Ciao gabibbo, e ciao a tutti.
Si è vero, Mila a tre mesi e mezzo e qualche giorno fa si è mangiata 12 salsicce.
Vorrei dire una cosa, la piccoletta, mi risponde correttamente ha tutto, richiamo, al no, cuccia, ferma, quando ci sono non sale sul letto e se ci prova basta un SCENDI SUBITO, che mi scende dal letto, certo abbassa le orecchie e ringhietta ma fa tutto senza che io debba toccarla.
Questo mi dà l'idea di aver ragiunto per ora il livello di capo branco (almeno penso).
L'avvenimento del morso si è verificato unicamente in quell'occasione, ed ho pensato fosse meglio evitare di contrastarmi con lei in quell'occasione, anche se la voce grossa l'ho fatta.
Avevo voglia di ascoltare qualche consiglio da voi e speravo fosse un'anime, ma vedo che ci sono pareri discordanti in merito.
Questa mattina la pelosa si è rimessa sotto il comodino, il mio intervento è stato quello di tirarla fuori con più calma rispetto alla volta precedente, il risultato è stato che mi ha ringhiato e puntato se avessi fatto con un pò più di foga sono sicuro mi avrebbe rimorso.
Ora, è il caso di ricreare la situazione e mettere le cose in chiaro sin da subito? (vuol dire prenderla a sberlotti e farmi vedere veramente inc....to).
La mia paura è che lei mi tema, non voglio questo, (ho notato che nelle due occasioni in cui gli ho dato sberlotti, lei se ricapita la situazione, si nasconde sotto il letto, risultato: PAURA DI ME) il mio intento è quello che mi ascolti senza paura.Spero almeno in questo di mettere daccordo tutti, la paura o il ricordo negativo non sono un insegnamento adeguato....
PS. Gabibbo apprezzo i tuoi interventi, e mi stupisci per l'attenzione che hai su questi forum
Saluti da Alessandro&Mila(anche se so che vi odierebbe per come educate il suo padrone)
Quote:
Originally Posted by gabibbo
Quote:
Originally Posted by spatarialex
Ciao a tutti,
volevo sapere se avete qualche consiglio e informazione da darmi riguardo un attegiamento pericoloso di Mila:
Premetto che non si è mai azzardata a dare morsi cattivi e non ha mai stretto la morsa in modo preoccupante, ma questa mattina.....
Solitamente (non so se faccio bene, ma mi serve per avere il controllo del limite del cane) quando grugnisce e tenta di morsicare, gli infilo la mano in bocca dicendo questo parole a tono imperativo: (CHE DEVI FARE, CHE DEVI FARE), in questo modo testo il suo morso e lei si calma immediatamente
Questa mattina, però, era intenta ad andare sotto un comodino, un pò scocciato sono andato per prenderla da dientro perche metà corpo stava già sotto, non l'avessi mai fatto, si è girata e mi ha afferrato pesantemente la felpa ed un pezzo di pelle che poi ha sanguinato.
Era un morso veramente pesante. (sono abituato ai morsi che fanno maluccio, insomma quelli che non mi preoccupano perchè magari sono eccesso di foga o eccitamento, ma quello di questa mattina era differente)
La mia reazione è stata NO, LASCIA , LASCIA, (tono sicuro e imperativo, non mi sono spaventato) qualche minuto ha lasciato ed infastidito l'ho levata da dove era e ho continuato nelle mie cose. Ma se ricapita?
Grazie
Accetto qualsiasi rimprovero sul comportamento che ho tenuto
Alessandro
|
scusa Alessandro ma Mila non si è ingoiata 12 salsicce surgelate?? quando questo?? non credi che sia stata una reazione in quanto stava male'? forse...credo....... 
|