[quote=piccolino;227603]
Quote:
Originally Posted by valentina
e i casi saranno sempre di più, aspettate che tutti i cuccioli sfornati quslche tempo fa, ce ne erano troppi, crescano e arrivino all'età adolescenziale.... lo dissi allora e lo riconfermo ora senza troppi problemi!quote]
Esatto!!!! se ogni persona che vuole dare via il proprio clc perchè......cresce.....è diventato troppo grande..........distrugge........mordicchia....... .lo riportasse dove l'ha comprato......forse forse le cucciolate inizierebbero a diminuire un pochino (solo per il fatto che ogni "allevatore" prima di fare la cucciolata dovrebbe dar via il cane in più che si ritrova) e la si smetterebbe di farli riprodurre come se fossero conigli.
|
PAROLE SANTE!!!!!!!!!!!!!!!! QUOTO E STRAQUOTO!
Conosco allevatori "improvvisati" di "grandi allevamenti"

spacciati per allevamenti che esistono da mille milioni di anni..con tanto di sito super tecnologico in cui molto velatamente buttano fango sugli altri..e in realta' sono dei commercianti che tengono i cani(non sanno manco loro che razza sono probabilmente, visto che ogni 2 o 3 anni cambiano razza magari,..) nella loro proprieta', governati da un guardiano che da loro da mangiare e pulisce,e che è anche L'UNICA persona che vedono!(tranne quando devono fare le foto per sponsorizzare le cucciolate ovviamente!)e al momento di dare i cuccioli li spacciano per il cane "superdog" senza spiegare ai nuovi proprietari un TUBO!!!!!!!! Ho visto cani spaventarsi della loro ombra!è questione solo di qualche mese...e diventeranno sicuramente aggressivi(x inadeguata socializzazione e perchè se è vera tutta quella storia dell'imprinting..cosa ci si puo' aspettare quando i genitori, tenuti senza contatto con le persone, si spiaccicano al muro del box appena vedono qualcuno???)
Ques'idea di 2ritornarli al mittente" è fantastica!potrebbe essere un modo per sensibilizzare chi alleva!Un po' di strizza non farebbe male..Ci sono sia allevatori sia futuri proprietari che sbagliano(sempre il solito discorso che il cane non è un oggetto e ogni razza è adatta a ciascun tipo di persona,ecc ecc..(piu' grave secondo me per quanto riguarda gli allevatori, che dovrebbero esser responsabili e garantire una PIENA informazione, visto che hanno tutta questa voglia di allevare!Mica glie l'ha ordinato il medico ,no??)ma non si puo' fare di tutta l'erba un fascio..
ci sono anche i casi particolari..i problemi seri a volte possono insorgere,indipendentemente da tutto....Per questo non me la sento mai di criticare che mette i cani in adozione se non so esattamente cosa sia successo.
Ad esempio Cristina e Paolo,i vet dove presi la mia prima lupona, hanno tentato di scoraggiarmi in tutti i modi!!!!!Li ho contattati ancora prima che la loro femmina rimanesse gravida, e gia riflettevo da 2 anni prima! Sono stati responsabili, e non dico che poi a me sia venuta tutta una passeggiata nonosctante i "suggerimenti" e avvertimenti..anzi!!...ma quanto meno ero consapevole..e la mia cagna credo che sia una tra le piu' difficili, perchè è molto dominante e ...viziata da morire!

Anch'io ho adottato, forse un po' in modo esagerato la stessa tecnica nel momento in cui mi chiamano quando ho fatto qualche cucciolata, e funziona! Al massimo si prende qualche insulto perchè le persone pensano tu non voglia dare loro il cane, si sentono quasi offese, ma chi se ne frega!!!! Almeno chi "resiste" potrebbe essere una persona consapevole, quanto meno è stata avvertita sufficientemente e se dopo torna sui suoi passi , a meno che nn sia per cose gravi , fa la figura del cogl...e.
Auguri al piccolo Martino, oggi è pure il suo onomastico!
é sempre la stessa storia, le cose vanno fatte Bene, e anche per chi come me alleva ogni tanto amatorialmente, va fatto con criterio, per il bene dei cani!! Bisogna diventare una sorta di investigatore rompiscatole coi nuovi futuri proprietari, e se si offendono ..si attaccano al tram!
Con questa razza, non per esser razzista,ma perchè effettivamente è una delle piu' impegantive nella crescita per tutti i motivi che sappiamo, è necessario impegnare un po' meno la calcolatrice..e maggiormente il cervello al momento della consegna dei cuccioli

Purtroppo a volte c'è un po' di leggerezza...
e chi li ama davvero, diventa una iena quando sente certe cose( mi riferisco a chi li tratta come merce) dove si andra' a finire?