Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-07-2011, 12:34   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Sarà la malefica influenza del bisnonno
Non è per nulla facile, se gli metti la museruola non si tiene, se non glie la metti magari se magna la vet...se proprio non c'è modo di tenerlo, chiedendo a un vet, guardate se prima della visita è il caso di imbottirlo di tranquillanti, che ne so tipo pre- anestesia.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2011, 12:53   #2
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

...ma guarda un po'...mi ricorda qualcuno...
io faccio il veterinario in casa: faccio io le iniezioni (l'antirabbica fuori dallo studio del vet con loro che mi guardano mentre la faccio).
Per le visite se proprio necessario (é successo per un ago aspirato su un bozzo sulla gamba ) uso un tranquillante . .. m nonostante sedato ringhiottava ugualmente. in questi casi faccio venire il vet a casa, cosí é un po'piú tranquillo...
per il resto....sono i geni del bisnonno (meno male che qualcuno li mantiene vivi altrimenti il CLC diventerá piú un cane da pet therapy che da UD...)

ciao
matteo


dimenticavo: Ross non accetta che sconosciuti gli mettano le mani addosso...a meno che non sia lui a cercarli...ma su questo io LO INCORAGGIO!!!! (hihhihi)

Last edited by naiger; 26-07-2011 at 12:56.
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2011, 12:58   #3
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by naiger View Post
...ma guarda un po'...mi ricorda qualcuno...
io faccio il veterinario in casa: faccio io le iniezioni (l'antirabbica fuori dallo studio del vet con loro che mi guardano mentre la faccio).
Per le visite se proprio necessario (é successo per un ago aspirato su un bozzo sulla gamba ) uso un tranquillante . .. m nonostante sedato ringhiottava ugualmente. in questi casi faccio venire il vet a casa, cosí é un po'piú tranquillo...
per il resto....sono i geni del bisnonno (meno male che qualcuno li mantiene vivi altrimenti il CLC diventerá piú un cane da pet therapy che da UD...)

ciao
matteo


dimenticavo: Ross non accetta che sconosciuti gli mettano le mani addosso...a meno che non sia lui a cercarli...ma su questo io LO INCORAGGIO!!!! (hihhihi)

Ah ecco meno male.... temevo di essere la sola......
Anche Ghost non accetta che estranei lo tocchino se non e' lui a cercarli.... uguale .....uguale ..... mi sa che centra il bisnonno....

Che tranquillante usano?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2011, 19:22   #4
Larga
Junior Member
 
Larga's Avatar
 
Join Date: May 2011
Location: Dimaro (TN)
Posts: 58
Default

Quote:
Originally Posted by naiger View Post
...ma guarda un po'...mi ricorda qualcuno...
per il resto....sono i geni del bisnonno (meno male che qualcuno li mantiene vivi altrimenti il CLC diventerá piú un cane da pet therapy che da UD...)
Per fare UD sfruttando l'aggressività bisogna avere le palle non quadrate ma cubiche (imho)
Larga jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2011, 21:21   #5
Larga
Junior Member
 
Larga's Avatar
 
Join Date: May 2011
Location: Dimaro (TN)
Posts: 58
Default

Tornando il problema...

Io con il mio lupetto al campo di addestramento per farlo socializzare, abbiamo preso dei perfetti sconosciuti e li abbiamo messi in cerchio con lui al centro, a turno lo chiamavano e gli davano un bocconcino e qualche coccola-grattata.
Ovviamente lui era libero e decideva se era il caso di andarci o no.

Tu hai fatto cose di questo tipo al tuo campo o qualcosa di simile?
Larga jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2011, 23:59   #6
Wolf61
Junior Member
 
Wolf61's Avatar
 
Join Date: Jun 2006
Location: genova
Posts: 129
Send a message via MSN to Wolf61
Default

tempo fa ero venuto a vederlo, e ricordo che avevi detto che l'educatore che lo aveva visto in quel periodo ti aveva detto di tenerlo per un periodo chiuso nel recinto, e a parte tu e tuo marito non doveva vedere nessun'altro. ti dissi che secondo me avrebbe causato l'effetto contrario, ma se un'esperto ti aveva detto di fare così, forse aveva ragione....forse....purtroppo da quello che leggo, ghost è peggiorato nei rapporti con estranei.....
Wolf61 jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 00:17   #7
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Wolf61 View Post
tempo fa ero venuto a vederlo, e ricordo che avevi detto che l'educatore che lo aveva visto in quel periodo ti aveva detto di tenerlo per un periodo chiuso nel recinto, e a parte tu e tuo marito non doveva vedere nessun'altro. ti dissi che secondo me avrebbe causato l'effetto contrario, ma se un'esperto ti aveva detto di fare così, forse aveva ragione....forse....purtroppo da quello che leggo, ghost è peggiorato nei rapporti con estranei.....
chi le ha consigliato una cosa del genere???
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 08:09   #8
step
Junior Member
 
step's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
Default

Quote:
ma se un'esperto ti aveva detto di fare così, forse aveva ragione....forse....
...

deve stare con persone,persone,persone.

Lo scorso anno tenevo la mia bestiaccia libera in giardino con i bambini fino a quando non accadde (per mia disattenzione) che un bambino per levargli l'osso gli dette una pedata nella testa e lui si rigirò molto male......da li per un periodo avevo perso la tranquillità ( io )per continuare a lasciarlo libero con i bimbi ( amici di mio figlio )quindi lo tenevo al guinzaglio però sempre i mezzo a loro per non farlo sentire escluso.....quando mi sono sentito nuovamente tranquillo l'ho lasciato libero di stare i mezzo a loro (levando l'osso se c'è ).


Per quanto riguarda le visite dal veterinario anche il mio è peggiorato, fino allo scorso anno con 2 crocche gli si faceva tutto ma quest'anno è servita la museruola.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]
step jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2011, 12:56   #9
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Sarà la malefica influenza del bisnonno
Non è per nulla facile, se gli metti la museruola non si tiene, se non glie la metti magari se magna la vet...se proprio non c'è modo di tenerlo, chiedendo a un vet, guardate se prima della visita è il caso di imbottirlo di tranquillanti, che ne so tipo pre- anestesia.

Eh si mi sa che il bisnonno centra....... solo che a quanto pare e' solo Ghost che e' cosi' , qui non faccio altro che leggere di clc buonissimi ...ma sono proprio tutto cosi buoni?
Al di la di questo che poi non importa e' una situazione proprio incasinata...
Dicono che in un cane come Ghost i tranquillanti peggiorerebbero tutto..... ci vorrebbe l'anestesia ma non posso farlo per ogni cosa...
Lui proprio non si fida e reagisce aggredendo se lo toccano.....
ma perche' e' cosi' diffidente?
Cosa potrei fare a questo punto?
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 26-07-2011, 13:00   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quando da cucciolo Branzino si era fatto male, dovevamo addormentarlo per ricucirlo ma lui era spaventatissimo, non mordeva ma cercava disperatamente di andarsene e non c' era verso di farlo entrare nella stanza del vet. allora questo è uscito e gli ha fatto una iniezione (fuori dalla stanza era più tranquillo).
Dopo l' iniezione siamo stati una mezz' ora seduti li e il cagnetto si era tranquillizzato -artificiosamente- ma pur reggendosi sulle zampe sembrava nel mondo dei sogni.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 23:34   #11
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Sarà la malefica influenza del bisnonno
Non so chi sia questo bisnonno di cui parlate perchè il db di wd non è accessibile, ma se è parente anche con Ross mi sa che lo è anche di Oxy...
Infatti pure Oxy se gli si avvicina uno sconosciuto per accarezzarlo, o anche per il solo fatto di essere fissato, il più delle volte ringhiotta più o meno intensamente... e a seconda di quanto l'altro più o meno insista, pure Oxy diventa più "insistente"... (Fabrizio di Olcan forse se lo ricorda )...
Deve essere Oxy a fare il primo passo, per cui dico sempre di non c@g@rlo, di lasciarsi annusare e girare intorno, dopodichè quando è lui a strusciarsi allora poi tutto va bene...
Nonostante questo dal vet per le operazioni di routine tipo visite, prelievi, vaccini è gestibilissimo... giusto un borbottio di sottofondo a seconda dell'umore e del tipo di "manipolazione" per ricordare ai presenti che a seconda di quello che abbiamo intenzione di fargli non tutto potrebbe andare liscio senza versare una goccia di sudore (tipo l'ecografia).
E' vero, si, quello che dice Ornella che dal vet sono tutti più nervosi perchè cmq sentono l'ambiente, sentono la paura degli altri cani presenti e i segni lasciati dai precedenti, però non sarei così categorico nell'affermare che è l'ultimo problema che potrà essere risolto...
Qualche compromesso magari si può sempre trovare... anche se non è affatto semplice dal di fuori indicarti quale sia il compromesso migliore, perchè la situazione è delicata e perchè il tuo cane lo conosci bene solo tu... dovresti cercare tu di capire quale è la situazione migliore (=meno peggio) per far avvicinare il vet al cane... magari fuori dallo studio, o facendoti dare gli appuntamenti all'inizio della giornata prima di tutti gli altri, cosicchè con lo studio più pulito sente meno odori... o magari facendolo venire a casa in modo che abbia tempo di annusarlo, inquadrarlo in un territorio a lui familiare... certo tutto questo avrà anche un costo maggiore in termini di denaro e tempo, però se c'è la necessità di fare determinate cose nel breve, bisogna provarle tutte per "aggirare" il problema...
Poi parallelamente dovrà ovviamente venire anche il discorso correzione sul lungo termine, ma fare questo discorso in questo contesto non è certamente d'aiuto perchè se c'è un problema di salute adesso e hai necessità di andare dal vet con una frequenza maggiore, parlare degli errori passati e dare indicazioni sui percorsi lunghi per recuperare il cane tra 2 anni non risolve nulla se te il cane lo devi far visitare ora...

P.s.: mi auguro che tu ci debba andare il meno possibile dal vet, non tanto per la gestione ma perchè vorrebbe dire che Ghost sta bene e non ne ha più bisogno...
Una super coccola al cagnone...
__________________
Fabrizio & Oxy

Last edited by oxy; 27-07-2011 at 23:36.
oxy jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org