Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-05-2008, 16:18   #1
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Il problema mi tocca da vicino...
Nagi è cresciuta in mezzo ai bimbi, nessun problema se non quello che si sente in dovere di lavargli accuratamente occhi e orecchie....
Ishta, suo malgrado, è entrato in conflitto con uno dei due figli della famiglia dell'appartamento sopra il mio..
Il primo, quello più grande (dieci anni) non è ha paura, il più delle volte semplicemente lo ignora e quando comunque si trovano faccia a faccia gli parla dolcemente in modo tranquillo ed Ishta si comporta normalmente.
L'altro è un demonio urlante di sette anni, terrorizzato dalle paure della nonna verso i cani (sentito con le mie orecchie dire al nipote che i miei cani sono lupi, che deve stare attento perché quando son liberi sbranano....) e per superare le sue paure...lo sfida con prove di "coraggio"..
Tutto è cominciato con il lancio di piccoli oggetti dalla terrazza del piano di sopra o raffiche (l'estate scorsa) di mitra ad acqua che andavano a centrare Ishta stravaccato e dormiente..è qui è nato l'amore....
Arrivi urlanti al cancellino di ingresso accanto: "mammamamma apri che c'è Ishta aiutoooo" ... con Ishta saltellante e righiottante dall'altra parte soddisfatto dell'effetto ottenuto.
Oppure si presenta al mio cancellino di ingresso per recupero pallone bloccandosi a due metri di distanza sgranando gli occhi e fissando in silenzio gli occhi del peloso...
Ho parlato con i miei gentili (veramente) vicini consigliando semplicemente indifferenza e tranquillità, lavorandomi nel contempo Ishta.
Ottimi risultati con tutta la famiglia ...tranne che con la Nonna e il dolcenipotino..
Ieri l'ho beccato a fare il figurante...
Prova di coraggio per l'amore della sua fidanzatina di sei anni:
Cappellino da baseball calato in testa, bandana al viso stile banditos
incedere ondeggiante tipo orso ubriaco a braccia aperte facendo "uhuuuuuuuuuu"...
Per la prima volta sono intervenuto direttamente sul bambino dicendogli con dolcezza che così no, non si fa proprio ...
Mi ha sentito la madre, si è offesa per il mio intervento ed ha richiamato il bimbo a casa.....
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 19:42   #2
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

hai richiamato il bambino solo ieri??????

la prossima volta mettitici te in giardino con il liquidator più grande che c'è in commercio e quando passa il bambino.....
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 20:38   #3
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Anch'io ho questo problema purtroppo con Petra.
E' arrivata adulta a casa mia e dove stava prima di bambini penso non ne avesse mai visti (un canile in mezzo ai monti, lontano da altre famiglie con bimbi, cani sicuramente mai portati a socializzare).
Pur non avendo nessuna fobia, a differenza dell'altra mia clc che ne ha alcune, Petra è insicura in generale anche se non è uno di quei clc che temono l'estraneo. E' comunque generalmente un'omega, un cane con bassa tempra e pronto alla fuga come reazione agli imprevisti.. un pò paurosa insomma (ma uscendo da lassù non posso pretendere molto di più..). Nonostante questo non la si vede quasi mai con la coda tra le zampe... eccetto quando incontra mio fratello
Lui è molto vivace, chiassoso, più i giochi sono violenti più gli piacciono insomma un demonio spaventoso per una clc che non abbia mai avuto a che fare con nessun altro ragazzino. Tira pallonate contro la porta che hanno fatto rischiare qualche coccolone anche a me, gioca a pugilato, tira sassi, ha fucili ad acqua e ad aria, tiene sempre la play station o la TV quasi a tutto volume.. Non resisto io nei suoi paraggi senza che mi venga una testa tanta, figurarsi una lupina poco sicura e non socializzata... Ormai sta crescendo - ma la strada è ancora lunga.. è un adolescente - ma lei lo ha conosciuto così e non sono riuscita a cambiare le cose minimamente. E il brutto è che ho smesso di provarci perché quando lei si sente più sicura, meno intimorita da lui (e questo accade sempre se ci sono anche io, il capobranco) il rischio poi è che faccia la stronza, perché comunque ce l'ha con lui. Così i due fanno vite separate, con o senza di me anche se in mia assenza lei si limita a girargli al largo, ma meglio non rischiare. Quando li faccio incontrare faccio il possibile per rompere l'astio ma non ottengo molto, e comunque non posso fidarmi sapendo di questa antipatia.
Con gli altri bambini dipende.. se non li ha mai visti primi e glieli faccio conoscere io, se sono educati, è un angelo, si fa portare al guinzaglio smettendo addirittura di tirare (mentre a me spezza il braccio ), questo lo fa anche Djuma e anche meglio, però conoscendo la sua indole un pò bastarda inside non la lascerei da sola con un bambino che conosce da poco, anche se non ci fossero segnali negativi.
Se i bambini sono maleducati devo stare attenta. Al ristorante due ragazzetti pestiferi continuavano a correre al nostro tavolo e a dare manate ai cani. Djuma come sempre era imperturbabile (anche se subiva, non aveva l'aria felice) coi bambini è più che affidabile, ci è anche cresciuta insieme ma non è solo quello, è proprio lei che non ha mai fatto il gesto di beccare nessuno neanche tra gli adulti, gesto che Petra fa a volte anche solo per una mano all'improvviso sulla testa (ma poi non morde o almeno non ha mai stretto minimamente, però intanto il gesto lo fa). Petra dicevo ha sopportato un pò poi è partito il ringhione (e sono svaniti i bambini molesti).
E' fondamenetale il primo approccio e avere mille occhi.. poi conoscendo il proprio cane si sa di solito fin dove può arrivare, ma solo quando lo si conosce bene... ripeto che su Djuma metterei la mano sul fuoco, su Petra rischierei di scottarmi quindi evito, perché le conosco bene entrambe (ovviamente ).
Importante sgridare il cane ogni qualvolta ha questi atteggiamenti, premiarlo quando si comporta bene, cercare di leggere nei suoi occhi per non ritrovarsi amare sorprese. Fare il possibile, il come dipende da cane a cane ma sicuramente se un cane è poco tollerante, avvicinare il cane al bambino con calma ma senza abbassare la guardia è fondamentale, sempre che il bambino rispetti il cane. E anche se sembra che le cose vadano meglio, continuare a vigilare perché un cane potenzialmente mordace può diventare davvero pericoloso per un bambino, anche se la colpa è del bambino (o dei genitori).
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 22:52   #4
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Il buffo è che ero stato chiaro sin dall'inizio..
Cortesemente gli avevo accennato dell'arrivo del demonio slovacco in anticipo.
Gli avevo detto che era un maschietto e che le cose sarebbero state da li a qualche mese un poco diverse..Nagi non fa testo, con i vicini e le persone conosciute e passate al "suo" vaglio è semplicemente un angelo protettore..
Con l'arrivo del maschio, il giardino e la casa sono diventati a tutti gli effetti "territorio". Ho smussato, via via che cresceva, le esuberanze di Ishta guardia di frontiera verso il vicinato...Ho spiegato e suggerito con cortesia più e più volte alla famiglia suddetta come comportarsi. Mai rimproverando direttamente i bimbi per evitare discussioni sgradevoli. Hanno tutti recepito il messaggio, le cose son tornate tranquille e paciose...tranne la Nonna Arpia che probabilmente ha terrorizzato anche il nipotino più piccolo...e probabilmente anche il postino visto che è stato visto aprire lo sportellino della cassetta delle lettere con una asticella per poi gettarvi dentro la posta al volo.....
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 00:18   #5
Triade79
Junior Member
 
Triade79's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
...tranne la Nonna Arpia che probabilmente ha terrorizzato anche il nipotino più piccolo...e probabilmente anche il postino visto che è stato visto aprire lo sportellino della cassetta delle lettere con una asticella per poi gettarvi dentro la posta al volo.....
Non ci sono piu le nonne di una volta!!!!

Mi immagino gia' ......I BISCOTTI DI NONNA ARPIA...a forma di lupo ringhiante con la marmellata di cigliege che gli cola dalle fauci...e sullo sfondo i bambini che urlano in preda al terrore...E in chiusura dello spot: ANCHE IL POSTINO NE HA IL TERRORE!!!!
HAI IL CORAGGIO DI PROVARLI????

Avvertenze....il prodotto puo' essere fatale,consumare con cautela..in seguito all'assunzione si possono verificare casi di licantropia.
Alla comparsa di qualsiasi sintomo contattare nell'ordine:
Un medico..
Un cacciatore...
In casi estremi....VAN HELSING...

__________________
NICOLA & COLIN !!!!!
Triade79 jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 00:54   #6
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Non ci sono piu le nonne di una volta!!!!
Ci sono, ci sono.. la mia vicina di casa!
anzi no, adesso che ci penso non credo abbia figli... come non detto però l'età della nonna ce l'ha!
E' una signora sui 90 anni che sembra assente e invece quando inizia a parlare ti accorgi che ha una lucidità, una freschezza e un'apertura mentale da superare tanti giovani.. oltre ad essere gentilissima.
La Signora infatti mi diceva di non sgridare Petra... ama gli animali, è d'animo nobile ma forse essendo un pò cecata non aveva notato come la guardava la bastarda le prime volte.. come un lupo guarda un cervo vecchio e zoppo... con l'acquolina! le faceva degli agguati apparentemente giocosi attraverso la rete, ma aveva l'occhio famelico..
Per fortuna le mie sgridate sono state sufficienti ed ora la ignora... con 'sti lupacci non si sta mai tranquilli...
Stessa cosa faceva attrraverso la rete coi bimbi piccoli all'inizio... smorzata anche questo "passatempo"
Spero che sia stato solo perché fa la guardia se c'è una recinzione in mezzo, altrimenti non credo lo avrebbe fatto... almeno spero.. in fin dei conti dietro la rete non risparmia nessuno, nemmeno l'altro vicino che le da sempre da mangiare per ingraziarsela inutilemente, enon è né zoppo né un bambino.. lei però è bast... ehmm... territoriale
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 01:01   #7
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. quello che mi da fastidi oè ch efa la guardia attraverso gli agguati... cioè come se fosse un gioco, e questa cosa mi sa di predatorio...
Djuma fa la guardia come la farebbe un PT invece, da cane! Più rassicurante! Ma lei non è bastarda dentro...
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 03-05-2008, 20:09   #8
Triade79
Junior Member
 
Triade79's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
Il problema mi tocca da vicino...
Nagi è cresciuta in mezzo ai bimbi, nessun problema se non quello che si sente in dovere di lavargli accuratamente occhi e orecchie....
Ishta, suo malgrado, è entrato in conflitto con uno dei due figli della famiglia dell'appartamento sopra il mio..
Il primo, quello più grande (dieci anni) non è ha paura, il più delle volte semplicemente lo ignora e quando comunque si trovano faccia a faccia gli parla dolcemente in modo tranquillo ed Ishta si comporta normalmente.
L'altro è un demonio urlante di sette anni, terrorizzato dalle paure della nonna verso i cani (sentito con le mie orecchie dire al nipote che i miei cani sono lupi, che deve stare attento perché quando son liberi sbranano....) e per superare le sue paure...lo sfida con prove di "coraggio"..
Tutto è cominciato con il lancio di piccoli oggetti dalla terrazza del piano di sopra o raffiche (l'estate scorsa) di mitra ad acqua che andavano a centrare Ishta stravaccato e dormiente..è qui è nato l'amore....
Arrivi urlanti al cancellino di ingresso accanto: "mammamamma apri che c'è Ishta aiutoooo" ... con Ishta saltellante e righiottante dall'altra parte soddisfatto dell'effetto ottenuto.
Oppure si presenta al mio cancellino di ingresso per recupero pallone bloccandosi a due metri di distanza sgranando gli occhi e fissando in silenzio gli occhi del peloso...
Ho parlato con i miei gentili (veramente) vicini consigliando semplicemente indifferenza e tranquillità, lavorandomi nel contempo Ishta.
Ottimi risultati con tutta la famiglia ...tranne che con la Nonna e il dolcenipotino..
Ieri l'ho beccato a fare il figurante...
Prova di coraggio per l'amore della sua fidanzatina di sei anni:
Cappellino da baseball calato in testa, bandana al viso stile banditos
incedere ondeggiante tipo orso ubriaco a braccia aperte facendo "uhuuuuuuuuuu"...
Per la prima volta sono intervenuto direttamente sul bambino dicendogli con dolcezza che così no, non si fa proprio ...
Mi ha sentito la madre, si è offesa per il mio intervento ed ha richiamato il bimbo a casa.....
Ehm....ma...e dare una ....per cosi' dire...scarica di calci in c..o ai genitori???Se poi li vuoi dare anche alla nonna...ti consiglierei di calzare un bel paio di scarponi da trekking...eh!!!! Non male? No ?
Oppure puoi insegnare a Ishta a fare i versi al bimbo...cosi la situazione si ribalta....
A parte le cavolate...questi problemi sono sempre un casino da risolvere...perche anche se hanno torto loro...rimane molto difficile farglielo capire....in piu se non si fidano del cane non sarebbe piu intelligente fare attenzione ai propri figli e non farli avvicinare????(se proprio non si puo' fare diversamente???)invece di lasciarlo libero di faree cio che vuole ..con il rischio che il cane prima o poi si stufi sul serio di tutti gli urli del bimbo?????

Mia personalissima opinione ehhhhhh!!!!! Nulla di piu'!!!
__________________
NICOLA & COLIN !!!!!
Triade79 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org