Quote:
Originally Posted by Enid Black
Non è possibile, perché non si può prendere tutti e due gli alleli malati dal genitore malato, ne prende uno e uno. E siccome uno dei genitori ha il 50% di possibilità di trasferire il gene malato o quello sano, ecco che abbiamo 50% e 50%.
Adattamento del quadrato di Punnet (che tiene in considerazione DUE caratteristiche trasmesse geneticamente), legge dell'assortimento indipendente
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_d...o_indipendente
In rosso genitore portatore
in verde genitore malato.
DM - N
DM - DM/ DM - DM/ N
DM - DM/ DM - DM/ N
50% e 50%.
P.s. solo per amor di Mendel che poverino starà ormai facendo una purea coi suoi poveri piselli verdi, gialli, lisci e ruvidi ....
|
Costanzaaaa...i miei piselli reggono!!!!! Ancora non sono diventati pure'!!
Loro prendono ad esame i risultati dell'Uni del Missouri in cui vi sono come risultati
GG = normale (omozigote)
AG = normale (eterozigote)
AA = predisposto
i cui risultati provengono: una lettera da madre e una dal padre. Ma vale sempre la legge di Mendel.