Quote:
Originally Posted by Ulisse74
Insomma, per certo; l'unico modo per essere certi è fare un esame di paternità e maternità (che in un laboratorio certificato costa intorno agli 800 euro l'uno) e, l'unico che può obbligare a fare un esame del DNA è un magistrato.
Quindi bisogna prima denunciare il padrone del cane in questione, poi convincere un giudice della fondatezza dei sospetti e, nel caso poi non fosse vero, pagare i danni; quando poi la cosa si rivelasse per quella che è, dopo i tre classici gradi di giudizio e una decina di anni, prendere la sentenza andare all'ENCI, e far annullare tutti i pedigree dei cani e dei loro discendenti (che in dieci anni sono diventati parecchi), considerati i tempi enci, paragonabili a quelli geologici, almeno un paio di secoli.
Ecco perchè trovo molto sensata la proposta di Peppe di fare più informazione sull'argomento.
|
Vedo che mi segui nel discorso...vedo tante illazioni ma nessuno che ha il coraggio di portare avanti la cosa. E concordo su, come già scritto, sulle proposte preventive di Peppe