Quote:
Originally Posted by Cheyennes
Complimenti, bel ragionamento... questo test magari per te non serve a nulla, ma potrebbe servire per il futuro, per fare statistiche, più cani lo fanno meglio è...
come quelli che dicono: non faccio le lastre perchè tanto non farò mai cucciolate...
ma che cacchio di ragionamento è?
si parla del bene del cane, anche se per ora non ci sono rimedi per questa malattia, se tutti se ne lavano le mani, i rimedi sicuramente non arriveranno mai...
tutto quello che può aiutare anche solo un cane si deve fare... begli egoisti...
poi scusa che ragionamento è:
mica ti ha chiesto il cane di essere preso, forse lui stava bene anche dov'era... l'hai preso, mi sembra il minimo spendere soldi (centinaia, ma anche migliaia) se ce ne fosse bisogno e sinceramente anche solo per prevenire e non curare...
Poi ogn(i)uno fa quello che vuole...
mi spiace, mi spiace molto.... per il tuo cane...
|
Sono perfettamente d'accordo su tutto quello che hai detto, ma il fatto è che anche se si fanno questi test non credo prorpio che si risolverà la situazione.
Prendo come esempio il problema della displasia... tutti fanno e tutti vogliono che si facciano le lastre per poter evitare che questo problema si allarghi ad un gran numero di soggetti... ma vedo che si fanno comunque accoppiamenti con soggetti non perfetti, oltre il grado B, allevamenti o meno che prendono cani figli con uno dei genitori displaco (e non b) o con fratelli più o meno displasici... perchè questo?
Saprtesti aiutarmi a rispondere a questa domanda? Per risolvere il problema della displasia, o per lo meno ridurla al massimo, basterebbe evitare queste cose no? Eppure dopo tutta la campagna che si fa sembra proprio che siano in pochi a guardarci!
E' questo che scoraggia!