Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-05-2008, 07:51   #1
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default aahh i forsacchi

Ciao

Domenica dopo una delle sue corse sfrenate in un parco Olcanino mi torna con l'occhio chiuso chiusissimo .. ecco qua mi dico si è fatto male all'occhio..poi cominciano gli starnuti e un forte sopsetto si impadrnisce dei miei pensieri ...s'è beccato un forasacco nel naso..poco dopo smette quindi penso se ne sia liberato da solo...sospiro di sollievo...peccato che la mattina dopo , ovviamente anche dopo la pappa tanto per coplicare la faccenda anestesia , ricomincia a strizzare l'occhio e starnutire e allora via dalle Vet. e anestesia e flebo e una cosa lunghissima dentro il naso per cercare quel maledetto forasacco, e dopo un pò...ce l'abbiamo fatto il maledetto forasacco è stato vinto !!
Poi Olcanino si è svegliato ma non riusciva a stare in piedi che tenerezza, anche se non è mai stato del tutto addormentato perchè aveva magiato quindi gli hanno fatto una anestesia più leggera, era immobile ma sveglio, vedeva solo ombre, povero il mio nanetto

Ora sta benone anzi già da ieri pomeriggio stava alla grande ....mi raccomando attenzione ai forasacchi nel naso sono molto perisolosi, se avete il sospetto subitissimo dal vet.

baci e buonagiornata a tutti

Olcan ieri tutto il giorno cosi...
  Reply With Quote
Old 27-05-2008, 08:38   #2
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Accidenti Claudia!!! Sono il mio incubo....tutte le sere la spulcio bene, giorni fa ne ho trovati sette ben nascosti nel pelo!!!!
Anche il mio vet mi ha detto ai primi sospetti, anche di notte, telefona e corri qui

Sono felice che sia finita bene
Un abbraccio e una carezza ad Olcan
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2008, 09:05   #3
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Scusate ma pur avendo cani da sempre e vivendo in campagna, per mia fortuna non ho mai avuto problemi. Cosa sono di preciso i forasacchi? Sono quelle false spighe che crescono insieme ai papaveri?? no perchè data la spiccata propensione per i clc a cacciarsi nei guai...
I sintomi sono solo quelli descritti o ce ne sono di più subdoli?
Grazie.

Vai Olcanino! al prossimo forasacco fagli il gesto dell'ombrello con tutte le zampe che hai, ma lascialo lì!!!
dany jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2008, 09:29   #4
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

che ridere Olcanino che fa il gesto dell'ombrello ahah
Allora i forasacchi sono quelle spine piccole e pericolose da secche,si infilano ovunque si attaccano anche alle tue scarpe pensa nella pelle e pelo del cane...che pacchia.
Quella che Olcan aveva nel naso era davvero piccola e sottile, quindi sono anche difficili da tovare.
I sintomi per il naso sono sicuramente lo starnuto, spesso continuo, mentre Olcan ne faceva solo due molto potenti con occhio chiuso e a distanza di 8-9 ore, se è nell'orecchio di solito il cane scrolla la testa o la gira spesso di lato...poi altro non so , ma sono piccoli e leggeri e bastardi eheh
  Reply With Quote
Old 27-05-2008, 10:05   #5
Lorenzo80
Junior Member
 
Lorenzo80's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Location: Vicenza
Posts: 119
Send a message via Skype™ to Lorenzo80
Default

a Kiba è successo nell'orecchio! giusto un anno fa! (dopo un bagnetto nel fosso e rotolata di rito sull'erba).

precisamente il forasacchi è il cosiddetto orzo selvatico... una graminacea, quindi molto comune; le spighe sono queste:



Hordeum murinum, Orzo selvatico (a questo stadio di maturazione sono ,sec me, al max della pericolosità)

è il fatto che la spiga si rompa in piccole parti a renderlo cosi pericoloso.
ogni piccolo pezzo ha una forma che gli consente di infilarsi un pò ovunque(ho sentito che se forano la pelle e entrano sottocute possono spostrasi anche parecchio... il veterinario diventerà pazzo a cercarlo ma una volta trovato dovrà incidere ed estrarlo)...è difficile che il frammento, una volta entrato dove non doveva andare, torni indietro da solo proprio per la forma a "freccia"... anzi ogni piccolo movimento lo fa avanzare ancora di più.

Kiba, che vi dicevo, se ne è beccato uno dell'orecchio a cominciato prima a scrollare la testa, poi dopo che l'olio consigliatomi dal veterinario non produceva nessun miglioramento, l'interno dell'orecchuo si è parecchio arrossato...mi sa che il giorno dopo cominciava ad aver davvero male. alla fina anche lui ha dovuto beccarsi una sedazione leggera (cosciente ma immobile); estratto il maledetto forasacchi dopo un buon quarto d'ora( il suo era lungo 1cm e mezzo e si era avvicinato pericolosamente al timpano).

state all'occhio in sto periodo!
Lorenzo80 jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2008, 10:39   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Povero olcanino!!!che tenerezza mi ha fatto leggere questa cosa, non avevo mai sentito di queste spighe maledette che si incontrano spesso in giro grazie Claudia!staro attenta anchio un abbraccio
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 27-05-2008, 10:39   #7
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default



Da bambini, in campagna, si giocava anche con i forasacchi. Ci si scagliavano contro e visto che hanno la caratteristica di rimanere impigliati in qualsiasi superficie che non sia perfettamente liscia. alla fine eravamo pieni di questi "cosi" che fanno anche male quando finiscono nelle scarpe o sotto le maglie.


Voi non ci giocavate mai? Mi ricordo che noi bambini li lanciavamo sulle chiene delgi adulti gridando "quanti amanti hai " a seconda di quanti forasacchi ti rimanevano adosso..per la gioia degli adulti e delle loro coscienze ahaha

Ad Oclan gli si è infilato uno di questo ovviamente secco e molto sottile
  Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org