Quote:
Originally Posted by FraFairy
|
A parte il fatto che le magagne ci sono pure all'estero e non solo in Italia e quindi a me l'esterofilia a priori fa venire l'orticaria, admin sul forum che admininstra protrà forse decretare i mix e che tali non sono di razza pura. Peccato che in Italia non fa testo lui ma l'ENCI.
Quindi un cane con pedigree è un cane di razza pura.
Là dove si hanno certezze di intrallazzi, perchè non scrivere all'ENCI?
L'ENCI può sicuramente sottoporre dei soggetti a verifiche sul DNA e quindi accertare paternità e maternità, mica è una novità questa.
Ma se è un capostipite RSR, quindi figlio di NN cosa si verifica?
E se si va a vedere le percentuali di sangue di lupo, chi mi sa dire (io non lo so) a parte i calcoli di probabilità, quale sia la percentuale di sangue di lupo media nella razza? o nei miei o in quelli di pinco pallino?
Tutto è perfettibile e insisto a dire che le regole si possono cambiare nei luoghi e modi opportuni, ma che finchè ci sono quelle, quelle vanno rispettate.
Qualcuno può prendersi la briga gentilmente di scrivere in corretto inglese all'admin di togliere i CACIB a tutti i cani che non hanno almeno 3 generazioni complete nel pedigree? questa è la regola FCI quindi come fanno ad avere il CACIB i soggetti in RSR o analogo registro estero?
Visto che fa informazione corretta, la faccia sempre no?