View Single Post
Old 28-09-2010, 17:54   #1
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
NI!

Se si può dedicare la stesa attenzione che dedichi per mezz'ora durante le 10-20 ore sarei d'accordo, ma siccome in questo tempo (10-20 ore) non ci si può dedicare completamente al cane la conseguenza è che inevitabilmente si abbassa la guardia e si commettono una molteplicità di piccoli "errori" (una coccola di troppo, una tolleranza in più, ecc.). Per contro il "lavoro" del cane è unicamente quello di osservarci e studiarci e da questi errori lui approfitta e la nostra posizione di leader può vacillare; molto meglio 10-20 min dedicati intensamente (cascasse il mondo) al cane. Quando non siete con lui, non siete messi in discussione.

Siamo su un piano molto teorico eh! Andrebbe vista ogni situazione a sè, ma i prinicipi sarebbero questi.


Cioè in pratica se uno vuole LAVORARE seriamente col cane deve infilarlo in un box e tirarcelo fuori solo quando si lavora?

Ok, battuta infelice...

Ad ogni modo c'è un sacco di gente che non ha interesse ad "addestrare" un cane o lavorarlo a chissà quali livelli, c'è chi si limita ad "educarlo" (e per questo il campo non è strettamente necessario a mio avviso, anche se offre spunti, situazioni e stimoli che è difficile riprodurre fuori, da soli), ma questo non vuol dire creare un rapporto (per mancanza di altri termini) meno forte col proprio cane.
Fede86 jest offline   Reply With Quote