Quote:
Originally Posted by FraFairy
Tu non provi di tutto, tu vuoi la soluzione semplice e a portata di mano, la meno impegnativa...
O almeno così mi fai intendere da ciò che scrivi...
|
Non ho mai preteso di essere un oratore e anzi e' facile spesso essere frainteso..
Tuttavia in questo specifico caso ho pero' consigliato di valutare in assoluto la strada piu' difficile: lavorare sul cane, con un addestratore, affinche' venga impressa una barriera mentale piu' forte di quella fisica. In questo specifico caso con precise limitazioni di: assenza di box, poco spazio e barriere limitate (che per quello che ne so, basta vivere in un condominio o in affitto o in aree tutelate, per non avere la massima liberta' per poter innalzare barricate).
Nulla da eccepire a quanto da te e navarre detto sull'abituare fin da subito il cane: l'ho detto e fatto pure io.
Il discorso sul tentare, provare, fallire e mettersi il cuore in pace vale anche per i cani. Meglio che un cane ci provi a fare cose sbagliate per imparare che non deve. E se di fronte trova un muro impenetrabile fondato su limitazioni fisiche ma soprattutto su autorevolezza, e' piu' facile che il cane si metta il cuore in pace e si rassereni.