Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 06-02-2009, 10:35   #181
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Non c'è peggior sordo di chi non vuol capire, è inutile. Per Wilupi, lo vuoi capire o no che io ho scritto di lupi in generale o no? Lo vuoi capire che se si studiano i lupi bisogna considerare l'argomento a livello almeno europeo, perchè ci sono fluttuazioni (come i lupi provenienti dall'Est nelle Alpi?). Lo vuoi capire che la coda è in proporzione, più o meno, alla grandezza (e dire che ci vuole poco)? Che la misura di 35 cm. di coda non è affatto la media, ma solo la coda di esemplari piccoli? Che non ci sono dati fuorvianti, ma solo DATI per chi vuole conoscere appieno una cosa senza rimanere nell'orto di casa (cosa che i lupi non fanno, si spostano)? Lo vuoi capire che sulle tue 3 foto di lupe recenti non ho fatto commenti? Che non ho detto mai che i lupi italiani mediamente pesano 60 chili? Che i rilevamenti anche all'INFS lo ha fatti anch'io? Ma tu cerchi di sapere e comprendere o no? Lo vuoi capire che le tribù dei pigmei e watusi comprendevano DECINE DI MIGLIAIA di persone e non quattro gatti e quindi li devi considerare? O fai come Boitani, che asseriva che essendo rimaste solo poche decine di lontre in Italia tanto valeva concentrasi su altro e lasciare perdere? O come Steller che vedendo poche decine di ritine le uccise tutte per regalarne le pelli ad amici e conoscenti, tanto ormai erano troppo poche? Che è bene avere una mente libera per non assorbire ottusamente quel che ti dicono i tuoi professori, gli stessi che fino a poco tempo fa sostenevano a spada tratta la diceria che il lupo non aveva mai attaccato nessuno per antropofagia (non rabidi, antropofagia) quando oggi (ma c'erano anche ieri, bastava avere l'umiltà di andare a cercarli) emergono valanghe di dati DOCUMENTATI ovunque e con atti pubblici? SVEGLIA.
E con questo – visto che sono il solo a portare dati (leggetevi i post) - cesso di rispondere. Saluti.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 11:21   #182
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ciao Giovanni, non ho letto tutta la discussione e non so il perche' delle polemiche ma vorrei chiederti una cosa che probabilmente con il topic centra ma centrano i lupi.
La mia domanda non e' fine a volere un lupo o cose simili...ci mancherebbe altro e' che alcuni miei amici "esperti" in comportamenti lupini affermano quests cosa
Vorrei sapere se e' vero che i lupi se presi da piccolissimi ancora con gli occhi chiusi e allevati dall'uomo rimangono selvatici e non si riescono ad addomesticare....e' una curiosita' che ho sempre avuto poi semai spiego perche' dato che e' collegato anche al clc..(poi semai spiego e' una cosa lunga)
Grazie
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 11:22   #183
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ho scritto in un modo terribile ma spero si capisca il senso.....
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 12:24   #184
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

mi sembrava chiaro che non ci fosse una misura standard di coda(e chi mai l'ha detto??)e che và in base all'altezza e proprio perchè i nostri lupi appenninici non sono dei giganti come quelli ritrovati 200 anni fà nel gevaudan ho riportato i dati biometrici dei nostri,che hanno un range da metti 32-42cm?
Fra questi poi ci può star tutto.
Se parliamo in generale allora ok c'è la sottospecie lycaon che ha la coda sotto il garretto,c'è l'arctos che è bianco ecc..
C'è la visone olistica e quella meristica...ok avere sempre una visione del generale ma se poi non si ha anche quella nello specifico alla fine la conoscenza rimane solo superficiale.
è inutile che speri che tu ammetta che riportare qualche dato, rispetto a moltissimi dati, di 200 anni fà e di lupi con dimensioni straordinarie e non ordinarie come fuorviante sia pura utopia.
Mi viene da pensare che essendo un giornalista sia più colpito dai dati sensazionali più che da quelli ordinari,con tutto il rispetto eh?
Poi ripeto che nessun professore mi è mai venuto a parlare di cose cosi' specifiche,se dovessi parlare di ciò che ho appreso all'unversità allora parlerei di starne,fagiani,caprioli ec..
comunque mi fà sorridere adesso che persone laureate(NON IO!!)non contino una cippa...ci credo che poi c'è la fuga dei cervelli,se questa è la considerazione che c'è in italia...
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 15:40   #185
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default



Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
comunque mi fà sorridere adesso che persone laureate(NON IO!!)non contino una cippa...ci credo che poi c'è la fuga dei cervelli,se questa è la considerazione che c'è in italia...
vedo con piacere che qualcuno (oltre a me-grazie giovanni,di cuore)ti ha fatto notare che non solo si possono discutere idee di persone gia laureate (come fa giustamente notare giovanni)MA CHE QUESTO VIENE FATTO OGNI GIORNO E IN OGNI DISCIPLINA,in ogni parte del mondo ,SE SOLO TU RISiuCISTI A USCIRE DAL TUO ORTICELLO

vai a chiedere ad Alessando Baricco(si si lo scrittore e mica di libri da ombrellone-pare sia pure in lista dei papabili al Nobel,pensa te)COSA NE PENSA DELLA CRITICA LETTERARIA ED ACCADEMICAche pure in parte lo acclama

sia a far testi di critica son bravi tutti,pure l 'ultimo dei laurendi,(magari rifriggendo idee altrui)MA FARE ROMANZI è UN PO PIU DIFFICILE eh

debole e insulsa la critica "ah ma in italia critichiamo gli uomini di scienza che poi son costretti ad andare all'estero"

parte che uno che è riceratore è meglio di uno studentello ma non è professore(l avrai capito finalmente?)ma:

ahaha che ridere,va la che se avessero tutti idee fantastiche li terremmo qui sai!mica possiam pagare tutit per ricerche su "l'asino o il mulo dell amiata"

(un paio di ministri tra cui Tremonti e Castelli,che peraltro vengon dal ramno economico scientifico,mica piazzisti di aspirapolveri,han gia fatto capire in piu trasmissioni che continuare a spendere soldi in ricerche siffatte,mentre mancano i soldi per la benza per le volanti della polizia, è quanto meno stravagante,per non dire peggio...)

tu ovviamente vivendo in un mondo" famiglia + bosketti"insomam un ambiente protetto, ste cose manco le sai,forse ma tantè..

parafrasando te,..quando si legogno le critiche di giornalisti e sociologi su una parte della gioventu' italiana che vive in un mondo immaginario di hobbies (hobbis anto,non Hobbit!) stravaganti e internet e senza contatti con la VERA realtà mi viene davvero da pensare che studino TE

last but not least:cè un antropologo americano che ha pubblicato un libro di notevole successo negli Usa dove spiega ,che ,secondo lui la società africana sarebbe rimasta al palo rispetto alle altre perchè..perchè le zebre non son addomesticabili...


cioè secondo lui qui i cavalli euroasiatici lo erano ,quindi la società indoeuropee si è evoluta,quella africana invece non"è mai andata oltre" perchè all origine cè sto problemino delle zebre che non si fan cavalcare perchè iu agrssive de cavalli,,quindi son rimasti nel loro orticello,senza esondare altrove e vedere nuovi"frutti" di conquiste,e alla fine indietro tecnicamente e alla fien invasi da altre società e regrediti

che dire,può pure essere uno spunto ,ma mica si speiga tutto così!!!

infatti nelle facoltà europee,indovina come hanno accolto sto saggio...( e pure un giornalista /recensero de"l 'espresso",si un giornalista,l 'ha massacrato sul serio,il saggio dico,senza doversi scusare di non essere professore di qualche università USA dal nome stravagante.,...)

insomma sto antropologo un altro di quelli così innamorato delle sue idee da finirie coperto di..ludibrio?

cmq la bombardata di givoanni è epica eh,prendi atto che le tue famose tesi su code& affini, in 2 casi su due(me prima,lui poi)-insomma di gente lontana dai praticelli e che cmq han consumi culturali probabilmente un po diversi,che so,da quelli della FRA-son state prese a cannonate

senza Se e senza MA

se po vuoi continuare in un mondo autoreferenziale dove te la tiri sdicendo "io studio quesot e quindi"
e quindi cosa?

il 60% della gente che va alluniversità non si laurea,alla fine,il 70% va fuori corso,di migliaia e migliaia che partono solo 2-3 arrivano a essere incaricati di qualcosa,di quelli solo uno alla fine ,roba che neanche i salmoni a risalire i fiumi,diventa uno che pubblica sul serio(professore)e che ha stanziamenti x ricerche(che contano fino a un certo punto,come dice anche giovanni,visto che anno dopo anno spesso cambiano idee,vuoi x moda vuoi x altro),e sei ancora qui a menarla con la retorica?
ma per favorem,basta

sei una ragazzina come categoria dell anima

(consolati,ho detto ragazzina,non sciampista)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 16:12   #186
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Non c'è peggior sordo di chi non vuol capire, è inutile. Per Wilupi, lo vuoi capire o no che io ho scritto di lupi in generale o no? Lo vuoi capire che se si studiano i lupi bisogna considerare l'argomento a livello almeno europeo, perchè ci sono fluttuazioni (come i lupi provenienti dall'Est nelle Alpi?). Lo vuoi capire che la coda è in proporzione, più o meno, alla grandezza (e dire che ci vuole poco)? Che la misura di 35 cm. di coda non è affatto la media, ma solo la coda di esemplari piccoli? Che non ci sono dati fuorvianti, ma solo DATI per chi vuole conoscere appieno una cosa senza rimanere nell'orto di casa (cosa che i lupi non fanno, si spostano)? Lo vuoi capire che sulle tue 3 foto di lupe recenti non ho fatto commenti? Che non ho detto mai che i lupi italiani mediamente pesano 60 chili? Che i rilevamenti anche all'INFS lo ha fatti anch'io? Ma tu cerchi di sapere e comprendere o no? Lo vuoi capire che le tribù dei pigmei e watusi comprendevano DECINE DI MIGLIAIA di persone e non quattro gatti e quindi li devi considerare? O fai come Boitani, che asseriva che essendo rimaste solo poche decine di lontre in Italia tanto valeva concentrasi su altro e lasciare perdere? O come Steller che vedendo poche decine di ritine le uccise tutte per regalarne le pelli ad amici e conoscenti, tanto ormai erano troppo poche? Che è bene avere una mente libera per non assorbire ottusamente quel che ti dicono i tuoi professori, gli stessi che fino a poco tempo fa sostenevano a spada tratta la diceria che il lupo non aveva mai attaccato nessuno per antropofagia (non rabidi, antropofagia) quando oggi (ma c'erano anche ieri, bastava avere l'umiltà di andare a cercarli) emergono valanghe di dati DOCUMENTATI ovunque e con atti pubblici? SVEGLIA.
E con questo – visto che sono il solo a portare dati (leggetevi i post) - cesso di rispondere. Saluti.
ancora grazie giovanni,festeggiamo la vittoria del buonsenso su chi ha un io ipertrofico,con quesot mitologico link

nuovo motto:

"piu foreste meno bosketti"
beccatevi questo:



aloa duro mondo lupettaro!
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 16:32   #187
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post

e che cmq han consumi culturali probabilmente un po diversi,che so,da quelli della FRA-son state prese a cannonate
Davidino..caro..
Sarò crescuta cosi in modo semplice http://www.wolfdog.org/forum/showthr...215#post189215 non vado modo d'accordo con l'italiano ma non mi sento meno di una persona laureata se è per questo.
perche la vera scuola è la vita.
Cosa di cui non si puo sapere proprio un bel niente della vita degli altri.
Se leggi bene è quello che ha scritto anche Anto mi sembra che le cose che ha imparato le ha imparate grazie alla sua passione x i lupi e il suo impegno piu che all'universita..
Qui come sempre è facile sparare cannonate sugli altri ma parla meno e vivi di piu anche tu ,e se vai per praticelli e boschi come noi ti assicuro non ti fara male..magari ti ossigena il cervello un po di piu..
Giovanni ha scritto cose molto importanti ,cosi come ethel e antonella sarei contenta che non si rovinasse tutto per stupide discussioni che non hanno fondamento
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 06-02-2009 at 16:35.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 17:22   #188
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

montagne,passeggiate ..(e mare..vedi sotto)



__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 06-02-2009, 18:52   #189
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

se ogni tanto ci andassi per boschi forse ti capiterebbe di vedere qualcosa di cui parli ma non conosci assolutamente...invece di apprendere le cose dai giudici,addestratori,riviste o per sentito dire..

Parla dei molossoidi e io starò qui a leggere ed imparare da te con grande interesse.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 06-02-2009 at 19:01.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 04:07   #190
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ciao Giovanni, non ho letto tutta la discussione e non so il perche' delle polemiche ma vorrei chiederti una cosa che probabilmente con il topic centra ma centrano i lupi.
La mia domanda non e' fine a volere un lupo o cose simili...ci mancherebbe altro e' che alcuni miei amici "esperti" in comportamenti lupini affermano quests cosa
Vorrei sapere se e' vero che i lupi se presi da piccolissimi ancora con gli occhi chiusi e allevati dall'uomo rimangono selvatici e non si riescono ad addomesticare....e' una curiosita' che ho sempre avuto poi semai spiego perche' dato che e' collegato anche al clc..(poi semai spiego e' una cosa lunga)
Grazie
Ciao Claudia è molto bella questa domanda che hai fatto sono curiosa di sapere anch'io,
Ti spiego perchè della mia curiosita allora..
Ce un centro molto importante che nomino spesso e magari l'ho gia detto .. a Grunau im Amtal in Austria vicino al Cumberland park ,
Questo centro per lo studio del comportamento del lupo è principalmente dedicato alla filosofia di Konrad Lorenz e praticamente studiano il comportamento dei lupi vivendoci insieme ,ci sono dei bravissimi biologi molto preparati che hanno crescuto dei lupi neri fin da piccolissimi ,lasciandoli nella liberta del tanto spazio protetto del centro ma socializzandoli tantissimo fin da cuccioli al punto che questo me l'ha detto una signora del centro al telefono questi lupi escono anche "sempre nel centro "anche al guinzaglio tranquillamente come cani normali ,fino che non ho visto le foto non ci credevo ,adirittura ce stato un periodo dove organizzavano le uscite con i tutisti x i bambini di mezz'ora tipo con loro accanto ovviamente e il lupo al guinzaglio tranquillamente ,non so se fanno ancora questo ma ci sono le foto ora vi do il link del sito e il ricavato di ogni iniziativa va alla ricerca x approfondire i loro comportamenti ecc
di questi lupi sto seguendo la loro crescita a distanza,mi piace vedere come sono indipendenti e allo stesso tempo socievoli non so se è giusto questo termine che ho usato ma so avete capito cosa intendo,ce dietro sicuramente un grande amore da ogni persona rispettandone la loro liberta questo percepisco , una grande preparazione vedendo i risultati che hanno ottenuto ,di socializzarli lasciandoli nella loro liberta ,
vi mostro il loro sito perche non sono brava a spiegarmi
Quello che intendo è che (nonostante non ho fatto nessuna universita ecc>)ma io credo vedendo questi fatti che se un lupo è preso piccolo non credo ci sia tanta differenza da un saarloos come la mia lea x esempio(scusatemi l'azzardato paragone) ma con un lavoro di socializzazione (ne so qualcosa con lei..)credo non ci sia molta differenza (ditemi se sbaglio ,il mio pensiero puo essere sbagliato ma è mio pensiero)
sarei contenta di saperne di piu anch'io x curiosita
Ah ovviamente x carita i lupi devono rimanere nel bosco x me perche è la loro natura e il loro mondo è li..o con persone preparate come loro.
ho fatto solo un'esempio che puo essere sbagliato o giusto
ecco il sito del centro

http://www.wolfscience.at/deutsch/
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 05:25.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 04:40   #191
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

ecco x dire una foto di una persona del centro con il lupo al guinzaglio tranquillamente per quanto strano possa sembrare è un po piccola come foto ma si vede
http://www.wolfscience.at/deutsch/cu...olf/bild1.html

Quello che dicono nello scritto vicino la foto in breve è che sono in grado di offrire uno speciale tour con un lupo che la signora Bea Beleny accompagna in una passeggiata assieme a uno dei loro lupi circa 1 ora a piedi al guinzaglio attraverso il parco dei cervi e parlando durante la passeggiata si ha l'opportunita di sapere di piu riguardo i loro lupi e le loro ricerche ..poi dicono la tariffa e che il denaro è per la ricerca e il benessere dei loro lupi,
Poi sotto aggiungono che sono animali e che a volte hanno giornate buone ed altre cattive e puo capitare che non vogliano lasciare il loro posto per le uscitee se questo accade verra restituito il denaro non li forzano certamente ecc
Quando dico di quanto sono stati bravi a socializzarli parlo di questo,
metto le foto perche parlano da sole, spero di andarli a trovare presto,avro sicuramente molto da imparare da loro sono molto bravi guardate come li hanno socializzati benissimo anche con cani,











__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 05:14.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 14:38   #192
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Davide sei il custode dell'ignoranza e Giovanni rimani per me una delusione hai capito benissimo cosa ti ho scritto e non ammettere lo sbaglio ti rende poco umile.
Poi possiamo avere punti di vista diversi sul comportamento predatorio del lupo e per ora preferisco seguire "gl'errori" di chi studia la mente del cane\lupo anche se mi fai intendere che tu ne sai di più.
Per piccola esperienza diretta i vari incontri con i miei cani e i lupi non si sono mai conclusi come riportato da te ma non escludo che possa succedere , lo trovo per ora poco probabile o per lo meno prima di confutare una tesi del genere occorrono veramente tante osservazioni e affermare che siano state viste tante di quell'azionipredatorie , quando chi studia il lupo a fatica lo riesce a scorgere lo trovo veramente poco preciso .
per rispondere al signor Davide dato Antonella parla di lupi app. e perdonami Giovanni se l'argomento coda era su questo tipo di lupo , posso riportarti il testo la pagina e l'autore ("il lupo in provincia d'Arezo) a cura di Marco Apollonio e Luca Mattioli pagina 36 "i dati raccolti in provincia d'aArezzo rientrano in questo reng: in genere 1/3 della lunghezza corporea (30-35)
misurazioni fatte su 6 maschi adulti
misurazioni fatte su 4 femmine adulte
il libro è stato pubblicato nel 2006 e non 150-200 anni fa .
Ma del resto essendoci lupe di 70 kg qui nel Pesarese cosa vogliamo , chissà fin'ora avro' visto delle volpi .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 07-02-2009 at 14:40.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 15:46   #193
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
spettacolare è velocissima . pero' ho optato per la 5d mark II ma non arriva mai cavolo
anche io ho trovato interessante la Golf ma ho preferito poi prendere una Ferrari 430

complimenti Francesco, va anche detto che in mano tua è giustificato un gioiello del genere
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 15:48   #194
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Visto che Pongo mi ha posto un quesito, al quale ho risposto, ma vedendo che altri giustamente chiedono sul fatto della possibilità di visitare parchi o altro nei quali i responsabili fanno entrare in contatto visitatori con lupi ritenuti (fino a quel momento) affidabili, vi posto questo, riassumendo "in situazioni pericolose tutto può capitare, a prescindere da ciò che vi dicono gli altri". Riassumendo, si parla della latente pericolosità degli incroci di prima generazione cane/lupo e nello specifico dei lupi "mansueti" fatti socializzare con le persone. Uno di questi (come nel parco citato nel post prima) era un pacioccone, di colpo però è cambiato. Mai fidarsi.

A proposito della pericolistà dei lupi in cattività e degli incroci F1 cane/lupo

In the state of Michigan wolf hybrids are less common than in other states, but they do exist. One such hybrid was kept on a chain in the back yard, but well away from the house. This animal was reportedly good with children and the owners had no reservations about allowing children to play with or around him. On the 15 of March, 1990, a friend of the animal's owner came over to visit and brought her 2-year-old child. The child had previously "played" with the hybrid and there had been no problems. While the mother was visiting, she put her child into the back yard. Shortly afterward they noticed the animal shaking something -- that something was the child. Most of the throat was torn out; the child was nearly decapitated. So what happened? How could such a tragedy take place? Wolves, dogs and hybrids all have the potential for killing. It is part of what they, as predators, do for a living. Have you even wondered why children are told never to run around dogs, especially if they are strange dogs? Running is one of the things that elicits or "triggers" predatory behavior. Also, there is a specific threshold for the elicitation of the behavior that varies from animal to animal.
So, can a "pet wolf" be good with children? Well, that depends on what one means by "good". There are many wolf hybrids, and some pure wolves for that matter, that have shown great tolerance and even pleasure in interacting with kids. However, at least in the sense that a dog that is good with children, can be fully trusted with them, a hybrid often cannot, a wolf never so. The reason you cannotever trust a pure wolf with children is because of the aforementioned lower threshold for the trigger mechanism regarding predation and the lack of any alteration of their predatory behavior once the trigger is released. Importantly, I must emphasize that these behaviors are genetically encoded -- they cannot be eliminated by "proper socialization" or "training"; at best they can only be suppressed.
As an example of the power of this behavior, at Wolf Park we have a wolf, Imbo, who until he was six years old, was exceptionally good with children. He essentially viewed kids as super puppies -- they would scratch his ears, rub his back, and wouldn't even food beg! Then one day, late in the summer of 1987, Imbo saw a young child throw a tantrum. Imbo watched with interest as this child, about 20 feet away, was on the ground kicking and screaming. Then, only a week later, a child with Tourettes syndrome visited and Imbo watched as she flailed her arms about and made interesting noises. Again this was from a distance. Since we only allow wolves to greet children while we walk them on leashes, Imbo had no opportunity to "test" either situation further. Soon after this, we could see a change in Imbo. A friend brought her infant out and laid the child on a blanket within sight of the wolves. A few weeks before, Imbo would have approached the fence, head lowered, ears back -- in a submissive manner as wolves typically do when they are approaching puppies. However, this time it was different. Imbo rushed up, ears pricked, and then ran excitedly back and forth along the fence, as though he were expecting food! It was very clear that Imbo's perception of children had changed, dramatically so -- and this change occurred just through observation. He was simply exposed to the proper releasing stimulus and what he had treated as wolf pups, he now viewed as prey. Of course his days as a PR wolf were over. The important thing to realize is that your pet, or your friend's pet, may change. It may do so very quickly and it may do so with very, very tragic results. What all of this means is, a wolf who is very friendly and sociable with people still has the potential of attacking if the proper trigger is released.
I know are, to some extent at least, cautious about allowing their hybrids access to children. Those with pure wolves are even more cautious. Many with pures do not allow any contact with children at all; those that do hold the wolf on a leash. Of course, there are many hybrids that are good with children, even some pure wolves (as was Imbo). However, of the animals that I've seen or have heard of that are (or were) good with children, most are low in wolf content or are very young. The few exceptional animals are just that, exceptional.
If the animals take keen interest in the child, orienting to it with an intense stare, or even if they just have their ears pricked, their tails up, their hackles up, or they run along the fence excitedly, those animals are potentially dangerous around small children. If on the other hand the animals make a slow submissive approach, ears laid back, tail partially tucked and show all the friendly behaviors that they show when they are shown pups, the animals are probably safe at least under supervision. However, I must emphasize, this does not mean that they will also be safe around children who run, fall, scream or in any way trigger that predatory response, or that they will even be safe around children all their lives. (Again, remember Imbo was six years old before he changed and he is but one of many "PR" wolves that I know of that has "changed" and can no longer freely greet the public.)
Note: The author is the Staff Photographer, Wolf Behavior Specialist, consultant, and Wolf Park's web site webmaster, at Wolf Park, Battle Ground, IN 47920 www.wolfpark.org

Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 16:30   #195
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Ho trovato in un altro forum una discussione simile a questa ed è riportata una testimonianza interessante di una americana su lupi e ibridi lupi-cani:

ho una certa esperienza con i cani_lupo,essendo cresciuta in una comunità hippie dove tali ibridi erano comuni.ho poi approfondito l'argomento,quando,col passare del tempo,avevo deciso di adottarne uno.c'è molta disinformazione al riguardo.non sono così imprvedibili,a patto di conoscere il comportamento del lupo,e non sono pericolosi per l'uomo.non sono buoni guardiani,ne pastori,ne cani-guida....
per capire i cani-lupo,occorre conoscere i lupi "addomesticati" dall'uomo.quello che potete aspettarvi da un lupo è quello che anche gli ibridi vi danno,anche se le potenzialità risultano un po' diluite.

istinto predatorio.i lupi sono predatori.la loro esistenza stessa si basa sulla capacità e il desiderio di uccidere.anche dopo una accurata socializzazione,,nessun animale che il lupo considera preda è al sicuro vicino a lui.

timidezza.i lupi temono l'uomo,e in generale non amano nemmeno i loro stessi simili.con la crescita la timidezza aumenta, e sono sempre meno tolleranti.verso i cani ciò si traduce in aggressività,verso l'uomo in paura e allontanamento.è interessante notare che i pochi soggetti che riescono a superare la paura diventano molto socievoli verso la gente.non ho mai incontrato lupi (ne ibridi) aggressivi verso l'uomo...o ne fuggono, oppure gli fanno le feste...ecco perchè non sono buoni guardiani.

intelligenza.i lupi sono davvero molto,molto intelligenti...riescono ad aprire porte, superare ostacoli,ottenere quasi sempre quello che vogliono.

curiosità. i lupi trascorrono gran parte della loro vita esplorando il territorio.un cane-lupo tenuto rinchiuso fuggirà.anche quelli ospitati in recinti vasti e sicuri arrivano a scavare trincee nel loro incessante cercare una via di fuga.possono essere molto distruttivi verso le cose.

indipendenza.chi ha famigliarità con le razze nordiche sa di cosa sto parlando,ma negli ibridi di lupo la cosa è portata a livelli estremi.la loro intelligenza li porta ad imparare velocemente i comandi,ma per loro sapere cosa voi volete e decidere di farlo richiede molto tempo,pazienza e continui rinforzi positivi.la cosa è complicata dalla loro bassa soglia di attenzione...l'addestramento li stufa presto.

socialità.i lupi sono animali fortemente sociali,e si legano strettamente al loro branco umano.lasciati soli anche per periodi brevi (poco più di un'ora...)inizieranno ad ululare e ad esibire comportamenti distruttivi e di fuga.
aggressività verso i cani.è alta nei lupi...meno che nei molossoidi tipo pit, ma certo costituisce un problema.di solito finisce male per il cane.

sfida. attenzione.non mi è mai capitato di osservare il fenomeno,ma occorre prestare attenzione.i lupi si sfidano e combattono per il loro ruolo nel branco.se trasferissero tael comportamento verso l'uomo,sarebbe pericolosissimo.una corretta gestione,inflessibile,ma gentile,solitamente previene il problema...ma occore tenerlo sempre presente.

quanto detto precedentemente dimostrerebbe che i lupi sarebbero pessimi animali da compagnia per la stragrande maggioranza delle persone.una minor percentuale di sangue di lupo nelle successive generazioni di ibridi diluisce i caratteri.

altro fatto importante è considerare quale razza di cane si è ibridata con il lupo.ho trovato gli incroci di PT più problematici degli incroci con razze nordiche.se la timidezza del lupo cancella solitamente l'aggressività verso l'uomo di certi cani,poi,sarebbe certo una pessima idea combinare razze predisposte all'aggressività (tipo il caucaso) con la predatorietà,l'intelligenza e la natura indipendente del lupo....
non penso che la pratica di ibridare cani e lupi sia da continuare,ne da incoraggiare. è una sorta di "lotteria genetica" nella quale a perdere è quasi sempre l'animale.
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 19:02   #196
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Visto che Pongo mi ha posto un quesito, al quale ho risposto, ma vedendo che altri giustamente chiedono sul fatto della possibilità di visitare parchi o altro nei quali i responsabili fanno entrare in contatto visitatori con lupi ritenuti (fino a quel momento) affidabili, vi posto questo, riassumendo "in situazioni pericolose tutto può capitare, a prescindere da ciò che vi dicono gli altri". Riassumendo, si parla della latente pericolosità degli incroci di prima generazione cane/lupo e nello specifico dei lupi "mansueti" fatti socializzare con le persone. Uno di questi (come nel parco citato nel post prima) era un pacioccone, di colpo però è cambiato. Mai fidarsi.

A proposito della pericolistà dei lupi in cattività e degli incroci F1 cane/lupo

In the state of Michigan wolf hybrids are less common than in other states, but they do exist. One such hybrid was kept on a chain in the back yard, but well away from the house. This animal was reportedly good with children and the owners had no reservations about allowing children to play with or around him. On the 15 of March, 1990, a friend of the animal's owner came over to visit and brought her 2-year-old child. The child had previously "played" with the hybrid and there had been no problems. While the mother was visiting, she put her child into the back yard. Shortly afterward they noticed the animal shaking something -- that something was the child. Most of the throat was torn out; the child was nearly decapitated. So what happened? How could such a tragedy take place? Wolves, dogs and hybrids all have the potential for killing. It is part of what they, as predators, do for a living. Have you even wondered why children are told never to run around dogs, especially if they are strange dogs? Running is one of the things that elicits or "triggers" predatory behavior. Also, there is a specific threshold for the elicitation of the behavior that varies from animal to animal.
So, can a "pet wolf" be good with children? Well, that depends on what one means by "good". There are many wolf hybrids, and some pure wolves for that matter, that have shown great tolerance and even pleasure in interacting with kids. However, at least in the sense that a dog that is good with children, can be fully trusted with them, a hybrid often cannot, a wolf never so. The reason you cannotever trust a pure wolf with children is because of the aforementioned lower threshold for the trigger mechanism regarding predation and the lack of any alteration of their predatory behavior once the trigger is released. Importantly, I must emphasize that these behaviors are genetically encoded -- they cannot be eliminated by "proper socialization" or "training"; at best they can only be suppressed.
As an example of the power of this behavior, at Wolf Park we have a wolf, Imbo, who until he was six years old, was exceptionally good with children. He essentially viewed kids as super puppies -- they would scratch his ears, rub his back, and wouldn't even food beg! Then one day, late in the summer of 1987, Imbo saw a young child throw a tantrum. Imbo watched with interest as this child, about 20 feet away, was on the ground kicking and screaming. Then, only a week later, a child with Tourettes syndrome visited and Imbo watched as she flailed her arms about and made interesting noises. Again this was from a distance. Since we only allow wolves to greet children while we walk them on leashes, Imbo had no opportunity to "test" either situation further. Soon after this, we could see a change in Imbo. A friend brought her infant out and laid the child on a blanket within sight of the wolves. A few weeks before, Imbo would have approached the fence, head lowered, ears back -- in a submissive manner as wolves typically do when they are approaching puppies. However, this time it was different. Imbo rushed up, ears pricked, and then ran excitedly back and forth along the fence, as though he were expecting food! It was very clear that Imbo's perception of children had changed, dramatically so -- and this change occurred just through observation. He was simply exposed to the proper releasing stimulus and what he had treated as wolf pups, he now viewed as prey. Of course his days as a PR wolf were over. The important thing to realize is that your pet, or your friend's pet, may change. It may do so very quickly and it may do so with very, very tragic results. What all of this means is, a wolf who is very friendly and sociable with people still has the potential of attacking if the proper trigger is released.
I know are, to some extent at least, cautious about allowing their hybrids access to children. Those with pure wolves are even more cautious. Many with pures do not allow any contact with children at all; those that do hold the wolf on a leash. Of course, there are many hybrids that are good with children, even some pure wolves (as was Imbo). However, of the animals that I've seen or have heard of that are (or were) good with children, most are low in wolf content or are very young. The few exceptional animals are just that, exceptional.
If the animals take keen interest in the child, orienting to it with an intense stare, or even if they just have their ears pricked, their tails up, their hackles up, or they run along the fence excitedly, those animals are potentially dangerous around small children. If on the other hand the animals make a slow submissive approach, ears laid back, tail partially tucked and show all the friendly behaviors that they show when they are shown pups, the animals are probably safe at least under supervision. However, I must emphasize, this does not mean that they will also be safe around children who run, fall, scream or in any way trigger that predatory response, or that they will even be safe around children all their lives. (Again, remember Imbo was six years old before he changed and he is but one of many "PR" wolves that I know of that has "changed" and can no longer freely greet the public.)
Note: The author is the Staff Photographer, Wolf Behavior Specialist, consultant, and Wolf Park's web site webmaster, at Wolf Park, Battle Ground, IN 47920 www.wolfpark.org

Grazie per le vostre risposte,
Giovanni questo che hai scritto è molto interessante .
a parte il fatto che quella mamma è stata una vera incoscente perche un bambino non si deve lasciare mai solo nemmeno con un cane
figuriamoci con un lupo,robe da matti.
mi ha fatto chiarezza questo articolo sull'istinto predatorio,è molto chiaro chi scrive (anche se con il traduttore dell'inglese non so se ho tradotto alla perfezione purtoppo l'inglese lo so poco e niente)
Comunque hanno descritto la corsa come uno stimolo x i predatori di caccia e questo è molto vero,da applicare anche con i cani come i nostri,quando qui vengono i bimbi a casa nostra o miei cugini o il bimbo della mia migliore amica dico sempre non correre fai pianino perche se no blesk si agita e loro sanno che cosi devono fare.
Mi ha colpita la frase che ce scritta su questo discorso che possono attaccare anche se non sono affamati ma stimolati dalla predazione come i cacciatori che cacciano non x necessita ma x cacciare.è stato un esempio molto chiaro,
Sopratutto il fatto che anche se socializzato tantissimo potrebbe attaccare ,mi ha fatta pensare quello che scrivono riguardo la storia del lupo che vedeva il bimbo come cucciolo ma poi è cambiato qualsosa..hanno evidenziato che il lupo osserva tantissimo e il bimbo che prima sentiva come un cucciolo di lupo tempo dopo mentre il lupo lo osservava ha avuto atteggiamenti da "preda"e il lupo semplicemente vedendo quell'atteggiamento non lo ha piu visto come" cucciolo" ma come "preda" sono cose che fanno riflettere
Credo comunque e spero ogni centro ,park ecc dove hanno i lupi che sono a contatto con persone ecc prima preparino le persone a rispettarli e mantenere un'atteggiamento equilibrato.

copio la traduzione dell'articolo che ha messo qui giovanni per chi non sa l'inglese come me l'ho trovata molto interessante davvero.
Ti ringrazio.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 19:07.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 19:37   #197
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Questo testo il traduttore in italiano non me lo fa copiare mi escono le parole in inglese ma l'ho copiato in altro sistema,
spero lo vediate è moltò interessante e credo utile per chi ha bambini da avere sempre degli accorgimenti,perche non vale solo x i lupi ma anche x i cani cosi credo










Continua...
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 20:18.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 19:43   #198
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default






__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 20:19.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 19:56   #199
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default










è un po da leggere lo so ma è interesante
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 07-02-2009 at 20:15.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 07-02-2009, 21:48   #200
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

speriamo di saperla usare
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org