Quote:
Originally Posted by Navarre
p.s. Rispondere francamente a queste domande penso sia il primo step per iniziare a diminuire l' angolazione di uno o due gradi...visto che a suo tempo, quando c' erano le bombe in giardino, vigeva il divieto assoluto di trattare temi del cclc al di fuori del consiglio e men che mai su wolfdog.org.
|
sì ma quando c'erano le bombe in giardino non c'erano gli utili idioti angolati, ma c'eravate VOI in consiglio! Quindi questa domanda la dovrei rivolgere io a voi: qualcuno lo voleva evitare?
Io personalmente mi sono trovata LIR già concessi, e in Repubblica Ceca, non in Italia. Ho sempre sentito dire e letto che Navarre era uno dei papabili per essere utilizzato con questi mutarati, quindi tanto contrari non dovevate essere all'esperimento.
Ho letto dei Vostri (proprio di voi Navarri) post sull'argomento, quando si parlava di Audrey Lupo Mutara, in cui non vi dichiaravate contro quello che stava succedendo, dove dicevate:
"se l' esperimento dicesse male, ok come non detto, se apportasse miglioramenti allora perchè no ?" (21-9-2004),discussione MUTARA-Gate (GRANDE RISULTATO!!!)
Non è la Slovacchia che lascia aperta la possibilità di iscrivere cani attraverso il LIR? Non sono i giudici cechi e slovacchi che danno Eccellente in expo ai mutara e discendenti? Non è Karel Halt che apprezza i risultati di questo esperimento?
Come si concilia tutto questo con il fatto che voi dite che "è cosa fatta in italia di nascosto", come sostenete?
Ma soprattutto, visto che ne avete parlato e straparlato quando stava succedendo tutto questo: perché l'inclinazione angolare dovrebbe mutare chiedendo chiarimenti su una cosa che è passata, che è già stata fatta, e sulla quale eravate Voi a potere intervenire se lo ritenevate giusto, e non certo noi adesso?
E invece no, voi salvaguardate la razza e noi siamo a 90. Pensa un po'!
In ogni caso, i LIR sono cosa diversa da pedigree finti, che fanno risultare il cane come proveniente da genitori o parenti che non sono i propri (ammesso che sia vero, perché ripeto: tutti sanno cose così chiare da mettere MIX sul database, ma nessuno tira fuori queste carte che sarebbero così utili a tutti)
Forse, mi dico, non è così semplice…e infatti non è così semplice.
Però mi pare evidente che (a prescindere da cosa uno trova giusto o non giusto fare "per il bene della razza", o dalle scelte allevatoriali che può fare) dei documenti taroccati non siano cosa buona e giusta.
Esempi pratici di azioni per contrastare questo fenomeno? Rilevare il problema e sentire l'ENCI cosa consente di fare di concreto, in Italia, per arginarlo. Ovviamente la cosa difficile resta COME valutare se il cane è veramente quello che risulta dal documento. Io credo che sia necessario imporre il test del DNa, tutto sta a vedere se è possibile farlo