![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Jun 2008
Posts: 325
|
![]()
Sto leggendo questo libro dal titolo IL LUPO E IL FILOSOFO, molto interessante oltrecchè per il rapporto uomo-lupo anche per il singolare modo di spiegare da parte dell'autore, la sua visione della crescita ed evoluzione sociale e mentale dell'uomo e della diversità di ragionare del lupo e del branco in antitesi all'uomo... Se qualcuno di voi lo ha letto, mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni...
IL LUPO E IL FILOSOFO ![]() IL LUPO E IL FILOSOFO LEZIONI DI VITA DALLA NATURA SELVAGGIA Genere: Libri Editore: MONDADORI Pubblicazione: 09/2009 Numero di pagine: 228 Prezzo: € 18,50 ISBN-13: 9788804592570 ISBN: 8804592575 Disponibilità: Immediata ![]() Argomento: Natura » Animali » Altri animali Descrizione Commenta prodotto Mark Rowlands, giovane e inquieto docente di filosofia in un'università americana, legge per caso su un giornale una singolare inserzione, si incuriosisce e risponde. Qualche ora dopo è il padrone felice di un cucciolo di lupo, a cui dà nome Brenin ("re" in gallese antico). Per undici anni, sarà lui la presenza più importante nella vita del professore, che seguirà ovunque: assisterà alle sue lezioni acciambellato sotto la cattedra, incurante degli iniziali timori e del successivo entusiasmo degli studenti, ne condividerà avventure, gioie e dolori, lo accompagnerà nei suoi spostamenti dall'America all'Irlanda alla Francia, dove Mark si trasferisce dopo aver troncato quasi ogni legame con i suoi simili. E sarà, soprattutto, una fonte continua di spunti di riflessione e idee filosofiche perché, contrariamente allo stereotipo che ne fa un emblema del male, della ferocia, del lato oscuro dell'umanità, il lupo è per Rowlands metafora di luce e di verità, la guida per un viaggio interiore alla scoperta della propria più intima e segreta identità: "Il lupo è la radura dell'anima umana ... svela ciò che rimane nascosto nelle storie che raccontiamo su noi stessi". La sua natura selvaggia e indomabile, infatti, rivela a chi gli sta accanto un modo di vivere e di fare esperienza del mondo non solo radicalmente diverso da quello degli uomini, ma forse anche più autentico e appagante perché immune da doppi fini, da ogni atteggiamento di calcolo e manipolazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Oct 2009
Location: Treviso
Posts: 47
|
![]()
Ciao io l'ho acquistato settimana scorsa ma non ho ancora iniziato...
condividerò con piacere le impressioni appena lo finirò di leggere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Grazie per il riferimento, lo comprerà e divido poi volentieri anche le mie impressioni...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]()
ho letto ed in seguito riletto questo splendido libro.
volendone parlarne c'è un enorme quantitativo di carne al fuoco e forse risulta difficile, se non riduttivo e banale visti i temi trattati, usare un forum. alla fine la figura del lupo è tanto centrale quanto periferica. nel libro l'autore concentra tutto ciò che è il risultato della sua esperienza di vita da filosofo e non e per condurci sino alle sue conclusioni ci fa condurre (così come è stato per lui) da questo splendido animale, Brenin se non erro.. seppur con qualche difficoltà per colpa del mio inglese ho anche scambiato qualche battuta con l'autore. che, sempre se ho ben interpretato le sue risposte, è davvero una persona speciale.. ![]()
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Bellissima questa foto!!! Ammazza, ce lo vedo proprio Brenin
![]() Come hai detto te, raccontare la sua esperienza di vita con un lupo e' anche un pretesto per affrontare altri temi....esempio, quello del rispetto. E' interessante la descrizione dell'evoluzione del loro rapporto , l'empatia e la grandissima condivisione E facile identificarsi..... Mi hanno lasciata un po' perplessa i metodi educativi, a prescindere dal condividerli o meno, mi sembra che la faccia un po' facile, non ti e' sembrato?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
|
![]() Quote:
l'aspetto dell'educazione è ovviamente superficiale nel suo testo in quanto lui stesso non ha fatto altro che mettere in pratica il metodo koheler (mi pare si scriva). quando poi una persona è sopra la media solitamente riesce meglio un pò in tutto ed ha una empatia assai maggiore. io ritengo che quel metodo sia valido e visti i risultati non vedo perchè osteggiarlo. sicuramente i problemi che ha riscontrato negli anni condivisi con il lupotto saranno stati innumerevoli e penso potrebbe scriverci una decina di libri da 500pg l'uno ma resta il fatto che lui è un filosofo ed in questo libro autobiografico comunque esprime i risultati della sua filosofia. le esperienze con il pelosone riportate sono più che altro a fine dimostrativo delle sue conclusioni. comunque si evince che lui sa che la scelta migliore della sua vita è stata quella di prendere con se un lupo (Brenin) ed a lui deve davvero molto, sopratutto sotto il profilo del successo..
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|