Quote:
Originally Posted by AndyNET
Cari Antonella & Miki e Anouk (francesco?, non ti avevamo riconosciuto, come stai?) il nostro non è sarcasmo e nemmeno ci siamo offesi e spero neanche voi.
Scusateci ma il nostro intervento ci è sembrato abbastanza aspriìo nei toni
Ripeto che avevamo solo espresso delle nostre opinioni (che non cambiano) e quanto abbiamo scritto sui lupi non è stato tratto solo da una lettura, magari specializzata, ma da risposte apprese da zoologhi e biologhi del settore ai quali ci siamo rivolti.
Così, cari Antonella & Miki e Anouk pur nel rispetto dei vostri interventi noi rimaniamo delle nostre idee.
Fino a qualche tempo fa eravamo autorizzati alla detenzione di un lupo puro ma mai abbiamo fatto incroci proprio per evitare di interferire con questa bellissima razza che seguiamo dal 1998 e deteniamo dal 2000.
Questo per significare che non siamo degli sprovveduti che vogliono a tutti costi rovinare il CLC; Anzi lo sosteniamo a gran voce. E comunque, nonostante le nostre opinioni, non vi è motivo di preoccupazione poichè, se non approvate, non faremo nulla di tutto ciò.
Ma in questo contesto emerso in modo ufficiale abbiamo colto l'occasione di riproporre le nostre idee che sono le stesse, per quanto ci riguarda, da quasi un decennio e che iniziano ad avere, seppur a piccoli spiragli, un certo seguito tra soci e non del Club.
Speriamo di vederci (magari durante qualche expo) e di fare quattro chiacchere in merito.
Ciao ragazzi
Monique & Andrea
Zoe & Grey Wolf
|
Ciao Andrea ,
posso immaginare che dietro tutto ci possano essere Biologi e zoologi , ma purtroppo sono poco aggiornati , in primis le sottospecie sono passate da 38 a 32 poi 24 ora 14 o 15 ma sottospecie rimangono e come tali mantengono una loro identita' genetica , questa è una realta' da accettare .
ora i metodi di classificazione si sono raffinat e in sinergia con studi genetici molecolarie , specialmente craniometrici ,hanno portato ad una + certa suddivisione intraspecifica.
Cabiano notevolmente aspetti fondamentali tra cui la tessitura del pelo lunghezza dello stesso larghezza del testa e muso ,angolatura della regione zigomo/ orbitale, Comportametale per le differenti fonti trofiche ecc, se vogliamo andare sul sottile cabia pure l'ululato e così via per carita' sempre lupi sono e non esiste lupi di serie a e serie b ma come esistono lerazze canine ( per l'appunto appartenenti al specie canis lupus familiaris) esistono le varie "razze " di lupo .
Credo che nessuno disprezzi una linea nuova e parallela di clc , ma da Un lupo europeo tanto piu' ceppo carpatico x pt grigione , per ripercorrere l'origini di tale razza .
Altro valore poco chiaro è l'intezione di monitorare hd quando oramai e straprovato che pure i lupi possono avere displasia tanto + che la maggioranza degli studi sono stati fatti su lupi nord
americani ( di solito su animali trovati morti con eta' non superiori ai 6 anni).
Ora mi sorge un dubbio che stiano uscendo fuori chi sa che tare genetiche del pt e non si sa come rimediare?
Credo che molti di noi nell'arco di questi anni abbiano avuto o potuto accopiare il proprio clc con presunti ibridi o magari con lupi veri , ma credo nella buona fede di tutti e nella coscienza delle persone .
Io saro' a Firenze e spero di fare 2 chiacchere per confrontarci e credo spero di poter aver l'occasione di parlare con i detentori dei presunti cani scandalo