Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-05-2008, 21:07   #1
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default nervosismo da bambini...consigli???

Maico è una femmina di 9 mesi,a detta di tutti e anche della sua addestratrico con ottimo carattere etc etc....MA....quando aveva 3 mesi è capitata una disavventura per cui lei ha associato BAMBINI=PAURA. All'uscita di scuola mi trovavo nei giardini di una materna/elementare e una 20ina di bimbi mi hanno sotterrato maico in un nanosecondo e purtroppo da quel momento appena vede o sente bambini urlanti o scalmanati ringhia e abbaia se sono tr vicini. Siccome lei non dimostra il tipico atteggiamento da paura folle,non cerca protezione da me ma si lancia verso i piccoli indemoniati (poverini),vorrei avere dei consigli per risolvere un pò questa situazione.Con qualcuno non lo fa,ma solo con quei pochi bambini educati che sanno come avvicinarsi ai cani(RARISSIMI). Visto che sto intraprendendo un percorso con la cinofila di protezione civile e comunque per una vita sua e mia piu serena vorrei chiedere a voi se cè qualche cosa di concreto che la possa aiutare a superare questo trauma.
Ho gia provato ai giardini a stare ai margini del casino etc ma con scarsi risultati....Grazie dell'aiuto in anticipo.
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 09:49   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Ma ha ragione poverina, te come reagiresti a una torma di petulanti mocciolosi scatenati che allungano le mani? Due ringhi e fuori dalle balle.

Ieri stavamo scendendo nel sentiero della cascata delle Marmore, che in questo periodo dell' anno è invasa dai bimbi in gita scolastica. Approcciandosi a una curva stretta c' erano decine di pargoli che già si pregustavano l' arrivo dei lupi...al che ho semplicemente detto a voce alta a Susanna che stava davanti "attenta a non far mordere nessuno di quei ragazzini ! " seguito da un bel ringhione di Nav per essere più convincente :
ahò... il VUOTO!!! E siamo scesi molto più comodamente e senza "interferenze"
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 14:57   #3
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Ciao tutto sommato poverina non ha proprio tutti i torti nò...!! In teoria visto che stai iniziando un percorso di protezione civile loro stessi ti dovrebbero aiutare a risolvere il problema con i bimbi, al campo dove andiamo noi prima di lavorare sulle macerie si è cercato di risolvere i problemi che aveva Brethil,dalla socializzazione con gli altri cani visto che devono anche imparare a lavorare in gruppo ad altri problemi,poi è arrivato il lavoro vero, a parte questo non sò se hai già provato con questo metodo:quando sei ai giardini (portati qualcosa che alla lupa piaccia molto)e ti si propone una situazione del genere tienila vicino ma senza tirare il guinzaglio e quando la vedi tranquilla dille BRAVA con un tono ilare e dalle il premio,anche quando ti guarda distraendosi dal casino fai la stessa cosa,quando ti si avvicina un bambino dille brava attira la sua attenzione e premiala,poi dai un bocconcino anche al bambino e glielo fai dare da lui sempre dicendole brava,non sò se mi sono spiegata tanto bene ma a scrivere mi viene più difficile che a parole.spero che ti possa essere utile,poi la lupetta è ancora giovane quindi non dovresti avere grossi problemi a recuperare il suo comportamento.
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 15:22   #4
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Si con la P.C. ne abbiamo parlato ma non hanno bambini da usare come cavie...Proverò con i bocconi,non l'ho ancora fatto,avevo paura di sbagliare i tempi nel premiarla ma credo di avere un minimo di base per aiutarla senza far danni....grazie
ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 15:35   #5
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

se abitassi vicino ti presterei mio figlio come cavia tanto lui qualunque cosa gli fanno non demorde, al limite morde promesso pero' che al primo incontro te lo presto
star jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 16:18   #6
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Il problema mi tocca da vicino...
Nagi è cresciuta in mezzo ai bimbi, nessun problema se non quello che si sente in dovere di lavargli accuratamente occhi e orecchie....
Ishta, suo malgrado, è entrato in conflitto con uno dei due figli della famiglia dell'appartamento sopra il mio..
Il primo, quello più grande (dieci anni) non è ha paura, il più delle volte semplicemente lo ignora e quando comunque si trovano faccia a faccia gli parla dolcemente in modo tranquillo ed Ishta si comporta normalmente.
L'altro è un demonio urlante di sette anni, terrorizzato dalle paure della nonna verso i cani (sentito con le mie orecchie dire al nipote che i miei cani sono lupi, che deve stare attento perché quando son liberi sbranano....) e per superare le sue paure...lo sfida con prove di "coraggio"..
Tutto è cominciato con il lancio di piccoli oggetti dalla terrazza del piano di sopra o raffiche (l'estate scorsa) di mitra ad acqua che andavano a centrare Ishta stravaccato e dormiente..è qui è nato l'amore....
Arrivi urlanti al cancellino di ingresso accanto: "mammamamma apri che c'è Ishta aiutoooo" ... con Ishta saltellante e righiottante dall'altra parte soddisfatto dell'effetto ottenuto.
Oppure si presenta al mio cancellino di ingresso per recupero pallone bloccandosi a due metri di distanza sgranando gli occhi e fissando in silenzio gli occhi del peloso...
Ho parlato con i miei gentili (veramente) vicini consigliando semplicemente indifferenza e tranquillità, lavorandomi nel contempo Ishta.
Ottimi risultati con tutta la famiglia ...tranne che con la Nonna e il dolcenipotino..
Ieri l'ho beccato a fare il figurante...
Prova di coraggio per l'amore della sua fidanzatina di sei anni:
Cappellino da baseball calato in testa, bandana al viso stile banditos
incedere ondeggiante tipo orso ubriaco a braccia aperte facendo "uhuuuuuuuuuu"...
Per la prima volta sono intervenuto direttamente sul bambino dicendogli con dolcezza che così no, non si fa proprio ...
Mi ha sentito la madre, si è offesa per il mio intervento ed ha richiamato il bimbo a casa.....
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 19:42   #7
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

hai richiamato il bambino solo ieri??????

la prossima volta mettitici te in giardino con il liquidator più grande che c'è in commercio e quando passa il bambino.....
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 20:09   #8
Triade79
Junior Member
 
Triade79's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
Il problema mi tocca da vicino...
Nagi è cresciuta in mezzo ai bimbi, nessun problema se non quello che si sente in dovere di lavargli accuratamente occhi e orecchie....
Ishta, suo malgrado, è entrato in conflitto con uno dei due figli della famiglia dell'appartamento sopra il mio..
Il primo, quello più grande (dieci anni) non è ha paura, il più delle volte semplicemente lo ignora e quando comunque si trovano faccia a faccia gli parla dolcemente in modo tranquillo ed Ishta si comporta normalmente.
L'altro è un demonio urlante di sette anni, terrorizzato dalle paure della nonna verso i cani (sentito con le mie orecchie dire al nipote che i miei cani sono lupi, che deve stare attento perché quando son liberi sbranano....) e per superare le sue paure...lo sfida con prove di "coraggio"..
Tutto è cominciato con il lancio di piccoli oggetti dalla terrazza del piano di sopra o raffiche (l'estate scorsa) di mitra ad acqua che andavano a centrare Ishta stravaccato e dormiente..è qui è nato l'amore....
Arrivi urlanti al cancellino di ingresso accanto: "mammamamma apri che c'è Ishta aiutoooo" ... con Ishta saltellante e righiottante dall'altra parte soddisfatto dell'effetto ottenuto.
Oppure si presenta al mio cancellino di ingresso per recupero pallone bloccandosi a due metri di distanza sgranando gli occhi e fissando in silenzio gli occhi del peloso...
Ho parlato con i miei gentili (veramente) vicini consigliando semplicemente indifferenza e tranquillità, lavorandomi nel contempo Ishta.
Ottimi risultati con tutta la famiglia ...tranne che con la Nonna e il dolcenipotino..
Ieri l'ho beccato a fare il figurante...
Prova di coraggio per l'amore della sua fidanzatina di sei anni:
Cappellino da baseball calato in testa, bandana al viso stile banditos
incedere ondeggiante tipo orso ubriaco a braccia aperte facendo "uhuuuuuuuuuu"...
Per la prima volta sono intervenuto direttamente sul bambino dicendogli con dolcezza che così no, non si fa proprio ...
Mi ha sentito la madre, si è offesa per il mio intervento ed ha richiamato il bimbo a casa.....
Ehm....ma...e dare una ....per cosi' dire...scarica di calci in c..o ai genitori???Se poi li vuoi dare anche alla nonna...ti consiglierei di calzare un bel paio di scarponi da trekking...eh!!!! Non male? No ?
Oppure puoi insegnare a Ishta a fare i versi al bimbo...cosi la situazione si ribalta....
A parte le cavolate...questi problemi sono sempre un casino da risolvere...perche anche se hanno torto loro...rimane molto difficile farglielo capire....in piu se non si fidano del cane non sarebbe piu intelligente fare attenzione ai propri figli e non farli avvicinare????(se proprio non si puo' fare diversamente???)invece di lasciarlo libero di faree cio che vuole ..con il rischio che il cane prima o poi si stufi sul serio di tutti gli urli del bimbo?????

Mia personalissima opinione ehhhhhh!!!!! Nulla di piu'!!!
__________________
NICOLA & COLIN !!!!!
Triade79 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org