|  14-04-2008, 22:12 | #21 | |
| - Makhai - Join Date: May 2007 Location: Genova 
					Posts: 408
				 |   Quote: 
 http://www.ministerosalute.it/imgs/C...9_allegato.pdf Art.5 punto 3/c Poi magari ho interpretato male io.. 
				__________________ Enjoy the silence | |
|   |   | 
|  15-04-2008, 07:58 | #22 | 
| Gran Lup Mannar Join Date: Nov 2003 Location: Vaglio - Svizzera 
					Posts: 1,433
				 |   
			
			Dunque se ho capito giusto:  L'art 5; 3c sancisce l'obbligo per il padrone di stipulare un'assicurazione per il proprio cane se ripreso nella lista, ma le agenzie di assicurazione non sono obbligate a farlo.   heul   Ne consegue qindi che se il cane in questione fa danni, oltre a non essere coperto, il padrone rischia sanzioni legali perchè non ha assicurato il cane secondo la legge?   Nessun avvocato o assicuratore nel forum che può fare luce?   
				__________________ Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... | 
|   |   | 
|  15-04-2008, 08:15 | #23 | |
| Junior Member Join Date: Feb 2008 
					Posts: 109
				 |   Quote: 
 Almeno questo era quanto accadeva quando in assicurazione ci lavoravo io, se poi da 3 anni a questa parte, una legge obbliga le compagnie a creare polizze per i cani dell'articolo 1 comma b è un altro discorso.. ma ne dubito fortemente essendo la rc auto l'unico contratto che una compagnia assicurativa deve fornire a tutti, sempre e comunque. | |
|   |   | 
|  15-04-2008, 18:53 | #24 | 
| Neo & Bill |   
			
			Io, anzi, mio papa' e poi io da quando mi sono sposata e occupo il piano di sopra della stessa casa, ho sempre avuto l'assicurazione, come responsabilità civile, sulla casa e sul capofamiglia, comprendente i cani che ho da sempre. Qualche anno fa due dei miei cani che erano dei grossi meticci, han combinato danni a due macchine parcheggiate nel mio cortile. L'assicurazione ha pagato molto tranquillamente e nè alla stipula nè al momento del risarcimento mi e' stato chiesto che cani fossero. Pero' a maggio quando scade mi informero' meglio visto che e' passato del tempo. 
				__________________ http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco | 
|   |   | 
|  10-09-2008, 09:33 | #25 | 
| e la sua "piccola" Maya.. |   
			
			Io stò pensando di "assicurare" la mia Maya. Indicativamente quanto costa all'anno un'assicurazione "base" ? Che | 
|   |   | 
|  10-09-2008, 09:34 | #26 | 
| e la sua "piccola" Maya.. |   
			
			...finisco il discorso...  CHE Vuol dire "assicurazione del capo famiglia" ?
		 | 
|   |   | 
|  10-09-2008, 22:33 | #27 | 
| Neo & Bill |   
			
			Allora..sono andata a guardare la mia polizza assicurativa sulla casa, stipulata con RAS,  che nella sezione RESPONSABILITA' CIVILE, oltre ai classici danni verso terzi procurati da piante, rami, tegole, guai combinati da un familiare fuori casa (es rompe un vaso in una cristalleria...), comprende qualsiasi danno provocato involontariamente da animali domestici, con una franchigia di 75 Euro. Non si fa nessuna distinzione tra cani, gatti, oche, ecc, si parla di animali domestici. Ho chiesto personalmente alla Signora che mi ha rinnovato il contratto se sapeva se ci fosse distinzione tra razze di cani, vista la lista nera, ma lei mi ha garantito di no, loro assicurano tutto. 
				__________________ http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco | 
|   |   | 
|  10-09-2008, 23:42 | #28 | |
| Member Join Date: May 2005 
					Posts: 526
				 |  assicurazione Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-09-2008, 23:45 | #29 | |
| Member Join Date: May 2005 
					Posts: 526
				 |  non è esatto Quote: 
   | |
|   |   | 
|  27-09-2008, 12:41 | #30 | 
| e la sua "piccola" Maya.. |   
			
			a me sembra stranissimo che un'assicurazione copra anche i danni fatti nella PROPRIA casa dal PROPRIO cane..............
		 | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 |