![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools
![]() |
Display Modes
![]() |
![]() |
#1 |
Junior Member
|
![]()
Ciao a tutti,
scrivo qui chiedento a voi consiglio riguardo un fatto che è accaduto ad una persona che conosco (io non ho cani ancora!) Io che ho sentito questa storia ho reputatato questo fatto come una cosa abbastanza normale e da mettere in conto nel caso si abbia sia un cane o sia un gatto! Un mio conoscente era col suo cane (non un clc ma non so di preciso la razza) a passeggio lungo l'argine di un fiume. Il cane ha fiutato qualcosa tra dei fitti cespugli di rovi e si è avventato su un gatto che ci stava dentro, uccidendolo. Il padrone non si è accorto del gatto nascosto nei rovi ma ha recuperato solamente il cane. Giorni dopo si ritrova una causa penale per maltrattamento di animali (??) a carico, fatta dal padrone del gatto che a quanto pare ha visto la scena (credo!). Ora la cosa a me sembra veramente paradossale. Sembra una cosa cosi' normale... il gatto era all'esterno e non in una proprietà privata.. i cani attaccano i gatti...mah, chiedo pareri a voi perchè ho pensato che occupandovi di cani ben piu' pericolosi in qualche modo foste già a conoscenza di casi simili.. vi ringrazio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Master of Disaster
Join Date: May 2010
Location: Genova
Posts: 258
|
![]()
A mio avviso non credo sia imputabile, a meno che non abbia istigato il cane ad attaccare il gatto, può anche dipendere da cosa pensa di aver visto il proprietario del gatto e riferito alle autorità, mi spiace per il micio ma sono cose che purtroppo capitano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2010
Location: Nord Est Italia / Sud Est Italia
Posts: 6
|
![]() Quote:
Ti posso dire che il reato di maltrattamento di animale non e' un reato contravvenzionale e quindi affinche' una persona venga indagato per questo reato deve aver commesso il fatto con dolo quindi con la volonta' di :-
a livello penale vi sono poi reati per cui ammessa responsabilita' a titolo colposo e non doloso..........esempio casi in cui il cane morde una persona procurando lesioni o causa incidente stradale (reato di lesioni personali colpose ) ma non e' questo il caso del tuo amico che potra' mai rispondere per il fatto di cui citi di maltrattamento di animale...spero di essere stato chiaro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
|
![]()
grazie del parere! ovviamente il cane non è stato istigato..ha sentito muoversi ed è scattato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Di conseguenza credi che la denuncia penale si risolva in una bolla di sapone? Non vi è alcuna responsabilità del padrone del cane considerando la dinamica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
|
![]()
Penalmente pare di no, ma un risarcimento forse è più probabile in quanto il cane era senza guinzaglio o museruola in luoghi pubblici.
Però il gatto ? Che regolamento esiste per il gatto ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2010
Location: Nord Est Italia / Sud Est Italia
Posts: 6
|
![]() Quote:
Solo a titolo di conoscenza vi ricordo che esiste anche l'art.638 del c.p. (uccisione o danneggiamento di animali altrui) ma anche per questo reato per il quale e' obbligatoria la querela del padrone dell'animale , ci vuole il dolo, ossia la coscienza e la volonta' da parte dell'autore di produrre il citato evento..........non e' quindi comunque il caso del tuo amico.. ritengo percorribile da parte del padrone del gatto unicamente la strada del risarcimento civile, ma se la dinamica e' quella sara' una bella battaglia.......non affatto scontata.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2010
Location: Nord Est Italia / Sud Est Italia
Posts: 6
|
![]() Quote:
Ora nella fattispecie la violazione che potra' essere contestata all'amico da parte delle autorita' che hanno ricevuto la denuncia, (sempre che si trovano riscontri nei fatti denunciati) e' la notifica della violazione dell'art.672 del c.p. . Si tratta di un illecito amministrativo e non penale(depenalizzato da un bel po') che recita cosi: Omessa custodia e mal governo di animali -Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele , animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa da euro 25 a euro 258. SPERO DI ESSER STATO CHIARO. NE APPROFITTO PER SALUTARE TUTTI ESSENDO UN NUOVO ISCRITTO . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
|
![]()
ecco bravi vorrei saperlo anch'io, perchè da quando abbiamo cambiato casa ci troviamo spesso e volentieri i gatti dei vicini in giardino i quali vengono a farsi i bisognini in tutta tranquillità. Ora premetto che ho avuto gatti e che mi piacciono pure, ma mi fa girare parecchio le scatole che loro siano liberi di andarsene in giro a farsi i cavoli loro e io a stare attenta che i miei cani non li prendano perchè che faccio se i miei cani riescono a prenderne uno e lo ammazzano?
Ele
__________________
![]() Eleonora, Marco, Marlene, Hagrid e Emma http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/6068/ http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/12680/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Master of Disaster
Join Date: May 2010
Location: Genova
Posts: 258
|
![]()
Se lo prendono nel tuo giardino penso proprio che non ti possano dire nulla ci mancherebbe!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2010
Location: Nord Est Italia / Sud Est Italia
Posts: 6
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
|
![]()
grazie delle risposte. I dubbi sorgevano nel momento in cui da poco tempo sono state aggravate le sanzioni per il maltrattamento animali, omissioni soccorso etc... divenute penali, da qui la poca chiarezza della situazione burocratica..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
|
![]()
fin qua ci arrivo anch'io era per capire se è il gatto a venire nel mio giardino e fa una brutta fine a cosa vado incontro
__________________
![]() Eleonora, Marco, Marlene, Hagrid e Emma http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/6068/ http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/12680/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Jul 2010
Location: Alpignano
Posts: 97
|
![]()
una domanda ma il cagnolone del tuo amico ha un assicurazione??
in tal caso per risolvere il tutto il più velocemente possibile a mio avviso sarebbe il caso di dichiarare che il cane ha strattonato e si è liberato (la mia è una maga nel togliersi il collare mentre è al guinzaglio e non scherzo,anche con o strangolo O_O) in quel caso interverrebbe l'assicurazione a pagare il "danno morale" o valore del povero micio!! io consiglio questo per evitare questioni legali decisamente spiacevoli. Non so se qualcuno possa concordare con me!! AriOmbra |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Anonymous
|
![]()
Secondo me, l'unico reato è omessa custodia, ammesso e non concesso che il padrone del gatto possa dimostrare che sia stato il cane del tuo amico ad uccidere il micio.
Mi sembra strano, però, che il tuo amico non si sia accorto di niente; un gatto attaccato da un cane, difficilmente muore in silenzio. E, penso, che se si riuscisse a dimostrare la colpa del cane, ci sarebbe anche l'omissione di soccorso, che da poco è stata introdotta nel nostro ordinamento; ci sono state anche alcune sentenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Come gia detto il padrone del cane non si è accorto del gatto (strano ma vero! ) Il padrone del gatto credo sostenga di aver visto la scena (non si è sicuri di questo). La cosa certa è che il padrone del gatto è andato a recuperare lo stesso la mattina dopo... e quindi non è andato subito. Chi lo sa se il gatto era solo ferito e non era ancora morto e che non sia morto durante la notte?.. da qui l'omissione di soccorso per il padrone del gatto.. non del cane! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Join Date: Apr 2010
Location: Roma
Posts: 106
|
![]()
In teoria il cane dovrebbe stare sempre al guinzaglio secondo la legge e comunque ognuno è responsabile dei danni che il proprio animale fa, quindi il proprietario del gatto ha tutto il diritto di chiedere il risarcimento.
La legge dice ciò "Il danno è risarcibile, in linea di principio, soltanto se provocato con colpa: significa che l'evento, che non è stato intenzionalmente determinato, si è verificato a causa di negligenza, imprudenza, imperizia oppure senza l'osservanza di norme." cane sciolto = colpa Il maltrattamento di animale non c'entra niente in questo caso. Cmq è giusto, io se ho un cane che so che va ad ammazzare altri animali non lo terrei libero!! Last edited by july88; 24-11-2010 at 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|