Quote:
Originally Posted by Ilian
Per quanto riguarda i gatti, prima che arrivasse Kayla avevo chiesto consiglio a molte persone che mi hanno detto di tagliare le unghie ai mici, cosa che faccio sempre appena vedo che stanno ricrescendo, però di lasciarli fare e che se Kayla si beccava una graffiata almeno imparava a lasciarli stare.
Questo mi è stato detto e infatti io non intervengo quando si trovano.
I miei 3 gatti non sono mai stati abituati ai cani e da quello che vedo non hanno neanche paura, anzi, difendono il territorio se si può dire così.
Dato che probabilmente mi hanno consigliato una cosa sbagliata, da quello che mi dite, che devo fare? Sgridare Kayla e i gatti se abbaia o se soffiano?
Sono pronta a qualsiasi consiglio...Grazie di cuore e scusate la mia leggerezza su questa situazione ma Kayla è il mio primo vero cane e su certe cose devo ancora imparare molto.
Un bacio e grazie di cuore a tutti.
|
Ovviamente quello che ti rispondo non è la Verità, ma il mio modo di vedere la cosa: quella scena è il preludio ad una strage.
Lei è carica come una molla, se non agisce è solo perchè è piccola e non è ancora sicura di poterlo fare: voi ridendo non fate che caricarla ancora di più.
Io mi aspetto da tutti e 3 i cani E dal gatto che
tra loro siano tranquilli e calmi.
I cani non devono agitarsi, devono capire che lei non è un cane e che non possono giocarci come fanno tra loro (ad es. prendendola al collo...) e nemmeno devono inseguirla quando corre. Se esagerano, vengono sgridati.
La gatta deve rispettare i loro spazi, soprattutto quelli di chi non vuole essere toccato quando riposa... lei non è meno strxxxa di loro, a volte si mette a correre come una pazza per terra saltando loro che dormono, o passa di fianco a lui che dorme, gli pianta un morso sul tartufo e scappa! ...e la sgridata se la prende lei.
Per capirci, se ci sono avanzi, ho tutti intorno che aspettano la loro parte... gatta compresa e ognuno deve rispettare il turno degli altri: nelle "cose di casa" la gatta fa parte del gruppo tanto quanto i cani.
Ultima cosa: per calmare loro devi interagire con entrambi contemporaneamente,
con calma.
Un esempio, sono sul divano, il gatto mi cammina addosso, loro si avvicinano, inizio ad accarezzare la gatta: se loro sono tranquilli, la ignorano o si limitano a toccarla col muso: coccole ad entrambi; se provano ad aprire la bocca o a mandarla via: mando via loro; se la gatta rompe a loro, la gatta
vola via.
Sirius, io la gatta la sgrido eccome e se qualcuno prova a farmi da poliziotto finisce nei guai. Solo Thai ha il permesso speciale di fare il vice, se e quando gli dico di farlo. Ma io sono molto str... ehm... intransigente su queste cose, pure troppo.
E rimane il fatto che sono clc, un giorno decideranno che ho rotto le palle e azzanneranno me e il gatto.