Thread: mangmi velenosi
View Single Post
Old 15-06-2007, 14:56   #23
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Ciao a tutti,
aggiungo per par condicio la mia testimonianza, senza voler con questo dire meglio o peggio, ma almeno chi legge ha il suono anche dell'altra campana.

Sono 4 anni e un po' che nutro Shinook con crocchette, naturalmente le ho variate un po'. Nel primo anno, contrariamente a molti consigli ho dato Eukanuba perchè un poco mingherlino e rifiutava altro. Lo ha aiutato molto essendo iperproteico fino a quando, ormai in forma, ha cominciato a essere un po' troppo carico con qualche sporadico effetto diarreico.
Su consiglio del vet sono passato a Hill's per adulti attorno all'anno di età e da lì non mi sono mosso per un altro anno. In seguito con il gruppo di PC abbiamo avuto la possibilità di avere delle forniture di Arden Grange e ora di Club Prolife. Sempre la qualità riso e agnello (ora ogni tanto anche riso e salmone). Il motivo del cambio è stato puramente economico e di praticità di fornitura.

Ho citato le marche non per pubblicità, ma per dare l'esatta informazione e sottolineare che non ho nessun interesse per una in particolare.

Il risultato? Shinook non ha mai preso nessun integratore (beh, qualche osso se rientra in questa categoria), ha una costituzione sana e forte, 2 morsi seri presi guariti in pochi giorni con normali cure veterinarie, non ha mai più avuto diarree, feci solide e regolari, molto attivo in montagna e nel lavoro da ricerca senza debolezze e affaticamenti. Pelo sempre folto e nessuna allergia (pure le orecchie sono sempre ben pulite). Anche a posto, zero borsiti o problemi ai tendini. Perfettamente in linea, insomma scoppia di salute.

Questo per dare un quadro della situazione, non per lodare il mio cane eh!

Così da almeno 2 1/2 anni anche gli altri cani del gruppo di PC (stessa alimentazione): PT, CLC, Labrador, Meticci.

Siamo perciò così sicuri che le crocchette siano così deleterie? Io no, per l'esperienza attuale non mi sento di abbandonare questa filosofia: pratica, completa e senza necessità di altre aggiunte (mai nemmeno consigliate dal vet). Ovviamente un po' di critica nella scelta sul vasto mercato disponibile è d'obbligo.

Ehm, una cosa non capisco: si parla di alimentazione naturale (come i lupi), ma perchè allora molti danno anche il riso e la pasta cotta nel pappone? Non ho mai sentito di lupi che cacciano i polli o coltivino l'orto per la verdura (io in Canada e Alaska di polli e verdure nei boschi non ne ho visti) e che li cuociano prima. Siamo sicuri che i lupi con la loro alimentazione vivono meglio e più a lungo? Oppure solo i forti e per tempi più corti; cosa che nessuno vorrebbe per il proprio peloso.

(Antonella di Miki e tutti quelli che studiano sui lupi dateci un lume)

Scusate, mi sono lasciato trasportare, ma la composizione di alcune diete sopra riportate mi lascia un poco perplesso (senza contare che molti comunque aggiungono integratori) e non dimentichiamo che i nostri sono prima di tutto cani con vita, esigenze e fisiologia molto diverse dai lupi.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote