Quote:
Originally Posted by Hayla
Bellissima questa foto!!! Ammazza, ce lo vedo proprio Brenin
Come hai detto te, raccontare la sua esperienza di vita con un lupo e' anche un pretesto per affrontare altri temi....esempio, quello del rispetto.
E' interessante la descrizione dell'evoluzione del loro rapporto , l'empatia e la grandissima condivisione
E facile identificarsi.....
Mi hanno lasciata un po' perplessa i metodi educativi, a prescindere dal condividerli o meno, mi sembra che la faccia un po' facile, non ti e' sembrato?
|
lui non è un educatore, addestratore, etc, etc.. è un filosofo.
l'aspetto dell'educazione è ovviamente superficiale nel suo testo in quanto lui stesso non ha fatto altro che mettere in pratica il metodo koheler (mi pare si scriva). quando poi una persona è sopra la media solitamente riesce meglio un pò in tutto ed ha una empatia assai maggiore. io ritengo che quel metodo sia valido e visti i risultati non vedo perchè osteggiarlo.
sicuramente i problemi che ha riscontrato negli anni condivisi con il lupotto saranno stati innumerevoli e penso potrebbe scriverci una decina di libri da 500pg l'uno ma resta il fatto che lui è un filosofo ed in questo libro autobiografico comunque esprime i risultati della sua filosofia. le esperienze con il pelosone riportate sono più che altro a fine dimostrativo delle sue conclusioni.
comunque si evince che lui sa che la scelta migliore della sua vita è stata quella di prendere con se un lupo (Brenin) ed a lui deve davvero molto, sopratutto sotto il profilo del successo..