Quote:
Originally Posted by sypher
Bhè, da cosa dipende ? :-)
Rendo il lavoro più facile. Secondo la vostra singola opinione (e quindi chiedo direttamente a chi ha entrambi i generi o comunque ha davvero tanta esperienza), ESCLUDENDO il fatto già a me noto che un maschio effettui molto più frequentemente tentativi di scalata gerarchica, qual'è la differenza?
A livello mentale, apprende allo stesso modo? E' difficile in egual misura insegnargli ?
E' generalmente più calmo della femmina ?
Si affeziona in equal modo a componenti umani di entrambi i sessi o ha preferenze ?
Come si comporta in difesa del padrone in eventuale aggressione, rispetto a una femmina ?
E' generalmente più timido o più socievole ?
Sono queste domande alle quali vorrei trovare risposta.
Capisco che ogni esemplare sia mondo a sè, ma parliamo di 'media'.
|
L'unica grossa differenza
pratica e' che col maschio, quasi sicuramente (nella media) potresti avere maggiori problemi con altri cani.
Inoltre se non avrà una buona condotta al guinzaglio, dovrai sforzarti il doppio.
Poi le femmine pare siano più furbe... se il maschio magari ti può affrontare direttamente, la femmina cerca di dominarti raggirandoti!