![]() |
#1 |
Junior Member
|
![]()
Fino a poco fa, non avevo dubbi.
Sono andato da un'allevatore, che mi ha detto un paio di cose, che i dubbi me li hanno fatti venire. Vi chiederei .. voi, perchè avete scelto il genere X / Y ? Le vostre aspettative sono state confermate ? Quali sono secondo voi (gradirei che mi rispondessero chi ha entrambi i generi) le differenze sostanziali caratteriali tra maschio e femmina ? Fino a che punto è vera la teoria dell' "feeling reciproco più intenso" se cane e padrone sono di sesso opposto ? Thankss!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Credo che qs valga più per i gatti, piuttosto che per i cani... i gatti spesso sono attratti dagli uomini del sesso opposto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Posts: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
Ciao Maya,
grazie dell'interesante thread, vorrei avere se possibile risposte più 'serie', se vogliamo, quel thread là pare si fosse trasformato in un 'il maschio è deficente la femmina no' ... :-) Dato che ho dei dubbi, vorrei avere più informazioni possibili! Thanks in anticipo a chiunque scriva le proprie opinioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
ma forse se cerchi nel forum c'è qualcosa anche sul genere di info che cerchi te , in tanti chiedono se è meglio il maschio o la femmina quello che ti dico io non ti servirà a nulla : DIPENDE da tante cose
![]() Vai in giro e parla con più propietari possibile e guarda dal vivo più bestiacce che puoi ...insomma i soliti consigli |
![]() |
![]() |
#6 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
scusa ma mi viene da rispondere solo con una foto:
https://picasaweb.google.com/mishott...45542024368562 indovina i personaggi : misha petra e DIKI ovviamente nello slide ne seguono altre: https://picasaweb.google.com/mishott...45782445397250 https://picasaweb.google.com/mishott...45826012909010 https://picasaweb.google.com/mishott...45839853800354 Last edited by valentina; 04-07-2011 at 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
|
![]()
Bhè, da cosa dipende ? :-)
Rendo il lavoro più facile. Secondo la vostra singola opinione (e quindi chiedo direttamente a chi ha entrambi i generi o comunque ha davvero tanta esperienza), ESCLUDENDO il fatto già a me noto che un maschio effettui molto più frequentemente tentativi di scalata gerarchica, qual'è la differenza? A livello mentale, apprende allo stesso modo? E' difficile in egual misura insegnargli ? E' generalmente più calmo della femmina ? Si affeziona in equal modo a componenti umani di entrambi i sessi o ha preferenze ? Come si comporta in difesa del padrone in eventuale aggressione, rispetto a una femmina ? E' generalmente più timido o più socievole ? Sono queste domande alle quali vorrei trovare risposta. Capisco che ogni esemplare sia mondo a sè, ma parliamo di 'media'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Aspettiamo le risposte di chi ha entrmbi i generi allora :-) io non so che dirti , mi sembrano domande che col genere , in questa razza per lo meno hanno poco a che fare, ci sono cosi tante differenze tra maschi e maschi , femmine e femmine . Mi rimetto anche io a gli esperti
Buona ricerca |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
|
![]()
Bhè vabbè, ma se mi dici così poi io vengo a chiedere "Ma allora perchè tutti consigliano come primo cane una femmina?" :-)
Perchè se le differenze sono tra cane e cane e non sessuali; allora anche la scalata gerarchica rientrerebbe ... e non saprei più che scegliere!!! Arrghhh.... dal 2008 che leggo ... e ora che mancano pochi (9) mesi ... casco dal pero sul sesso. :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
mah guarda pure sulla famosa scalata gerarchica ci sarebbe da aprire un trhead su misura ....putroppo viene spesso fraintesa con altre cose che di scalata non hanno neanche l'ombra ...ripeto il mio consiglio parla dal vivo con più persone possibili
![]() ![]() ps comunque la mia risposta era per le domande che avevi fatto tu A livello mentale, apprende allo stesso modo? E' difficile in egual misura insegnargli ? E' generalmente più calmo della femmina ? Si affeziona in equal modo a componenti umani di entrambi i sessi o ha preferenze ? Come si comporta in difesa del padrone in eventuale aggressione, rispetto a una femmina ? E' generalmente più timido o più socievole ? |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Inoltre se non avrà una buona condotta al guinzaglio, dovrai sforzarti il doppio. Poi le femmine pare siano più furbe... se il maschio magari ti può affrontare direttamente, la femmina cerca di dominarti raggirandoti! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
l'unica vera, grossa differenza è che le femmine vanno in calore quindi per un mese avrai i maschi alle calcagna, perdite di sangue e dovrai scegliere se sterilizzarla oppure farle fare i cuccioli.
Il maschio se ha davanti una femmina in calore gli si può annebbiare il cervello diventando momentaneamente un maniaco ossessivo compulsivo. Per il resto vedi te, la cosa più importante è fidarti dell'allevatore da cui la prendi facendogli notare che ne sò...che vorresti un cane tranquillo e pacifico (per quanto possibile) e solo lui ti può indirizzare sul cucciolo che dimostra queste caratteristiche, poi stà a te ad educarlo.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Diciamo pure nel raggio di una chilometrata...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Join Date: Jun 2011
Location: Bolzano
Posts: 58
|
![]()
Ti porto anche la mia di esperienza...
Ho avuto 3 PT femmina, un Golden maschio e adesso 02 husky, un maschio e una femmina. Sui libri la femmina è coccolona e meno "selvatica", il maschio più vagabondo e schivo....in realtà il maschio adora tutte le persone, adora le coccole e le viene a chiedere, e non si allontana quasi mai dalla visuale, la femmina invece è schiva, evita le persone anziane, è più solitaria ecc ecc... Quindi lascia perdere i libri e come ti hanno detto vai a toccare con mano. Un proverbio cinese dice: Non credere a quello che ti dicono, vai e verifica di persona!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
|
![]()
A livello mentale, apprende allo stesso modo? E' difficile in egual misura insegnargli ?
Sai, in questo non penso ci sia differenza tra maschio o femmina, ogni cane apprende, ma magari con uno ci vuole un certo metodo di insegnamento e con l'altro ce ne vuole un altro. Io ho maschio e femmina (non posso parlare molto del maschio perchè ha solo 5 mesi), la femmina da piccola ha appreso i comandi base (seduto, terra, resta) molto facilmente, all'inizio non sapevo come fare per premiarla dopo un comando eseguito bene, perchè dei bocconi se ne fregava, non le interessavano, quindi ogni volta che faceva qualcosa di giusto le dicevo "brava" e ci giocavo un pò e lei associava i comandi fatti bene al gioco! Col maschio è tutta un altra storia, adora profondamente il cibo, qualsiasi... Con la banana gli ho insegnato tutto quello che sa fin'ora. A lui è servito il cibo, a lei il gioco. Ma questo non vuol dire che ogni maschio lo addestri col cibo e la femmina col gioco! Dipende da cane a cane. E' generalmente più calmo della femmina ? Nel mio caso si... La femmina sin da piccola, è sempre stata un tornado! Non si fermava un attimo, e tutt'ora è così! Lui è più calmo, pacato... Ma distruttivo!! Ma anche qui non conta, perchè capace prenderai un maschio iper attivo...dipende da cane a cane! Si affeziona in equal modo a componenti umani di entrambi i sessi o ha preferenze ? Beh, su questo qualcosa ti dirò.... Io ho 5 cani, e le 3 femmine sono molto più coccolone e giocherellone con gli uomini di casa! I 2 maschi vengono da me. Ma anche lì bisogna sapere cosa intendi... La mia femmina ad esempio adora profondamente il mio ragazzo, gioca con lui come con nessun altro e quando arriva lui da lavoro è contentissima, certo anche con me lo è, ma con lui è diverso! Però se io le do un comando lo esegue... Se glielo da lui lo fa...ma con molto più calma e se ne ha voglia. Una cosa che ho notato ultimamente (e che francamente non comprendo) è che quando andiamo al mare o in piscina con lei, e io rimango fuori dall'acqua, lei non entra in acqua. Il mio ragazzo va, la chiama, ma lei non entra, se non entro io non ci va! Appena vado io mi segue tranquilla. Eppure lei gioca più con lui...per le coccole va da lui.... Mah... Dipende molto anche dal rapporto che instaurerai col tuo cane, maschio o femmina che sia ![]() Come si comporta in difesa del padrone in eventuale aggressione, rispetto a una femmina ? Su questo non ne ho proprio idea... Ma ti prometto che se un giorno mi aggrediranno ti dirò chi dei 2 mi ha difesa ![]() E' generalmente più timido o più socievole ? Questo dipende: 1- dai genitori a seconda del carattere che hanno 2- da come il cucciolo viene socializzato nei primi 2 mesi di vita dall'allevatore 3- da come lo tiri su te quando lo prenderai. queste sono le mie esperienze fin'ora.... Spero di esserti stata d'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() Quote:
![]() Battute a parte ha ragione Valentina fatti un'idea -autonomamente- comunque sbaglierai, comunque farai giusto... dipende SOLO da te... maschio o femmina non fa alcuna differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|