View Single Post
Old 30-12-2009, 18:46   #5
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by artax View Post


Questa secondo me è l'ansia e le sue origini. Poi ci sono gli errori e tutta la terapia riabilitativa....
Great!

Quindi non esistono cani geneticamente ansiosi,
ma bensì cani male educati, nell'imprinting delle prime settimane di vita oppure nei successivi mesi di condizionamento umano... !?

Si ribadisce un consiglio a chi vuole prendere un cucciolo:
visitare la famiglia di allevamento, osservare la madre e il branco esteso...
Magari possono essere fortunati di trovare una situazione di origine come il mio Legolas!

Circa il cainare, le scene di ululato disperato, così come le feste esagerate quando vanno e vengono i padroni, credo siano cosa normale, purchè durino quei cinque minuti necessari a fare la ritualizzazione da animale da branco quale è il CLC.
Ma il CLC è anche estremamente adattabile, e se trascorsi i 5 minuti di sceneggiata torna tranquillo significa che è un animale equilibrato.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote