Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
Bhè, quello che tu hai scritto per me ha un significato preciso, TU, appunto, trovi che sia IMMORALE qualcosa che per ME, invece, IMMORALE NON E'.
Quote:
Originally Posted by paolo_valle
Comunque TROVO MOLTO PIU IMMORALE pagare 2000 euro per un cane piuttosto che far accopiare il proprio meticcio per tenersi un cucciolo e regalare agli amici gli altri, pero io lo dico e non mi spaccio da animalista moralista quando per primo ho pensato piu ad avere il cane bello e come piace a me che a quelli che soffrivano in canile.
|
Quote:
Originally Posted by delphine
Cosa sia immorale o meno dipende dalla tavola di valori che ognuno di noi ha deciso di adottare o di crearsi autonomamente , ed a me sinceramente non piace fare lezioni di morale al mio prossimo, e nemmeno mi piace ricevere lezioni di morale dagli altri.
Ognuno con la sua testa e con i suoi soldi ci fà quello che ritiene più opportuno , e fin quando con il proprio agire ed operare non va a ledere i diritti altrui , o a far del male a qualcuno , io di solito mi faccio gli affari miei.
Personalmente, non trovo immorale spendere denaro per assicurarsi di portarsi a casa un cucciolo "davvero selezionato", i cui riproduttori avessero lo ZTP ad esempio nel caso del dobermann, e fossero pure selezionati per tutte le patologie geneticamente trasmissibili.
Di atteggiamenti o pratiche che definirei immorali me ne verrebbero in mente tanti e non la smetteremmo più di scrivere se si iniziasse a trattare di questi argomenti, ma non ritengo questa sia la sede più appropriata per lanciarsi in queste discussioni, dunque, saggiamete evito di aventurarmi in questo argomento.
|
Quote:
Originally Posted by paolo_valle
l'ho notato solo adesso...... MA COSA STAI DICENDO? ora la moralita' e' diventata soggettiva?
|
Nell’ambito di quelle che potremmo definire le “questioni morali”, o le “scelte etiche” , a mio parere, entra in gioco la “tavola di valori” che ognuno di noi ha deciso di adottare, o di crearsi autonomamente, ritengo che le "scelte etiche" siano scelte soggettive, e così pure la "moralità o la immoralità" delle scelte, a conferma di ciò ti rammento il fatto che per te è immorale pagare 2000 euro per un cucciolo di razza , e per me la cosa non è “immorale”, ed oltretutto penso che la cosa non mi debba riguardare, perchè di solito non mi interesso all'uso che gli altri fanno del proprio denaro, e non faccio i conti in tasca al mio prossimo.
Quote:
Originally Posted by paolo_valle
quindi se per qualcuno non c'è nessun problema nel fare una cosa aberrante non si puo nemmeno dire che è una cosa immorale, perchè a lui piace cosi???
|
"Aberrante?"
Io distinguo prima di tutto fra "legale" e "non legale", poi ci sono scelte che entrano nell'ambito delle "scelte morali", ed appunto, per me sono scelte soggettive.
A mio parere, bisogna sempre e soprattutto distinguere fra quello che è legale, e quello che non lo è, e bisogna prendere in considerazione se il comportamento di quel qualcuno va a ledere o meno i diritti di qualcun altro.
Se il comportamento altrui non lede i diritti di nessuno, non vedo perché io dovrei ingerirmene, ed in particolare, se uno vuole pagare 2000 euro per prendere un dobermann, o cane di qualsiasi altra razza, di genealogia prestigiosa, figlio di soggetti con ZTP, e magari anche con altri brevetti che si ritengano significativi ( leggi Koerung), e naturalmente screenati per tutte le patologie geneticamente trasmissibili, io penso siano affari suoi, e certamente non definisco questa scelta come una scelta immorale.
E poi, vorrei serenamente invitarti a soffermare la tua attenzione e riflessione sul fatto che se qualcosa è immorale, allora a mio parere, è immorale e basta, ed io capisco perfettamente la tua posizione secondo cui comprare un cane per 2000 euro è immorale, ma allora, la mia obiezione è :" e comprarlo per 200 euro, o 400 euro, o 600 euro, o 800 euro, a tuo parere, è sempre immorale o ci vedi qualcosa di diverso?"
Com'è che stanno le cose per, te, è immorale pagarlo 2000 euro, ma diviene meno immorale se invece lo si paga 200, o 400, o 600 o 800 euro?
Insomma, quello che a me stona nel tuo ragionamento è che tu prendi in considerazione un valore X, in questo caso hai fissato 2000 euro , per dire che pagare quella cifra per avere un cane è immorale.
Preferisco a questo punto la posizione di chi mi risponde che "COMPRARE UN ALTRO ESSERE VIVENTE E' IMMORALE", e che non si dovrebbe fare mercato di esseri viventi.
Ma poi l'obiezione è, che ci piaccia o no, che gli animali vengono venduti e comprati, e già sono fortunati quelli che vengono venduti e comprati per svolgere il ruolo di "compagni di vita degli umani", ci sono animali che vengono venduti e comprati per finire nei nostri piatti, o sui quali si fà ogni tipo di sperimentazione, o che vengono sfruttati per ricavarne di tutto, pellicce e tanto altro.
Quote:
Originally Posted by paolo_valle
E poi io non faccio lezioni di moralità a nessuno , carissima, HO DETTO COS'è IMMORALE PER ME.
|
Bhè, io il tentativo di fare lezioni di morale a chi ha deciso di prendere un cane da un allevatore pagandolo una certa cifra , e magari è anche un animalista, in questa tua frase che sotto quoto, lo colgo :
Quote:
Originally Posted by paolo_valle
pero io lo dico e non mi spaccio da animalista moralista quando per primo ho pensato piu ad avere il cane bello e come piace a me che a quelli che soffrivano in canile.
|
sabrina
|