|
![]() |
#1 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
apro questo thread sperando possa divenire utile non solo a me, ma anche ad altre persone che sotto - sotto coltivano il desiderio di ampliare la famiglia....
io e agostino abbiamo deciso di approfondire bene - B E N I S S I M O il discorso fino a fine 2008, al termine del quale prenderemo una decisione. misha ha fatto i 2 anni a febbraio, il nostro rapporto si sta rinforzando ogni giorno che passa e sapete tutti che il mio sogno è quello di fare la coppia....credo davvero che il 2009 potrebbe essere il momento giusto, se decideremo in questo senso. così .... ho iniziato a chiedere a tutti quelli che conosco (anche a gubbio) i pro e contro della faccenda.... ammetto che fino ad ora ho raccolto pareri discordanti, c'è chi mi ha detto che se tornasse indietro non lo rifarebbe, chi invece è dell'idea opposta, chi ancora mi consiglia un'altra femmina.... per ora ho messo tutti questi commenti in un calderone gigante che vorrei riempire con altri pareri. siccome non è una decisione da prendere alla leggera vorrei tanto che questo thread diventi una sorta di bilancia in cui soppesare i PRO e i CONTRO.... quindi .... sentite.... chi ha una coppia (m/m - f/f -m/f) dica tutto quello che pensa senza indorare la pillola! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
ciao Vale..io come sai ho Gwen e Aiko (anche se Aiko molte volte la tengono i miei genitori), se hai lo spazio e la voglia..ti dò un parere positivo..le mie belve quando sono assieme sembra che ridano tutto il giorno...in 2 si fanno molta compagnia..le uscite insieme logicamente sono molto più stancanti
1 Aiko è ancora disubbidiente e quando le lascio libere tengo sempre 4 occhi aperti 2 Gwen è attaccabrighe con alcune femmine, quando le lascio libere tengo 8 occhi aperti 3 al guinzaglio insieme se Gwen ringhia, Aiko la copia subito e se tirano insieme prendo le sembianze di una slitta 4 quando Aiko non si fà prendere dico a Gwen di bloccarla, lei corre e me la tiene ferma finchè non arrivo, dopodichè Gwen mi guarda tutta soddisfatta 5 quando sgrido Aiko sembra che Gwen mi prenda più sul serio come capobranco e non si mette mai in mezzo, anche se è sua madre.. 6 due cani in appartamento sono ingombranti, e quando arriva il cucciolo devi cominciare tutto da capo... ma se dovessi rifare la scelte la mia risposta sarebbe SI..2 sono meglio di 1
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Anche se sono già stata "intervistata "a Gubbio scrivo anche qua.
Concordo con tutto quanto detto da Chiara (sopratutto sulla parte del far da slitta ![]() E' indubbio che in due si facciano compagnia ma: 1-il riferimento per il giovane è più il cane adulto che non il bipede,cioè,non ti aspettare lo stesso bellissimo rapporto esclusivo che hai col primo cane (escludendo ovviamente che ti deve rispettare,sbaciucchiare ![]() 2-il cane riacquista una dimensione più "animalesca",torna ad essere un cane e non più il "bimbo" di casa (se lo era un pò) perchè se la sbrigano da soli 3-va messo in conto il carattere dei due cani (che scoprirai solo col tempo,quindi calcola che è un'incognita.....rrrrischiooooo signoriiii)e le tue abitudini ,vedi me a Gubbio,avessi avuto solo Kira avrei avuto solo un cane al guinzaglio anzichè due palle ringhianti ![]() 4-aboliti i giochi al parco,in due fanno branco e tollerano solo i maschi ma d'altro canto non le libero entrambe contemporaneamente (parlo del parco pubblico ovviamente,poi scorrazzano altrove)se non sono in area recintata (cosa che invece con Kira da sola facevo regolarmente anche in aree non recintate)perchè insieme è più difficile controllarle.Penso agli incontri casuali con gatti (fermali due clc in corsa verso il gatto e una strada vicina!Con kira sola ci riuscivo)o altre femmine che arrivano a tradimento 4-ammetto che insieme sono f a v o l o s e,vederle giocare e farsi le coccole è veramente bello. 5.-se dovete lasciare due cani sapete a chi lasciarli di fidato? (anche questo va messo in conto prima a meno che non siate frequentatori di pensioni,io ho il cuore tenero non ci riuscirò mai) 6-.......ti sei già scordata cosa vuol dire avere un cucciolo per casa...ne sono sicura...poi ti tornerà in mente....e sarà troppo tardi! ![]() Ciau
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Perfettamente sull'onda di kika.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Vale,
d'accordissimo con Kika e come detto a Gubbio, se tornassimo indietro, faremmo nuovamente il bis al 100%. Non c'è proprio paragone. Siamo convinti che con i clc 1+1 fa molto più di due in termini di gusto e molto meno di due in termini di impegno. L'unico "contro" è che non puoi sostanzialmente socializzare con altri se sono insieme. Se hai un maschio puoi andare tranquillamente con femmine, e viceversa, ma se ne hai due non ce n'è: devi stare alla larga da tutti! Per socializzare con altri cani devi farne scendere dalla macchina uno alla volta ![]() Ma i PRO sono tantissimi: vederli interagire è qualcosa di unico che uno solo non potrà mai darti, nè nell'interazione con te, nè con l'interazione con un amico incontrato al parco. Entrambi con la loro metà si comportano ed hanno occhi troppo diversi... difficile da spiegare... insieme si divertono e si sfogano come matti: per far sfogare un solo clc quanto si sfogano in due in mezz'ora ci metti mezza giornata! Altro pro è l'educazione. Il clc adulto è in grado di insegnare al piccolo in modo incredibile, ma attenzione: nel bene e nel male, quindi è fondamentale che l'adulto sia ben educato da voi e che vi riconosca come capobranco: questo rapporto gerarchico lo trasmetterà al piccolo che ne recepirà l'entità molto rapidamente (anche se l'entità è di segno negativo: occhio!). E' importante che il secondo arrivi in un contesto in cui la gerarchia sia ben chiara: sarà molto ma molto più facile la gestione del secondo cucciolo rispetto al primo. Se li tieni in un recinto difficilmente in due scapperanno (noi non abbiamo mai avuto un cane solo nel recinto e nessuno è mai scappato anche se la recinzione è alta "solo" 2,5m senza tetto - occasionalmente ci stanno ma ormai sanno che quella è la loro tana e non si sognano di uscire). Anche nel carattere possono esserci notevoli benefici: da noi Ely è tendenzialmente del tipo "linguainboccaatuttiquellicheincontro" e questo sua attitudine è stata fondamentale per educare Yuk, che tendenzialmente stava molto più sulle sue: la socializzazione fatta da un cane adulto credo sia 1000 volte più efficacie rispetto a quella fatta da un umano: un simile che si dimostra aperto rispetto a tutti gli umani inculca fiducia nella mente del piccolo... Potrei proseguire ancora, ma potrei portarti solo esempi di vita vissuta e non opinioni qualificate da esperto, quindi, nella speranza di non aver detto castronerie (in fondo il nostro è solo un caso e come tale consideralo) lascio volentieri la parola a chi ha certamente più esperienza di noi ![]() Bel tema Vale ![]() Ste PS: mm, ff o mf ? Qualche tempo fa avrei detto SOLO mf (e per questo dopo la femmina abbiamo preso il maschio), ma esistono ottimi esempi di mm (Francesco) e ff (Kika) che vivono serenamente con una coppia dello stesso sesso quindi credo che l'importante sia piuttosto che prima di prendere il secondo, il primo sia ben gerarchizzato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Valentina, ti racconto la mia esperienza. Sette anni fa abbiamo preso la Clio, una cucciolina dobermann che abbiamo coccolato in tutti i modi possibili, e anche cercato di educare con la comportamentista a casa e con il campo per l'obbedienza. Quando aveva due anni e mezzo, abbiamo trovato una cagnina abbandonata durante una vacanza in Calabria e ce ne siamo innamorati. Il solo dubbio era per la reazione della Clio dato che era "figlia unica" e si temeva che reagisse con la gelosia, vista anche la differenza di dimensioni... per fortuna è andata bene anche se la piccola (Briccica) è molto dominante, ma anche piena di adorazione per la Clio. Nel frattempo, avevamo incontrato dei clc. Ho saputo subito che se non ne avessimo avuto uno, poi avrei sempre rimpianto di non aver provato le sensazioni che provocano quella speciale luce nello sguardo dei proprietari/compagni di una creatura così! Ci ho pensato per due anni e ho fatto quello che tu fai adesso, ho cercato di parlarne con tutti, spiegando qual'era la nostra situazione - comprensiva di due gatti - cercando di capire se una convivenza così poteva funzionare. In gran parte ci hanno consigliato, caso mai, di prendere un maschio, e in ogni caso, di salutare i gatti. Poi mi sono vista al parco o in area cani, lasciare correre libere le femmine e tenere legato il maschio per paura di zuffe, oppure rinunciare ai giochi con gli altri cani e ho deciso di prendere un'altra femmina. La mia ricerca è stata per una cucciola di buon carattere, giocherellona e più possibile socievole ed è arrivata la Trudi. La nostra comportamentista mi ha avvertito che in caso di incompatibilità fra femmine, possono anche arrivare a ammazzarsi e che c'è ben poco da fare...ti puoi immaginare come mi sono sentita! E' andata bene, si vogliono bene, giocano e si proteggono a vicenda. La Trudi ha una stima infinita delle altre due, ma il suo vero amore SONO IO!!! Io ti consiglio di valutare molto bene il carattere di Misha, già il fatto che accetti così bene la clc di Giuseppe è un buon segno. Tu hai la possibilità di andare per boschi facilmente, per cui potresti liberarli entrambi se il nuovo arrivo fosse un ragazzino... Ora chiudo altrimenti mi mandano tutti a quel paese! Ciao, Paoa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
perché quello che hai scritto rappresenta il nostro vissuto da quando è arrivato Ishta. Nagi ha svolto un lavoro impagabile....soprattutto di contenimento ![]() Ishta, il Sassone dal Cuor Gentile, è arrivato in famiglia nel momento dello sbocciare di Nagi adulta..un missile terra terra nel nostro "finalmente" quieto menage... Tre anni, cresciuta in mezzo a bambini, adulti, anziani, palestre, palazzetti affollati e assordanti, ora una principessa rispettosa della casa, dolcissima con le persone ma con una bilancia infallibile per pesarne il cervello, gerarchia solidamente definita ma con un carattere da leader fin nel midollo e... Ishta ne sa qualcosa. Una Guida zelante è decisamente riduttivo. Ad es. è stata di aiuto nel lavoro di ridimensionamento dei bollori del Gentil Barbaro in Crescita. Diciamo che semplicemente funziona tipo centralina elettronica...a richiesta depotenzia i cavalli del Frullino a Scoppio Slovacco. E tra le tante cose che gli ha insegnato, una preziosissima... Valentina! è successa una cosa meravigliosa..gli ha insegnato il galateo domestico! Giuro, cleptomania alimentare a parte, uno scalino di legno rosicchiato e tolto qualche No! urlato non abbiamo avuto bisogno di fare altro ed è stato incredibile.. ![]() Dentro casa. Fuori è un altro discorso. L'impatto ambientale di una coppia di CLC in un giardino è simile a quello della TAV sull'Appennino.. ![]() Per il resto..è come ha detto Stefano vedi nascere giorno dopo giorno un legame difficile da spiegare qui.. le emozioni son difficili da raccontare.. Anche Noi: Due Bis Coppia!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|