Lo racconto ora che la cosa si è risolta. Circa tre settimane fa, per l'incoscienza di certa gente, Ike ha corso un pericolo gravissimo. Marco mi ha telefonato la mattina presto dicendomi che il cane non camminava dato che aveva quasi perduto l'uso delle zampe posteriori. Mi sono precipitata e dopo avergli messo la museruola (cosa non facile datoil tipo) lo abbiamo portato dal vet che ha dovuto anestetizzarlo dopo un ruggito vulcanico di avvertimento... Analisi del sangue, visita e tre lastre. E' venuto fuori che aveva lo stomaco strapieno di ossa a pezzetti e tutto il tratto intestinale pieno di gas che gli provocava delle coliche spaventose. Il vet ha detto che in questi casi è frequente che perdano momentaneamente l'uso delle zampe posteriori e che aveva bisognno di tranquillità e di... olio(anche d'oliva). Il giorno prima al canile c'era stata una festa per la raccolta di fondi e qualcuno, evidentemente aveva pensato (immagino in buona fede) di fare un regalino al "lupo aggressivo". Ha poi passato un giorno da noi scortato dalla Trudi e dalla Briccica finché non è stato abbastanza bene da poter tornare al canile. E' stata dura, anche perché qualcuno ha pronunciato la parola "abbattimento, visto che è un cane ingestibille"! Ora sta molto meglio dopo la cura di omogeneizzati e olio d'oliva, e una montagna di cacca!!! Ho pensato che molti come me non sapessero che una colica di questa portata potesse far perdere momentaneamente l'uso delle zampe posteriori. Ciao, Paola
|