Quote:
Originally Posted by Navarre
Sarà la malefica influenza del bisnonno
|
Non so chi sia questo bisnonno di cui parlate perchè il db di wd non è accessibile, ma se è parente anche con Ross mi sa che lo è anche di Oxy...
Infatti pure Oxy se gli si avvicina uno sconosciuto per accarezzarlo, o anche per il solo fatto di essere fissato, il più delle volte ringhiotta più o meno intensamente... e a seconda di quanto l'altro più o meno insista, pure Oxy diventa più "insistente"... (Fabrizio di Olcan forse se lo ricorda

)...
Deve essere Oxy a fare il primo passo, per cui dico sempre di non c@g@rlo, di lasciarsi annusare e girare intorno, dopodichè quando è lui a strusciarsi allora poi tutto va bene...
Nonostante questo dal vet per le operazioni di routine tipo visite, prelievi, vaccini è gestibilissimo... giusto un borbottio di sottofondo a seconda dell'umore e del tipo di "manipolazione" per ricordare ai presenti che a seconda di quello che abbiamo intenzione di fargli non tutto potrebbe andare liscio senza versare una goccia di sudore

(tipo l'ecografia).
E' vero, si, quello che dice Ornella che dal vet sono tutti più nervosi perchè cmq sentono l'ambiente, sentono la paura degli altri cani presenti e i segni lasciati dai precedenti, però non sarei così categorico nell'affermare che è l'ultimo problema che potrà essere risolto...
Qualche compromesso magari si può sempre trovare... anche se non è affatto semplice dal di fuori indicarti quale sia il compromesso migliore, perchè la situazione è delicata e perchè il tuo cane lo conosci bene solo tu... dovresti cercare tu di capire quale è la situazione migliore (=meno peggio) per far avvicinare il vet al cane... magari fuori dallo studio, o facendoti dare gli appuntamenti all'inizio della giornata prima di tutti gli altri, cosicchè con lo studio più pulito sente meno odori... o magari facendolo venire a casa in modo che abbia tempo di annusarlo, inquadrarlo in un territorio a lui familiare... certo tutto questo avrà anche un costo maggiore in termini di denaro e tempo, però se c'è la necessità di fare determinate cose nel breve, bisogna provarle tutte per "aggirare" il problema...
Poi parallelamente dovrà ovviamente venire anche il discorso correzione sul lungo termine, ma fare questo discorso in questo contesto non è certamente d'aiuto perchè se c'è un problema di salute adesso e hai necessità di andare dal vet con una frequenza maggiore, parlare degli errori passati e dare indicazioni sui percorsi lunghi per recuperare il cane tra 2 anni non risolve nulla se te il cane lo devi far visitare ora...
P.s.: mi auguro che tu ci debba andare il meno possibile dal vet, non tanto per la gestione ma perchè vorrebbe dire che Ghost sta bene e non ne ha più bisogno...
Una super coccola al cagnone...