Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 02-21-2011, 06:17 PM   #61
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Benutzerbild von Tatanka1094
 
Registriert seit: Oct 2008
Ort: Pesaro e Urbino
Beiträge: 360
Standard

Zitat:
Zitat von Navarre Beitrag anzeigen
le rete "ritorta" in alto verso l' INTERNO è anche un ottimo deterrente contro i ladri : "e che cavolo ci terranno mai dentro quel giardino, un leone ?" :-)
Già, io come deterrente gli lascio un pallone che come vede qualcuno lo azzanna e lo sbatte come se lo sbranasse, lo guardano con occhi spalancati ma almeno così non provano neanche ad avvicinarsi! ...perchè c'è sempre qualcuno che vorrebbe accarazzarlo, in questo modo si ricordano bene dal non farlo e si evitano spiacevoli inconvenienti!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-21-2011, 06:34 PM   #62
Betti
Senior Member
 
Benutzerbild von Betti
 
Registriert seit: Jun 2007
Ort: cittiglio - va-
Beiträge: 1.479
Betti eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

vi chiedo già scusa x il poema...
emi, kaimi e bo ( kuna nn era ancora arrivata)mai usciti di casa, .....questo fino all'anno scorso..... quando abbiamo scoperto ke i maledetti venivano a dormire come al solito in camera ns. ma intorno alle 3-4-5 di notte se ne andavano a fare una passeggiata in paese, passavano davanti al negozio del salumiere e se era già passato il furgone con il latte si servivano, rompevano vari sacchetti dell'immondizia e si facevano una passeggiata x il paese..... alle 7 quando noi ci svegliavamo ce li ritrovavamo belli pacifici a dormire in camera sui loro cuscinoni.. l'abbiamo scoperto perchè una notte alle 4 sono venuti i carabinieri ( ke x fortuna conosciamo) ad avvisarci che i ns. cani intorno alle 3 avevano " bloccato" una persona al cancello del cimitero.... e che quando loro sono arrivati, i 3 bastardoni erano rientrati da un buco nella ns. recinzione..... il bello è ( x modo di dire) che quando sn venuti i carabinieri loro erano già in casa a dormire... doppiamente stronzi!!!!!!!!!!!!!
Al mattino giro di tutto il prato con un mio vocabolario da scaricatore di porto : abbiamo tutta la siepe attaccata alla rete... immaginatevi ke " goduria" passare sotto la siepe x vedere se avevano fatto altri buki....
Chiuso il buco ( ne avevano fatto solo uno). La notte faccio finta di dormire ( a cosa si arriva!!) ... dopo un pò sento ke si alzano e aprono la porta che va in giardino.. li seguo e ke fanno... corrono come matti verso la recinzione e la saltano...li rikiamo subito e x fortuna tornano indietro.. mi aspettano davanti al cancello.... in quel momento gli avrei dato un cazzotto in testa. Morale...abbiamo messo la rete elettrificata su tutto il perimetro ( abbiamo 5000 mq di giardino, nn potevamo rifare tutta la rete)e dopo la prima " scossa" ( vi assicuro ke nn è x niente forte, l'ho provata prima io) nn hanno più tentato nessuna fuga... adesso la rete l'accendo sì e no una volta al mese, ma vi assicuro ke nn vivono il giardino come una cosa brutta, fanno le stesse cose di prima.. corrono come pazzi, giocano e saltano. Ultima cosa : loro nn sn mai scappati durante il giorno ( almeno x quel ke ne sappiamo noi) e se lascio il cancello aperto nn mettono una zampa al di fuori di esso.
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C
Betti jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-21-2011, 06:44 PM   #63
maya
Guest
 
Beiträge: n/a
Standard

NOOOOO Betti , mi sono capottata dalla sedia ahahah non ci posso credere, ma che cani sono i tuoi ..agenti speciali, sei sicura che andava a mangaire e non a fare i supereroi da qualche parte?

Meritano un premio ...troppo forti hanno tutta la mia ammirazione hahahahahah
  Mit Zitat antworten
Alt 02-21-2011, 06:53 PM   #64
Betti
Senior Member
 
Benutzerbild von Betti
 
Registriert seit: Jun 2007
Ort: cittiglio - va-
Beiträge: 1.479
Betti eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von maya Beitrag anzeigen
NOOOOO Betti , mi sono capottata dalla sedia ahahah non ci posso credere, ma che cani sono i tuoi ..agenti speciali, sei sicura che andava a mangaire e non a fare i supereroi da qualche parte?

Meritano un premio ...troppo forti hanno tutta la mia ammirazione hahahahahah
Altro ke supe eroi.... super pirla!!!!!!sn dei bastardoni!!!!!!!!
e tu pensa ke quando leggevo di qualke cane ke scappava mi " inorgoglivo" xchè i miei nn erano mai scappati.....ke rimbambita !!!! questo cmq. dimostra ke ce la fanno sotto il naso come e quando vogliono, nn bastano 4 occhi ce ne vogliono 10!!!!

ciaooo
__________________
Emi, kaimi, Bo, Kuna, Mia & C
Betti jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-21-2011, 06:55 PM   #65
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von Betti Beitrag anzeigen
..... alle 7 quando noi ci svegliavamo ce li ritrovavamo belli pacifici a dormire in camera sui loro cuscinoni..
Mitica Betty!

Dev'essere un vizietto di famiglia: Legolas dorme talvolta sul divano (vietatissimo!) ma al risveglio lo trovo sempre sul suo cuscino.
Me ne sono accorto dai peli.
Credo persino di averlo sentito scendere dal divano nel dormiveglia del mio pre-risveglio... ma come fa ad accorgersi che mi sto svegliando???

Ho il sospetto che mi prenda per il culo...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-21-2011, 08:21 PM   #66
ghiga
Nitro...tvb!
 
Benutzerbild von ghiga
 
Registriert seit: Dec 2005
Ort: Levanto (SP)
Beiträge: 1.047
Standard

Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen
Mitica Betty!

Dev'essere un vizietto di famiglia: Legolas dorme talvolta sul divano (vietatissimo!) ma al risveglio lo trovo sempre sul suo cuscino.
Me ne sono accorto dai peli.
Credo persino di averlo sentito scendere dal divano nel dormiveglia del mio pre-risveglio... ma come fa ad accorgersi che mi sto svegliando???

Ho il sospetto che mi prenda per il culo...


sono dei maghi nel prendere per il culo!!!
grande Betti, mi sembra di vederti mentre ti aggiri furtiva nella notte!!!
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-21-2011, 10:57 PM   #67
pisculli
Senior Member
 
Benutzerbild von pisculli
 
Registriert seit: Sep 2005
Ort: Roma
Beiträge: 1.213
Standard

Zitat:
Zitat von Tatanka1094 Beitrag anzeigen
Costruire un mega bunker quando basta un filo elettrico (uno basso e uno alto) sarebbe da coglioni!
Quello che volevo far capire e che non avete capito, è che quella elettrica è una prima soluzione semplice ed economica rispetto ai grandi cantieri che volete mettere su, se basta (ed è una cosa che dà risultati ottimi) avete risolto il problema, se non basta potrete passare alle costruzioni che vi piacciono tanto!
I vostri commenti (di alcuni) mi lasciano davvero perplesso
Ci avevo pensato prima di fare i lavori dispendiosi. Ho fatto venire anche un amico elettricista per valutarne la fattibilità: il terreno è posizionato dentro il Parco Marturanum , su due lati abbiamo boschi selvaggi di querce e su un lato dei cipressi abbandonati da più di trent'anni (mi hanno anche danneggiato la recinzione senza cordolo con i loro rami). L'amico mi fece notare che avendo un perimetro di oltre 400metri in quelle condizioni rischiavo di aver l'impianto in continuo corto e quindi inefficace quindi abbiamo optato a malincuore per Alcatraz.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-22-2011, 12:12 AM   #68
Giorgio
Junior Member
 
Registriert seit: Feb 2011
Ort: Fusignano
Beiträge: 46
Standard

Zitat:
Zitat von Navarre Beitrag anzeigen
Vabbè, due parole sull' argomento secondo noi:

1) recinzione : meglio farla da subito alta che il cane nemmeno gli viene l' idea. Una volta che ha imparato è dura fargli cambiare idea (e quindi vedi quelle robe tipo Alcatraz)
Inoltre abbiamo quotidianamente a che fare con la stupidità delle persone (come diceva Dany) e quindi è meglio prevenire.

2) Il cane giovane è più propenso alla fuga più che altro per ansia da abbandono. Per questo diceva Andrea/Jal, che se non ho ancora risolto questo problema per il momento posso ricorrere a metodi alternativi; per capirci a un clc che vaga in strada è preferibile (per incolumità sua e degli altri) box, recinto elettrico, tele, fossato con i coccodrilli ecc. ecc.
Questo è anche più vero per i cani che vivono in ambiente con selvatici o animali da reddito, in questi casi è fondamentale prevenire per bene.
Si dice che scappino anche per femmine in calore...noi viviamo in un condominio con moltissimi cani e pur avendo due maschi da circa 10 anni non è mai successo, nemmeno pianti o altro.

3) si dice anche che costruendo un buon rapporto con il tempo la rete non serve quasi più...penso ai cani di Sarka che abitano vicino la ferrovia/strada e hanno un metro scarso di balaustra.
Infatti una volta che ha imparato ad aspettarvi, il cane tende a difendere il suo territorio, quindi magari farà un gran casino, ma nemmeno con un metro di rete uscirà per litigare con altri cani o inseguire persone o motorini!

4) per abituarlo è utile l' abitudine :aumentare ogni volta i tempi e quando si esce senza di lui effettuare sempre lo stesso rituale, senza magari filarsi troppo il cane. Noi diciamo sempre una frase tipica ( es."fa' la guardia"); col tempo il bestio associa il comando con il fatto che prima o poi è sicuro che torniamo.
Abituarlo al comando sarà utile anche se poi lo devi lasciare in macchina, a casa di qualcun altro ecc.

Dopo qualche tempo il cane capirà se deve restare o viene con voi da come vi allacciate le scarpe o dalla qualità dei vestiti indossati o dall' orario, ma questa è un' altra storia...
Ecco per intenderci.. la mia recinzione e la mia casa sono simili a quelle di Sarka... per cui i miei vicini essendo una villetta abbinata sono sicura che esteticamente non gradiranno Alcatraz.. posso alzare un pò la rete ma cmq non arrivare ad altezza di sicurezza clc...
Per cui ci sarà sicuramente molto lavoro da fare, dentro e fuori casa...
E molto dipenderà dal cucciolo.. che conoscerò solo i primi di marzo!!
Cmq grazie a tutti per i consigli e le vostre esperienze
Giorgio jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-22-2011, 01:11 AM   #69
davide.c
VIP Member
 
Benutzerbild von davide.c
 
Registriert seit: Apr 2006
Ort: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Beiträge: 5.506
davide.c eine Nachricht über MSN schicken davide.c eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

Zitat:
Zitat von maya Beitrag anzeigen
supereroi da qualche parte?




aloa,olgiata o parioli?aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-22-2011, 01:41 AM   #70
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von Giorgio Beitrag anzeigen
per cui i miei vicini essendo una villetta abbinata sono sicura che esteticamente non gradiranno Alcatraz..
Mmm...stai sicura che i primi che ti imploreranno di alzare saranno proprio i vicini...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 01:18 AM   #71
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von maghettodelboschetto Beitrag anzeigen
Che bisogna lavorare sul cane ma, non solo non fornendo alcun esempio pratico educativo, ma sostenendo che, a beh, il cane deve imparare a desiderare di aspettare nel recinto il padre/padrone... come non fosse che la tentazioni di scappare nasce proprio dal bisogno di stare col padrone.
Non so perchè.. ma stavolta rispondo .

E' lapalissiano che la rete bassa vada alzata ma è altrettanto fondamentale considerare il lavoro che VA fatto con il cane per insegnargli ad aspettare a casa il tuo ritorno.
Cosa c'è da spiegare?
Se quando torni a casa il cane SA che gli dedicherai tempo, attenzioni, passeggiate e gioco ti aspetterà, se quando torni a casa starà comunque confinato al suo posto senza possibilità di interagire con te, a fare esattamente quello che fa quando non ci sei .. bhe sai che gli cambia, continuerà a farsi i fatti suoi (cosa farà nello specifico dipende dal cane, un clc probabilmente si dedicherà alla distruzione di tutto e all'evasione).

Qual'è il lavoro che va fatto per diventare interessante agli occhi del cane? Dipende da cane a cane, quello che fa impazzire la mia canetta può far scazzare altri cani e viceversa. Uno deve passare tanto tempo con il suo cane, tempo di qualità. Portarlo a spasso, farlo giocare, e divertirsi con lui. Non c'è una regolina: fai questo o fai quello. Bisogna dedicargli tempo e aver voglia di capirlo.

Dov'è l'incoerenza???
Non sto dicendo che Giorgio non deve preoccuparsi di alzare la rete, ma che oltre a quello deve preoccuparsi di costruire un buon rapporto con il suo cane che è altrettanto importante, anzi di più (per me).
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 09:17 AM   #72
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von ElisaP Beitrag anzeigen

Qual'è il lavoro che va fatto per diventare interessante agli occhi del cane?
Rendersi interessanti agli occhi del cane va bene per non farlo tirare al guinzaglio, per farlo tornare al richiamo...
Non serve a farlo rimanere quando non ci sei, soprattutto se si parla di ansia da separazione: il cane e' talmente INTERESSATO al proprio padrone che tenta qualsiasi cosa per raggiungere il padrone ASSENTE.

Mi sembra una contraddizione provocare piacere per contrastare qualcosa che dipende dall'assenza del piacere stesso. E' come fare una pera ad un tossico e poi pretendere che se ne stia buonino in astinenza perche' sa' che tanto il pusher tornera' a sollazzarlo...

Al piu' potresti farlo giocare, passeggiare tanto da appagarlo ma soprattutto stancarlo. Cane stanco e' piu' tranquillo, ma il clc e' un cane quasi instancabile.

Ma dico, rendere una cosa spiacevole, brutta e pericolosa per noi, renderla spiacevole e sconveniente anche agli occhi del cane vi sembra tanto abberrante?

Vale per evitare che finisca in strada, che mangi merda avvelenata, per evitare che butti a terra bambini e vecchiette o faccia risse con ogni cane.. non credo che rendersi interessanti al proprio cane possa aiutare in tutto.

Lavorare sì, ma non a senso unico.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 11:03 AM   #73
ElisaP
Member
 
Benutzerbild von ElisaP
 
Registriert seit: May 2008
Ort: Brescia
Beiträge: 944
ElisaP eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

ma che cosa c'entra l'ansia da separazione???
E chi ha detto che bisogna lasciarli senza recinzione??

Il tuo ragionamento è allucinante. Per non farlo scappare allora tanto vale prenderlo a mazzate sempre così sei sicuro che non ti viene a cercare.
C.v.d. smetto di perdere tempo.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 01:39 PM   #74
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von ElisaP Beitrag anzeigen
ma che cosa c'entra l'ansia da separazione???
E chi ha detto che bisogna lasciarli senza recinzione??
A beh, se il cane scappasse quando ci sei di sicuro non si tratterebbe di ansia da separazione...
infatti è noto che i cani fanno buche, saltano 3 metri, si strangolano e si spezzano denti solo in presenza dei loro padroni...

Non capisco chi avrebbe detto di chi avrebbe detto di lasciarli senza recinzione. ma non importa.

Per come la vedo io, se il cane non deve sconfinare, il cane non deve sconfinare! Punto! E se sconfina il cane deve capire che il padrone si incazza, che se anche non c'è il padrone lo sconfinare è una cosa brutta, da non farsi.
Enne O... NO!

Il cane può scegliere di non sconfinare perchè prova rispetto per il padrone e le sue scelte.

Tu invece sostieni che per non fare fuggire il cane (a cercare il padrone) bisogna farsi desiderare dal proprio cane, rendersi (SE'STESSI) interessanti affinchè sia meglio sopportata l'ASSENZA (di se' stessi). Questi sì che è un ragionamento contraddittorio, privo di alcuna logica.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 01:40 PM   #75
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Benutzerbild von Tatanka1094
 
Registriert seit: Oct 2008
Ort: Pesaro e Urbino
Beiträge: 360
Standard

Zitat:
Zitat von ElisaP Beitrag anzeigen

Se quando torni a casa il cane SA che gli dedicherai tempo, attenzioni, passeggiate e gioco ti aspetterà, se quando torni a casa starà comunque confinato al suo posto senza possibilità di interagire con te, a fare esattamente quello che fa quando non ci sei .. bhe sai che gli cambia, continuerà a farsi i fatti suoi (cosa farà nello specifico dipende dal cane, un clc probabilmente si dedicherà alla distruzione di tutto e all'evasione).

Non credo che i cani che scappano lo fanno perchè al ritorno dei padroni non ricevono le dovute attenzioni, tu credi davvero che che a chi scappano il motivo è perchè li tengono rinchiusi ?!
Prova a chiedere prima ai diretti interessati se quando tornano a casa non gli dedichecano tempo, attenzioni, passeggiate e gioco!
Queste cose servono per avere un buon rapporto col proprio cane, anche a livello di educazione/comportamento, e soprattutto al cane per avere un'esistenza felice, ed è un dovere (e dovrebbe essere un piacere) per tutti, ma non è la mancanza di ciò che gli fà scavalcare le reti!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 01:54 PM   #76
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von Tatanka1094 Beitrag anzeigen
Non credo che i cani che scappano lo fanno perchè al ritorno dei padroni non ricevono le dovute attenzioni, tu credi davvero che che a chi scappano il motivo è perchè li tengono rinchiusi ?!
Prova a chiedere prima ai diretti interessati se quando tornano a casa non gli dedichecano tempo, attenzioni, passeggiate e gioco!
Queste cose servono per avere un buon rapporto col proprio cane, anche a livello di educazione/comportamento, e soprattutto al cane per avere un'esistenza felice, ed è un dovere (e dovrebbe essere un piacere) per tutti, ma non è la mancanza di ciò che gli fà scavalcare le reti!
Certe cose non si possono insegnare con i dolcetti...

Si può rischiare anche di peggiorare le situazione in certi casi.
Capita se il primo ad agitarsi è il padrone (oddio, il cane da solo, oddio mi sfascia e fugge), tale da premiare il cane agitato quando vede il padrone che corre a consolarlo. Può pensare: più faccio casino e più ottengo attenzioni.
Altri possibili ragionamenti da cane: che bello, voglio un wurstelino: faccio finta di uscire dal cancello aperto, così poi quando rientro il padrone mi premia.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 05:45 PM   #77
anastasia
Rajka e la ciambella
 
Benutzerbild von anastasia
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Givoletto (To) Italy
Beiträge: 2.304
Standard

Zitat:
Zitat von Tatanka1094 Beitrag anzeigen
Non credo che i cani che scappano lo fanno perchè al ritorno dei padroni non ricevono le dovute attenzioni, tu credi davvero che che a chi scappano il motivo è perchè li tengono rinchiusi ?!
i motivi possono essere un infinità, tuttavia...
io penso di si, la stragrande maggioranza di cani "fuggitivi" (che conosco) e non mi riferisco solo ed esclusivamente a clc, trascorrono le loro giornate prevalentemente in giardino, spesso da soli...c'è chi si adatta e non sente
la necessità di altri stimoli, c'è chi si scassa i marroni e appena può s'ingegna

l'ansia da separazione centra ben poco in questo specifico contesto anche perchè Giorgio non sta vivendo questa problematica (all'occorrenza c'è un interessantissimo 3d che tratta questo argomento) si sta semplicemente informando, chiede consigli e testimonianze in attesa dell'arrivo del canguro

mi trovo parecchio in sintonia con quanto scritto da Elisa, la costruzione di un buon rapporto è molto importante e dedicare tempo di qualità al cucciolo in arrivo, con giochi passeggiate e quant'altro lo aiuterà a crescere a renderlo equilibrato, se ha la possibilità di sfogarsi fuori, sarà talmente appagato da accetterà più facilmente (e sottolineo più facilmente non ho scritto buono buono) l'attesa del proprietario in giardino...dovrà pur dormire di tanto in tanto
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!

Geändert von anastasia (02-23-2011 um 05:50 PM Uhr)
anastasia jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 09:34 PM   #78
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Problemi specifici richiedono soluzioni specifiche.

Poi credo che siamo tutti d'accordo a parole che bisogna stancare, soddisfare, dedicare tempo al cane, bla bla...

Neanche troppo pero'!
Provocazione mia:
E' giusto anche che il cane si abitui alla noia e al disinteresse del padrone.
Per fare cio' e' necessario tantissimo tempo da vivere col cane, quotidianamente in casa o al lavoro, lusso che non tutti si possono permettere.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 10:25 PM   #79
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Benutzerbild von Jal
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Beiträge: 3.278
Jal eine Nachricht über MSN schicken
Standard

...Provocazione? quale?
è il problema.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Geändert von Jal (02-23-2011 um 10:29 PM Uhr)
Jal jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 02-23-2011, 10:37 PM   #80
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von Jal Beitrag anzeigen
...Provocazione? quale?
è il problema.
Era una provocazione dialettica.
Non l'hai colta?
E' un problema.



Non mio.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort

Themen-Optionen
Ansicht

Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 01:44 AM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org