View Single Post
Old 01-04-2005, 16:12   #4
Miriam
Junior Member
 
Miriam's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 171
Default

Ma non sono le stesse ?

Comunque per rispondere alla domanda iniziale, direi questo: chi fa i cuccili non sono gli allevatori, sono il maschio e la femmina accoppiati!

Quindi per prima cosa, bisogna valutare i riproduttori utilizzati, mi raccomando, che siano ESENTI DISPLASIA, con un esame certificato da una delle centrali di lettura abilitate.
Valutando i genitori si può "prevedere" come verranno i cuccioli, anche se la genetica può sempre fare degli scherzi.
Bisogna informarsi sul curriculum espositivo e lavorativo dei riproduttori, e bisogna diffidare di chi non vuole mostrare i genitori o da risposte lacunose sulla loro origine o genealogia.
Wolfdog è un sito che aiuta moltissimo in questi casi.

non è detto che cani vincenti in expò diano figli con altrettanto potenziale, idem per il lavoro, inoltre non è detto che tutti cerchino futuri clc da expò,quindi va anche bene valutare i genitori delle future cucciolate con criteri personali.

E' bene informarsi sui luoghi dove i cuccioli hanno trascorso la prima infanzia, cioè se sono stati allevati in casa, a contatto con la famiglia, ecc.
E sui vaccini effettuati prima della consegna.

Bisogna avere poi un pò di fiducia in se stessi e capire se l' allevatore (inteso come produttore della cucciolata) è competente e trasparente nel dare le informazioni.

Per quanto riguarda professionisti o privati....bhè ci sono ottimi cuccioli allevati da privati, quindi valutati i punti che ho elencato sopra, si dovrebbe essere abbastanza sereni nella scelta del cucciolo, che sia allevato da privati o da professionisti.

Ciao.
Miriam
all.to amatoriale "della valle dei Lupi"
Miriam jest offline   Reply With Quote