View Single Post
Old 18-04-2011, 12:58   #45
randagio
Junior Member
 
randagio's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
Default

...perché su questo forum le discussioni evolvono (o dovrei dire involvono ) sempre in questo modo?

Comunque, per sdrammatizzare, invito a cercare su Youtube: shock collar guy, shock collar man, electric collar jackass e simili... Troverete filmati di persone che hanno provato collari antiabbaio o recinzioni invisibili... come vedrete, un collare elettrico è capace di far crollare in terra e contorcere anche persone di una certa "stazza"... (quindi tutt'altro che "come un elettrostimolatore"...)

...vedere quei filmati può essere, oltre che istruttivo, anche divertente. La cosa molto meno divertente è che la persona sa cosa sta succedendo e perché, e se lo aspetta... ma un cane no Su un cane è una violenza gratuita e senza un perché.

Aggiungo anche una cosa di cui parlavo su FB... Guardate questo sito: http://www.sitmeanssit.com/
E' una catena abbastanza diffusa e rinomata di scuole cinofile USA... che usano per l'addestrameno solo ed esclusivamente il collare elettrico. E, se si spulcia bene il sito e si guardano i loro filmati su Youtube, dicono espressamente che i cani saranno non solo addestrati ma poi sempre gestiti col collare elettrico.

Magari otterranno dei risultati, magari i loro cani saranno dei campioni... ma quel che mi chiedo è: a cosa si riduce il rapporto cane-padrone? Alla paura? A un telecomando!? (e nel momento in cui il collare non funzionerà perché magari s'è scaricato, quali situazioni si creeranno, visto che i padroni sapranno gestire il cane solo in quel modo?) Che incredibile squallore tutto ciò! E' questo che l'ENCI auspica anche in Italia?
randagio jest offline   Reply With Quote