Quote:
Originally Posted by Navarre
Per quanto riguarda il clc come cane da lavoro o il clc in UD ti rimando alla lettura dei post di Alessio.
|
Oddio no, ma che ti ho fatto di male?


Quote:
Originally Posted by Navarre
Se un po' più di gente avesse il tempo e/o la voglia di impegnarsi un pochino, il clc potrebbe migliorare di gran lunga le sue capacità "lavorative" e riuscire a esprimere le potenzialità nascoste che invece possiede (ma che di preferenza mostra solo quando vuole lui  )
|
Le mie righe precedenti erano proprio un augurio ed un invito a far uscire i clc dalle recinzioni dei campi, andare un attimo oltre e portarli nel mondo reale!
Mi piacerebbe che i clc
avviati poi partissero sul serio e non tornassero a poltrire sui divani
ed infatti stavo scrivendo:
Quote:
Originally Posted by Laila
Basti pensare che il suo cane, un pt, dopo aver fatto Ipo 3, ha lavorato in pet therapy con i bambini autistici.
|
In fondo non è difficile riconoscere cani da lavoro veri da quelli finti che si addestrano per lavorare ma poi nella realtà non lavorano affatto...
Seriamente, spero davvero che tutti 'sti super clc che ora frequentano campi super fighi un giorno potranno portare e dimostrare fuori dai recinti le loro abilità.
Tempo fa ho conosciuto una bellissima clc femmina (figlia di Navarre) che frequenta un campo regolarmente, non ha alcun titolo ma partecipa attivamente a missioni reali nella pc. Quello per me è un vero clc da lavoro!
Purtroppo la stragrande maggioranza punta a risultati accademici, si considera cane da lavoro vanta caratteri stratosferici (e su questo caricano i prezzi delle monte e delle cucciolate) ma vivono poi come tutti gli altri clc sfigati in casa, nei box o tra i boschi...
Stefano