la porta) un paravento di carta e se ne sta là dietro.