View Single Post
Old 20-02-2011, 18:27   #29
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

A noi il problema è sorto con l'arrivo di Zaira all'età di 11 mesi: non tanto nel giardino di casa che non permette, per la sua posizione contatti con l'ambiente esterno ed è recintato con mura e inferriate per un'altezza che va dai 3 ai 4 metri d'altezza ma il rischio di fuga avveniva quando il fine settimana si andava nella casa di campagna con i suoi 5150 m2 di terreno.
Evadeva sempre in modo roccambolesco solo per il gusto di sentirsi cercata da tutti noi: A settembre scorso abbiamo dovuto risolvere il problema agendo (e spendendo una bella cifra) in modo dragoniano rifacendo il lato più debole con cordolo (che gli impedisce di scavare come una talpa) e rete nuova, fortificando gli altri tre lati che avevano già il cordolo o il muro in blocchi di peperino. Da allora siamo più tranquilli perchè dopo i primi tentativi andati a vuoto ha desistito. Nonostante che tutta la recinzione ha resistito alla sua furia quando vede passare dei cavalli o gruppi di cacciatori con cani al seguito stiamo mettendo una seconda rete zincata e indistruttibile (alta 1 metro) all'interno agganciata alla prima creando così una barriera tipo carcere non perforabile. Pur essendo in 4 a lavorare per metterla in funzione sembra un lavoro infinito essendo i confini superiori ai 400 m lineari. Lo stesso faremo con l'area cani di 32 m2 (4x8 da utilizzare quando andiamo al paese o abbiamo ospiti). Quest'ultima è circondata con cordolo e rete alta 2 metri, aggiungeremo all'estremità superiore dei pilastri portanti di cemento anche dei paletti di ferro di 1 metro inclinati verso l'interno a cui agganciare altra rete metallica. Chissà quando finiremo.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 20-02-2011 at 18:36.
pisculli jest offline   Reply With Quote