Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-23-2009, 12:14 PM   #1
franz+etienne+wonka
Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 957
predefinito lupi (e non) affamati...

non so se anche a voi capita,ma quando prepariamo le ciotole a Etienne e Wonka impazziscono..corrono da tutte le parti,pigolano come dei frosennati,piangono,uggiolano..ne fanno di ogni!e non ascoltano neanche i comandi!gli diciamo seduti e se ne strabattono la ciolla proprio..
stiamo cercando di studiare un metodo dissuasivo xchè sentire sto casino alle 6 e mezza di mattina non è simpatico..ora abbiamo x noi tutta la palazzina,ma appena arriverà della gente,saran casssssi...consigli ragazzi?grazie mille
franz+etienne+wonka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-23-2009, 12:21 PM   #2
ila & maico
Maico & il Nano
 
L'avatar di ila & maico
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 855
Invia un messaggio tremite MSN a ila & maico
predefinito

Quanti pasti fanno i cani?Se l'unico è quello del mattino è normale,sono super affamati...è sempre meglio suddividere la azione giornaliera in alemeno 2 pasti...
se mangiano già 2 volte bhè...in teoria una strada è ignorarli nel momento del casino e aspettare che si zittiscano,e solo alora mettere giu le ciotole....è menoso ma funziona...le prime volte ci potresti invecchiare....
ma dopo un pò lo capiscono!
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-23-2009, 12:28 PM   #3
franz+etienne+wonka
Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 957
predefinito

Ciao Ila,
le 2 fogne mangiano 2 volte al giorno..e il problema è il pigolamente durante la preparazione delle ciotole,quando loro aspettano in giardino.poi appena entrano in tavernetta si siedono subito mentre o io o il mio moroso teniamo le ciotole in mano e gliele diamo solo quando seduti da un pò .diciamo che lo step successivo l'han capito,è quello prima che non esiste,il tacere durante la preparazione..non tanto x noi,ma x i vicini..veramente,sembra che non gli diamo mai da mangiare...ufffff che piaghe che sono!
franz+etienne+wonka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-23-2009, 12:47 PM   #4
elisa
VIP Member
 
L'avatar di elisa
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
predefinito

L'unica cosa è tenerli in casa anche mentre prepari le ciotole.. magari in un'altra stanza se non vuoi che ti infastidiscano nella preparazione.. Le mie fanno uguale, nonostante due pasti al giorno. Anzi le tue sono molto più brave.. le mie col cavolo che si siedono, saltano come canguri invece... soprattutto Petra (che è una molla pazza quindi non posso neanche pretendere qualcosa di diverso ).

Ultima modifica di elisa : 06-23-2009 a 12:53 PM
elisa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-23-2009, 12:55 PM   #5
franz+etienne+wonka
Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 957
predefinito

eh Eli
Etienne(il clc) è molto+ ricettivo di Wonka(bovaro) e quindi se dici una cosa la fa..ultimamente quando vuole lui..e non va bene cosi...stiamo cercando di raddrizzargli la strada,anche xchè se lui obbedisce,di riflesso lo fa anche Wonka..
franz+etienne+wonka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-23-2009, 02:46 PM   #6
valentina
e la zecca Misha
 
L'avatar di valentina
 
Registrato dal: Feb 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 9,262
predefinito

io ho risolto la cosa immediatamente (la scenetta di disperazione da noi è durata giusto tre giorni) così:

cucina ... preparazione ciotola .... misha faceva la pazza, io incrociavo le braccia e non armeggiavo più con la sua ciotola ...stavo ferma - ferma, non dicevo nulla, non la sgridavo, ero una stauta e basta
appena smetteva ricominciavo nella preparazione, lenta ..... sempre in silenzio

lei, ovviamente, ricominciava a dimenarsi, uggiolare, guaire, etc.etc. io mi ribloccavo .... e così via.....

ripeto, la cosa si è risolta in tre giorni!

ora mentre preparo lei sta a cuccia - a terra - e se è affamatissima seduta, ma non vola una mosca!

(eccezione fatta quando arrivano gli svizzeri che mi si trasforma in un mostro!!!)
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-23-2009, 02:55 PM   #7
franz+etienne+wonka
Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 957
predefinito

mmmmmmmmmmm
grazie degli spunti che mi avete dato...
sperimenterò varie tecniche...
poi per ultima..terrò quella di sedarli durante la notte dimodochè alla mattina son rimbambiti e non saltano come cavallette e piangono come mario merola per la pappa..:P
franz+etienne+wonka jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-23-2009, 02:57 PM   #8
starjumper
Senior Member
 
L'avatar di starjumper
 
Registrato dal: Aug 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 2,033
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valentina Visualizza il messaggio
io ho risolto la cosa immediatamente (la scenetta di disperazione da noi è durata giusto tre giorni) così:

cucina ... preparazione ciotola .... misha faceva la pazza, io incrociavo le braccia e non armeggiavo più con la sua ciotola ...stavo ferma - ferma, non dicevo nulla, non la sgridavo, ero una stauta e basta
appena smetteva ricominciavo nella preparazione, lenta ..... sempre in silenzio
idem con tutti e 2 i lupacci - e "resta" finchè la ciotola non è al suo posto, indispensabile con Nakù che come un delfino - anzi, un'orca assassina - saltava a bocca aperta sopra la ciotola che avevi in mano facendone matematicamente volare il contenuto per tutta la stanza
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 06:37 AM   #9
elisa
VIP Member
 
L'avatar di elisa
 
Registrato dal: Sep 2003
Messaggi: 6,610
predefinito

Le mie in giardino fanno un gran casino (Petra urla come se la scannassero, Djuma pigola un pò) ma quando sono in casa aspettano la loro ciotola abbastanza tranquillamente (tenute d'occhio e messe a sedere continuamente però..). Secondo me se ti aspettano fuori è diffcile insegnare loro a star tranquilli, l'unica è appunto insegnarlo dentro casa.. quello non dovrebbe essere impossibile (io ci sono riuscita a casa del mio moroso, qui non hanno accesso alla cucina e nemmeno alle stanze adiacenti quindi sento sempre la Petra urlare nell'attesa).
Se ho scritto cose già scritte prima scusa, non leggo tutti i post.

Ultima modifica di elisa : 06-24-2009 a 06:40 AM
elisa jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 08:44 AM   #10
Diego
Gran Lup Mannar
 
L'avatar di Diego
 
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
predefinito

Quote:
(eccezione fatta quando arrivano gli svizzeri che mi si trasforma in un mostro!!!)

Ma che dici?
In compagnia di quel tenero, tranquillo, pacioccotto e per niente goloso di Shinook?
Ma va!!!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 09:39 AM   #11
Laila
Member
 
L'avatar di Laila
 
Registrato dal: Apr 2005
ubicazione: Sardegna
Messaggi: 590
Invia un messaggio tremite Skype a Laila
predefinito

Mentre preparo la pappa stanno seduti e aspettano in religioso silenzio poi ... un giochino per stimolare l'appetito



Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 09:43 AM   #12
Martab
Distinguished Member
 
L'avatar di Martab
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 4,419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da starjumper Visualizza il messaggio
idem con tutti e 2 i lupacci - e "resta" finchè la ciotola non è al suo posto, indispensabile con Nakù che come un delfino - anzi, un'orca assassina - saltava a bocca aperta sopra la ciotola che avevi in mano facendone matematicamente volare il contenuto per tutta la stanza
Anche noi facendo così (e come dice Vale) in poco tempo abbiamo un cane che sta seduto anche quando la ciotola è a terra, e si avvicina solo quando gli dichiamo: ok mangia...
Mentre è seduto che aspetta l'ok, alcune volte che è particolarmente affamato, dall'eccitazione, fa degli uggioliii sottovoce e muove la testa tipo Ray Charles (come a dire: daaaaaiiiiii....ti muovi a dare questo ordine....daaaaiiii!), fa troppo ridere

Io fossi in te comunque darei la ciotola a ciascuno in stanze diverse, è ovvio che se mentre uno obbedisce l'altro lo rieccita ci metterai 10 volte tanto ad insegnare loro a stare seduti in attesa....
Io ho fatto così
Tieni la ciotola in alto e lo metti seduto (con tanta pazienza....dopo un po' si calma), appena abbasserai la ciotola per metterla a terra lui si rialzerà saltando come un pazzo, e allora gli dici No, e lo rimetti seduto...e via così finché lui non si alza più e la ciotola non è a terra. Questo è già un buon traguardo.
Pian piano poi gli insegnerai anche a stare fermo seduto (dicendo fermo, o resta, o quello che usi per farlo stare fermo) finché non gli dici mangia, o vai...o quello che vuoi (stessa tecnica: si avvicina e tu gli togli la ciotola)

No farti fregare, nonostante tutta l'energia che hanno (che li fa sembrare incontenibili) questi lupetti imparano velocissimamente, è impressionante!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 09:45 AM   #13
Martab
Distinguished Member
 
L'avatar di Martab
 
Registrato dal: Feb 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 4,419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Laila Visualizza il messaggio
Mentre preparo la pappa stanno seduti e aspettano in religioso silenzio poi ... un giochino per stimolare l'appetito



Besos a todos
noooo.. mitica! Ti prego insegnami come si fa a fargli fare il "gira"!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 10:23 AM   #14
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martab Visualizza il messaggio
noooo.. mitica! Ti prego insegnami come si fa a fargli fare il "gira"!
Credo sia genetico, Navarino fa uguale senza che nessuno gli lo abbia mai insegnato!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 10:27 AM   #15
Diego
Gran Lup Mannar
 
L'avatar di Diego
 
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
predefinito

Quote:
poi ... un giochino per stimolare l'appetito
Prendo spunto da Laura (non me ne voglia, non c'è nessuna polemica) per un piccolo OT cinofilo:

La gestione delle risorse è vitale nel rapporto capobranco - cane e le regole classiche sono conosciute (mangia dopo di noi, non ha accesso liberamente al cibo, non ottiene nulla fuori dai pasti, ecc.).

È sicuramente OK l'insegnare il seduto e stare tranquilli mentre si porta / posa la ciotola o si dà un boccone con le mani (mai lanciarglielo se non si vuole aumentarne la foga nel prenderlo con i conseguenti rischi di mozzichi!), ma attenzione a non esagerare poi con ulteriori esercizi complessi e di lunga durata con il "ricatto" (non mi viene un'altra parola) del cibo giornaliero (da non confondere con il premietto del würstel), così come anche giochetti del tipo "ti dò, ti tolgo la ciotola e te la ridò", se ripetuti giornalmente e insistentemente, possono aumentare la possessività del cane sul cibo.

Nonostante quello che si dica (e pensi) l'uso del cibo in questo modo è molto, ma molto più coercitivo di un collare a strangolo e non è particolarmente educativo e necessario.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Ultima modifica di Diego : 06-24-2009 a 11:09 AM
Diego jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 10:30 AM   #16
Diego
Gran Lup Mannar
 
L'avatar di Diego
 
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
predefinito

Quote:
Credo sia genetico, Navarino fa uguale senza che nessuno gli lo abbia mai insegnato!
Più che genetico è un riflesso del ragionamento del cane che prova a mettere in atto tutta una serie di azioni nella speranza di azzeccare quella giusta che gli porti come premio la ciotola.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 11:19 AM   #17
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Laila ariel è ad un passo dal freestyle...MITICAAAAAAAAAAa
  Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 11:20 AM   #18
Laila
Member
 
L'avatar di Laila
 
Registrato dal: Apr 2005
ubicazione: Sardegna
Messaggi: 590
Invia un messaggio tremite Skype a Laila
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre Visualizza il messaggio
Credo sia genetico, Navarino fa uguale senza che nessuno gli lo abbia mai insegnato!
E' vero, Ariel aveva questa dote "innata" e le ho insegnato a farlo a comando dicendole gira. Anche Balto ha imparato a farlo, ma Ariel è molto più agile

Quote:
Originariamente inviata da Diego Visualizza il messaggio
Prendo spunto da Laila (non me ne voglia, non c'è nessuna polemica) per un piccolo OT cinofilo:

La gestione delle risorse è vitale nel rapporto capobranco - cane e le regole classiche sono conosciute (mangia dopo di noi, non ha accesso liberamente al cibo, non ottiene nulla fuori dai pasti, ecc.).

È sicuramente OK l'insegnare il seduto e stare tranquilli mentre si porta / posa la ciotola o si dà un boccone con le mani (mai lanciarglielo se non si vuole aumentarne la foga nel prenderlo con i conseguenti rischi di mozzichi!), ma attenzione a non esagerare poi con ulteriori esercizi complessi e di lunga durata con il "ricatto" (non mi viene un'altra parola) del cibo giornaliero (da non confondere con il premietto del würstel), così come anche giochetti del tipo "ti dò, ti tolgo la ciotola e te la ridò", se ripetuti giornalmente e insistentemente, possono aumentare la possessività del cane sul cibo.

Nonostante quello che si dica (e pensi) l'uso del cibo in questo modo è molto, ma molto più coercitivo di un collare a strangolo e non è particolarmente educativo e necessario.
Questo è solo un gioco, niente di coercitivo
Non ho mai fatto giochetti del tipo "ti dò, ti tolgo la ciotola e te la ridò", non mi piacciono.
Ho abituato i miei cani a non essere possessivi con il cibo e a permettermi di mettere le mani nelle ciotole mentre mangiano o a togliergli qualcosa di bocca che non devono mangiare (sono specialisti in questo ) aggiungendo gradatamente il cibo nella ciotola con le mani, o offendogli uno scambio se devo togliergli qualcosa. In questo modo loro mi permettono qualunque cosa e ... non si sentono frustrati. E' naturale che in caso di emergenza posso togliergli da bocca qualunque cosa senza ... baratto il problema è prenderli

Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 11:55 AM   #19
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diego Visualizza il messaggio
Più che genetico è un riflesso del ragionamento del cane che prova a mettere in atto tutta una serie di azioni nella speranza di azzeccare quella giusta che gli porti come premio la ciotola.
In effetti quando ancora usavamo le ciotole () se non ti sbrigavi a metterla giù ti sfilava tutto quel (poco) che sapeva : zampa, doppia zampa, terra e abbaio !

Il giro invece lo faceva quando c' era qualcosa di particolarmente buono ed era più un "festeggiamento", insomma sembrava contento o sembrava voler dimostrare soddisfazione!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-24-2009, 12:19 PM   #20
Diego
Gran Lup Mannar
 
L'avatar di Diego
 
Registrato dal: Nov 2003
ubicazione: Vaglio - Svizzera
Messaggi: 1,433
predefinito

Quote:
Il giro invece lo faceva quando c' era qualcosa di particolarmente buono ed era più un "festeggiamento", insomma sembrava contento o sembrava voler dimostrare soddisfazione!
(Vale anche per Laura)

Il girare su sè stessi in modo spontaneo è una manifestazione di stress del cane. Ovviamente ne esistono di vari livelli fino a rincorrersi ossessivamente la coda (presente alcuni cani dietro ai cancelli?).
Per il cibo è espressione di "ansia" ed emozione nell'attimo di attesa prima di riceverlo. Avete presente il tremolio-agitazione dei bebè quando esiti un po' mentre gli stai per dare qualcosa che desiderano molto?
Da qui anche l'affermazione sulla coercizione del cibo.

P:S:
Oddio, non sto mica accusando nessuno di niente eh!
Volevo solo dare un piccolo contributo alla discussione spiegando alcuni comportamenti.
Non intendevo assolutamente offendere nessuno (la risposta di Laura mi suonava un po' in questo senso ) ed il disocrso era da intendersi in senso generale.
Se non va bene, la smetto subito.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org