![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
Vladimir (arancino) da che è tornato a casa (e anche durante la convivenza con i suoi ex-proprietari) ha una lacrimazione continua ad entrambi gli occhi.
Alla prima visita veterinaria gli era stata riscontrata una leggera congiuntivite all'occhio a dx che si è spostata di seguito anche all'occhio sx, solo lacrimazione e niente pus, curata per una settimana con colbiocin gocce, nessun miglioramento, anzi direi che ha peggiorato in quanto oltre alla lacrimazione è comparso anche il pus ![]() Alla seconda visita veterinaria, sono riusciti a dare un occhiata alla congiuntiva, risultata arossata quindi infiammata, la cura è stata sostituita da un collirio antiinfiammatorio voltaren + un nuovo antibiotico (pomata della quale ora non ricordo il nome) nessun miglioramento dopo circa una settimana ![]() Alla terza visita veterinaria, questa volta dallo specialista Professor Claudio Peruccio siamo giunti alla conclusione che trattasi di congiuntivite follicolare provocata da nonsisachecosa la visita è stata accurata e scrupolosa è riusciuto a controllare la III^ palpebra, con Vladimir che dopo i primi capricci iniziali, alla fine si è lasciato visitare senza problemi. La cura: -continuare con il solo collirio antiinfiammatorio voltaren -basta pomata antibiotica se fra 15 gg non cè nessun miglioramento sostituire il collirio con un altro che contiene del cortisone, e poichè non esclude un eventuale fattore ambientale si potrebbe passare a degli antistaminici, esclude invece che possa essere provocata da una dieta iperproteica. Chissà se a qualcuno di voi è capitato un problema di questo genere, e se si come l'avete risolto??? Ecco come si presentano gli occhietti di Vladimir..... Appena giunto a casa: ![]() circa un mese dopo: ![]() Ha perennemente du strisce marroni e notare che Rajka pur vivendo a stretto contatto non ha assolutamente nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Ciao Angela
Io non ho avuto problemi cosi , ma mi ricordo che Alessandra Bonfiglioli con Ombra aveva avuto problemi simili , magari scriverà lei . Povero nanuzzo arancino |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Ciao Angela, Thai per un periodo ha avuto un occhio che lacrimava e se ne fregava di colliri e pomate... alla fine è andato via da solo...
http://picasaweb.google.it/starjumpe...00634220908594 Però una delle cose che il mio veterinario ha controllato (cercando la causa della congiuntivite) erano i dotti lacrimali, con un test semplice, un fogliettino di carta che appoggiato nell'angolo dell'occhio si "stinge"... dopo un paio di minuti la condensa del naso diventa colorata, serve a controllare in modo non invasivo che i dotti non siano otturati...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
Con Navarino cucciolo abbiamo risolto in poco tempo con una pomata oftalmica, il pensulvit .
Magari più che la dieta è al primavera, con tutta 'sta roba che vola...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Ciao,
anche Shinook da cucciolo ha avuto un occhio che lacrimava in continuazione. Il vet aveva diagnosticato l'occlusione dei condotti lacrimali (probabilmente sporchi di polvere o altro) ed è bastato un collirio antistaminico per una settimana e non ha più avuto problemi. Quello che puoi anche fare è pulirgli gli occhi con un fazzoletti imbevuto di acqua borica (in farmacia dovresti trovarla).
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Anche Arian ha avuto lo stesso problema di lacrimazione; inizialmente si era ipotizzato fossero i denti (che stavano cambiando), ma dato che non smetteva è stato portato dal vet (che gli ha prelevato dei tamponi ed esaminato le lacrime).
Risultato: congiuntivite batterica. Per fargliela passare ci abbiamo messo almeno 2 settimane con collirio (il nome proprio non lo ricordo, devo guardare a casa) 3 volte al giorno (non ti dico le imprese per metterglielo... ![]() Adesso sarà un mesetto (mi pare, forse anche qualcosa di più) che il problema non si ripresenta Comunque sono davvero tantissimi i cuccioli di clc che hanno problemi di lacrimazione all'età di Arancino |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|