Per la pettorina dipende dalle abitudini.
Esperienza personale: ho sempre alternato collare a catena bloccato e pettorina.
La pettorina la utilizzo solo per le lunghe passeggiate, montagna, trek ecc. , con guinzaglioni dai due mt. in su a seconda della necessità. Se il cane risponde un minimo alla condotta, credo che abituato sin da subito all'alternanza dei due "strumenti" non ci siano grosse differenze. I risultati arrivano sempre, proporzionati sempre a quanto ci si lavora su'.
Altra opinione personale. In quattro anni, a parte due volte in cui più che il sapone avrei dovuto usare acido solforico

non ho mai lavato i miei CLC se non con acqua. Bagni in mare tantissimi con relativi risciacqui, tanta spazzola ma detergenti e prodotti anche naturali mai.
Sapete che pelo hanno i nostri CLC. Anche quello è una ottima eredità ...

Praticamente non odora, anche da bagnati in confronto ad un PT profumano, si asciuga in un attimo, è letteralmente autopulente
Ho sempre avuto paura di compromettere queste caratteristiche andando a modificare la chimica dell'epidermide con prodotti per pulizia, anche ottimi.
In questi anni, pochissimi parassiti, mai problemi di allergia, ed un pelo stupendo. Eventuali problemi di epidermide e pelo trovano rimedio sempre nell'alimentazione.
