Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-10-2011, 10:38   #341
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

W le fiorentine del Loris!!!
Per carità non credete che senza carne si possa vivere in salute,x stare bene bisogna mangiare di tutto!
DIco senza vergogna che ce stato un periodo che non potevo spendere molti soldi perche abbiamo in ballo un mutuo x lavori della casa e l'ex capo non dava le paghe a me e a colleghe da 7 mesi....
Quando dovevo far la spesa mi veniva da piangere perchè è diventata mostruosamente cara! ma in qualche modo me la son cavata bene ho fatto qualche ora come pulizia e il mangiare qui non è mai mancato.. solo che tra paga qui e la.. a filo arrivavo a prendere la carne x daniel e x i miei animali.perche sia daniel che loro senza proteine non possono stare.Io mi son detta tanto sono sana..se salto la carne ogni tanto riesco a stare bene lo stesso..INVECE NO! sono dimagrita un botto,perche tra lavorare e correre ...senza proteine della carne ho fatto1 crollo..
Sono sicura che con lo stesso ritmo ,se avessi avuto le proteine della carne avrei fatto tutto senza fatica.
Mi sono rialzata bene alla fine perche lavorando ora posso avere i soldi x il mangiare ...ma x il mangiare vero!che sono bistecche,spezzatino ecc..e mi sento molto piu forte di prima.
La carne è essenziale x la nostra vita..non fatevela mancare mai!Piuttosto andate da qualche macellaio (vale qui in trentino ne abbiamo tanti di bravi !Non puoi fargli questi torti )
Non cambiare mai alimentazione..perche ne risentiresti anche ad andare in montagna
Tutti abbiamo bisogno di una dieta varia!le ideologie possono stare fuori dalla porta in questo caso xke vale molto di piu la salute!
E guai a chi non da carne ai bambini...perchè sono cazzate che loro crescono meglio vegetariani..,Da quando in qua??!che smettano di dire tante cazzate questi scienziati che non sanno manco cos'è la vita..A vivere ce bisogno di energie che le da proprio la carne.
Ciao Francesca
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2011, 12:30   #342
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

I miei figli mangiano normalmente, carne, pesce, uova, latte e tutto il resto, ho una maggiore attenzione, e questo sensibilizza anche loro... tutto quì.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2011, 15:41   #343
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

....???.... ...aaaaaaaaaahahahahahahahah..miiittico!!!! Devo ricordarmi alla sera prima di dormire di leggere un pò quel sito vegano....dormire con qualche bella risata fa bene. Mi piacerebbe conoscere quell'irresponsabile di dottoressa (forse con la Cepu) che ha scritto così tante minchiate in 3 righe che ho letto. Fino all'anno di età i bambini dovrebbero mangiare solo cose vegetali.... possono anche respirare? Peccato che sia consigliabile che fino all'anno bevano latte materno e la mamma dovrebbe mangiare davvero un pò di tutto, ne va del latte e della forza che deve avere per tirar su un bambino e la famiglia....
Sì ma poi che si parla a fare, magari questa non ha nemmeno un bambino. Per carità, i nostri genitori, i nostri nonni, i nonni dei nonni....lavoravano i campi, si davano da fare, mangiavano di tutto e avevano un fiato in corpo ed erano instancabili....
A leggere certe cose, mi fanno una pena poverini.
Tutti i fanatismi, tutti gli eccessi, tutti gli estremismi sono da tener ben lontani. Mi ripeterò all'infinito ma ci vuole sempre una mezza via nelle cose.
Qui son solo parole, vorrei vedere queste persone se gli capita qualche pippa di salute ...sì-sì.

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
I miei figli mangiano normalmente, carne, pesce, uova, latte e tutto il resto, ho una maggiore attenzione, e questo sensibilizza anche loro... tutto quì.
Questa per me è una cosa sensata.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2011, 19:43   #344
dolceeamara
greta,Nada,Nova e Gaza!
 
dolceeamara's Avatar
 
Join Date: Mar 2010
Location: brescia
Posts: 307
Default

ma perchè tu sei un dottore? mamma mia che sicurezza che hai nel parlare! complimenti. ne vorrei avere io di certezze come te, sarebbe più facile vivere invece io tedenzialmente mi metto sempre in discussione...
dolceeamara jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2011, 23:01   #345
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default Senza nessun estremismo

.. ma solo buon senso, consiglio una lettura interessante, già linkata in un altro thread, qui ancor più IT dato l'argomento di cui state parlando (ed il titolo stesso "ma dove diavolo vivo?")
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__anti_cancro.php

La nostra alimentazione negli ultimi 60 /70 anni è cambiata radicalmente, come del resto l'aria che respiriamo, ecc.. ma NOI geneticamente siamo sempre gli stessi di migliaia di anni fa. Non si tratta di essere estremisti, non si tratta di stressare bambini, ovviamente ci vuole buon senso in tutte le cose, ma il punto è che la carne (il latte, il formaggio) che i nostri antenati mangiavano non era quella che mangiamo noi, intanto era nutrita al pascolo, e poi appunto non esistevano le sostanze chimiche che ci avvelenano dalla nascita.
Il cancro è una malattia occidentale, e non degli occidentali, ma di chi ha uno stile di vita occidentale.
E tante altre patologie derivano dalle intossicazioni cui siamo sottoposti quotidianamente.
Per Dany: hai ragione frutta e verdura sono esposte ai pesticidi ma i benefici che frutta e verdura in termini di disintossicazione, vitamine.. in sostanza salute apportano sono di molto superiori ai danni causati da eventuali pesticidi (sempre meglio preferire alimenti biologici comunque, oltre che lavare bene o sbucciare) mentre lo stesso non si può dire per la carne, soprattutto se mangiata frequentemente e se proveniente da allevamenti intensivi (tralasciando il fatto che la carne intossica e mette sotto stress l'organismo anche solo per il lungo e faticoso procedimento necessario a digerirla).
Poi è ovvio che il cancro puà colpire chiunque e persino un vegano; le sostanze tossiche sono ovunque nella nostra società (senza tralasciare l'importanza dell'aspetto psicologico: una mente depressa o stressata spesso porta con se un fisico più debole ed esposto alle malattie, a causa del calo delle difese immunitarie impegnate nella lotta contro gli stress emotivi, psicofisici... e lo stile di vita è un discorso ampio, che riguarda la gestione dello stress come l'attività fisica, l'ascolto del proprio corpo).. dicevo le sostanze tossiche possono essere quasi ovunque, persino nei profumi, nei detergenti, e uno degli alimenti più cancerogeni in assoluto è.. lo zucchero!! (io l'ho sostituito con l'ottimo sciroppo di agave.. le alternative esistono, per tutto, e non sono neanche così complicate da mettere in atto, come per quasi tutte le cose è solo questione di abitudine - e volontà di farlo, chiaro). Tutto quello che è raffinato, come soprattutto lo zucchero ma anche le farine bianche, tutto o quasi tutto quello che non esisteva o non era diffuso ai tempi dei nistri nonni o bisnonni, è qualcosa al quale il nostro organismo non ha difese adeguate, perché non si è evoluto con esse.. queste sostanze quindi intossicano, nutrono le infiammazioni, e i tumori si nutrono di infiammazioni. Basti dire che la PET (l'esame più preciso per fotografare lo stato di un tumore) è una scannerizzazione che si fa dopo aver iniettato nell'organismo del glucosio perché quest'ultimo va a depositarsi direttamente sul tumore e le sue metastasi, che di questo si nutrono avidamente. I nostri bisnonni non conoscevano la raffinazione degli alimenti, si nutrivano di cibo integrale, grezzo, non raffinato, come non si alimentavano in un mondo malato dove le vacche mangiano mais (la cui coltivazione peraltro provoca danni enormi sfruttando i paesi più poveri) e noi non siamo biologicamente diversi dai nostri antenati. Il mondo è cambiato ad una velocità pazzesca, portando innovazioni inimmaginabili e sacrosante ma anche uno sfruttamento ai limiti della follia che il nostro organismo, il nostro stesso pianeta, non può fronteggiare. E ci ammaliamo non perché non si muore più di altro come accadeva un tempo quando la vita media era assai più breve, dato che ci si ammala anche da giovani con una frequenza crescente e preoccupante. Ad oggi una persona su 4 muore di cancro. Se non è questa un'epidemia non so come altrimenti la si possa chiamare.
Comunque informarsi è sempre positivo, io ho linkato già due volte quel libro perché porta fatti, test, pagine e pagine di bibliografia, perché scritto da un ex malato che ha deciso di capire fino in fondo quel che da medico non sapeva (chi forma i medici? logicamente dietro ad ogni cosa ci sono interessi, non necessariamente in mala fede, ma è così che avviene normalmente, nessuno ha interesse a promuovere un alimento naturale, semplicemente non si può brevettare una pianta anche se i suoi effetti benefici sono sperimentati). Il tutto viene discusso senza mai negare la prioritaria importanza delle cure tradizionali come chemioterapia, radioterapia, chirurgia, ecc. per cui non si tratta decisamente di un testo estremista. D'altro canto è estremamente difficile curare il cancro con le sole difese naturali, anzi sotto terapia può essere necessario nutrirsi di quelle stesse sostanze cancerogene ma pur sempre tonificanti per restare su in momenti di totale fragilità nei quali la guerra in atto nel fisico non da tregua. E' più che altro un libro di prevenzione e se vogliamo cura soprattutto negli eventuali momenti di pausa dalle pesanti terapie.
E' uno dei tanti libri che approfondiscono il tema dell'alimentazione, senza essere pesante, al contrario.
Scusate se ho annoiato, per la lunghezza, ma vale la pena di conoscere.. vale sempre la pena di conoscere, in generale.
Questo è solo un buon esempio, a mio modestissimo parere.

Last edited by elisa; 16-10-2011 at 01:18.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 04:45   #346
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao Ely!(ti manderei un cuore anche qui come su fb se ci fosse)
Ti capisco,e so quanto ti sei e ti stai documentando sulla malattia e dalle statistiche che dimostrano i vari stili di vita di vari casi piu frequenti,
Qui da me è spaventoso il numero di persone/amici colpiti da tumori, sopratutto contadini ,persone che fanno vita sana,che non bevono ,non fumano,non mangiano altro che le loro cose dei loro orti..io sono convinta sia malata la terra, parlo del terreno..un giorno ho parlato con un prof di un universita di Trento,che si occupa di statistiche e qui i tumori sono aumentati nell'anno del disastro di Cernobyl.
Io sono convinta,anche se sarò presa x matta..che Cernobyl è ancora nei nostri terreni.Altra spiegazione non me ne do
Da un paio d'anni è morto di tumore il papà della mia migliore amica, un contadino,che non fumava,non beveva se non un bicchiere al pasto, aveva il bestiame che lui allevava a fieno , crusca ecc solo cose sane..quindi la carne che mangiava era sana ,x il latte aveva le mucche sue,le uova delle sue galline ecc..Un uomo da sempre bello forte e sano,della serie(mai sceso in città x andare in ospedale)Eppure..in 4 mesi questo male se lè portato via ..senza preavviso,ne spiegazioni .
Per me ce qualcosa di rimasto nel terreno,di quelle radiazioni di cernobyl..sono certa che se facessero dei test troverebbero moltissimi terreni contaminati.Secondo me è qualcosa che è stato portato fin qui dall'aria, perche ci sono zone qui in trentino,maggiormente colpite da tumori rispetto ad altre,,, e statisticamente le persone piu colpite sono proprio contadini o comunque persone che conducono vita sana mangiando verdure,frutti ,carne ecc..
Al mondo purtroppo chissa quanti segreti ci tengono nascosti,chissa quante cose ci circondano inquinate da radiazioni o smog ecc..è un gran peccato.
Rimango comunque del parere che se il fisico è ben alimentato tutto si affronta con piu forza, un fisico debole crolla prima.Ma allo stesso tempo rispetto le idee di tutti,perche non sono una dottoressa x dire che la mia teoria è meglio di quella di un altro.

Per quanto riguarda i bambini però sono piu sicura che x crescere sani e forti,per farsi le ossa,ecc hanno bisogno di mangiare di tutto, latte-calcio-carne-proteine-verdure e frutta-vitamine ,ferro,potassio..x crescere forti e non avere problemi nella crescita,
Ci sono bambini in Africa che non avendo avuto la possibilità di avere le proteine del latte-il calcio ecc hanno problemi a camminare,molti bambini ormai adulti soffrono un male tremendo e crampi tremendi alle gambe ..tutto perche nella loro tribù non hanno avuto la possibilita di mangiare proteine.
Ai nostri figli negargli un alimentazione varia,sarebbe come non dare loro la possibilita di avere una vita sana e forte..e sarebbe essere crudeli perche TUTTI i bambini meritano di alimentarsi correttamente e di crescere forti ,senza avere in futuro problemi alle ossa ecc.
Rispeto anch'io le idee di tutti,..ma vi prego ai bambini non negate la possibilita di crescere sani e forti..ciao buona vita sana e forte a tutti voi.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 16-10-2011 at 14:49.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 07:41   #347
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Disastri del genere hanno certamente lasciato il segno anche se per quanto riguarda le regioni italiane mi pare che il Trentino statisticamente risulti una delle meno colpite da certe malattie.
Nessuno vuole evitare un'alimentazione varia, infatti ci sono svariati alimenti assolutamente non solo sani ma anche con effetti contrastanti l'insorgenza di certe malattie. Sono convinta che si possa fare a meno della carne, certo non è semplicissimo ma ci sono diverse ricette che combinando alimenti creano un effetto non molto diverso da quello delle proteine della carne senza averne i lati negativi. Più difficile rinunciare al pesce, e comunque per quanto riguarda il discorso salute non ci sono ragioni per farlo, anzi, le eventuali ragioni riguardano l'etica personale, non la salute. Il pesce fa bene (soprattutto i pesci piccoli perché tutti gli animali che stanno in cima alla catena alimentare sono intossicati.. l'animale più intossicato, dopo l'uomo, è l'orso polare, nonostante viva in un un habitat che non si può certo definire inquinato.. se mai il problema con il pesce è che non è facile mangiarne abbastanza per andare a coprire il reale fabbisogno di omega 3 - che comunque si trovano in altri alimenti come semi di lino, olio di camelina, ecc..).
La combinazione degli alimenti giusti può amplificare anche notevolmente gli effetti benefici di questi ultimi, ci sono libri di cucina con ricette antitumorali. Il mix portentoso di curcuma (presente nel curry) e pepe nero è solo uno degli esempi più semplici e noti di come condire verdura (o anche carne) nel modo più sano possibile. Ma ce ne sono davvero svariati.
Ovviamente non si parla solo di carne come alimento da evitare o in cui non eccedere.. pochi sanno che una pizza surgelata spesso è più tossica e cancerogena di una fiorentina, ad esempio. I grassi idrogenati.. ci sono davvero troppe sostanze nocive in quello che mangiamo, e non solo.
Per quanto riguarda l'alimentazione infantile non voglio esprimermi perché non conosco abbastanza l'argomento, il mio era un discorso più generale, sull'importanza della consapevolezza, sull'importanza di informarsi, poi chiaramente si è liberi di mettere o meno in pratica o di scegliere una via di mezzo. Quello che importa è non trarre conclusioni affrettate e con leggerezza, non farsi prendere in giro, a mio avviso questa è una regola di buon senso, a maggior ragione quando riguarda un argomento importante come la salute (forse il più importante, no? anche se purtroppo spesso ce ne rendiamo davvero conto, come in tutte le cose che ci toccano da vicino, solo quando questa viene a mancare drammaticamente).

Ciao ormai ho terminato le ore mensili che ho per internet (anche moderarsi nei consumi non è una cosa sbagliata direi, preferisco darmi dei limiti personalmente per non rischiare di eccedere.. un pc consuma moltissimo, certo per informare e informarsi ne vale la pena.. giusto ieri sera ho sentito a "che tempo che fa" che negli ultimi 15 anni la popolazione mondiale è aumentata di un miliardo di persone ... qualcosa dovrà cambiare PER FORZA).

Last edited by elisa; 16-10-2011 at 08:48.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 08:54   #348
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Uhm...lo dico solo per sensazione perchè non ho una preparazione scientifica specifica...ma che noi non ci siamo evoluti geneticamente non mi pare possibile...

Io penso che basti la moderazione nel cibarsi.

E soprattutto NON SPRECARE, perchè quello si che è un delitto. A partire da quei banchi frigo traboccanti di animali morti che spesso restano invenduti.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 09:03   #349
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

partito doppio
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 09:04   #350
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Uhm...lo dico solo per sensazione perchè non ho una preparazione scientifica specifica...ma che noi non ci siamo evoluti geneticamente non mi pare possibile...
Il mondo è cambiato notevolmente, tutte le sostanze chimiche che oggi ci avvelenano costantemente fino a un centinaio di anni fa non esistevano o comunque non erano diffuse come oggi, neanche lonanamente (ma in realtà anche meno di 100 anni, si parla della seconda guerra mondiale per i cambiamenti più importanti che riguardano la nostra vita quotidiana e la nostra alimentazione).
Su tutto il resto sono d'accordo con te, ho scritto tanto perché so che spesso sono argomenti poco attraenti (forse ho scritto troppo in effetti ), io stessa sono lontana anni luce dal mettere in pratica quello che vorrei come lo vorrei.. ti do straragione sulla moderazione e sull'evitare gli sprechi.. da anni, solo per fare l'esempio più banale del mondo, non avendo certo una casa "tra le più verdi del mondo" (mi viene in mente un programma televisivo sulle case autosufficienti a livello energetico) riciclo non solo la spazzatura facendo come ormai molti la differenziata, ma anche l'acqua che utilizzo, c'è sempre una bacinella nel mio lavandino.. ok forse sarò pazza ma non mi costa proprio nulla - ovviamente non la riciclo per berla né per lavarmi, ma bevo comunque quella del rubinetto.. a km zero ed è identica a quella acquistata poi per carità, in mille altre cose molto più importanti sono un disastro, ma gli sprechi li detesto, soprattutto ultimamente.
Ma queste sono sciocchezze, è evidente, non possono nulla, però mi costano davvero poco.

ps. a proposito di acqua, pour parler, forse non tutti sanno che per produrre una semplice t shirt di cotone ne occorrono circa 2000 litri... per un paio di jeans oltre 6000 se non ricordo male. Consumiamo molto più di quanto non crediamo purtroppo.

Ora, dopo avervi dato il buongiorno in modo così lieto stacco davvero, ciao

Last edited by elisa; 16-10-2011 at 13:33.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 13:50   #351
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Purtroppo dico che ci sono zone qui da me piu colpite rispetto ad altre..
Perchè sembra che non ci sia famiglia qui colpita almeno 1 volta da 1 tumore ,parenti, o se stessi.
La cosa mi preoccupa e ti dico la verità dopo aver visto portarci via amici-parenti..inspiegabilmente mi sono messa a fare domande ai dottori,le risposte che mi son state date erano varie, le mie teorie su Cernobyl in ogni caso rimangono perche siamo quasi in linea d'aria ..Ma possono essere mille cose qui..l'inquinamento dovuto all'autostrada del Brennero..o altro..
Intanto rimane il dispiacere di vivere in un posto dove siamo piccoli paesini ma uniti..e purtroppo capita di voler bene a persone che fra 4 mesi magari non vedi piu.
Vi mando una statistica che hanno fatto..una delle tante..qui da noi,x ora siamo in 2 valli piu colpite ,rispetto ad altre qui.
Nell'articolo non parlano dei tumori fulminanti (come semplicemente descrivo perche non sono la tipa di frasi complesse,ma che avranno sicuramente un nome )che colpiscono la mia zona, ma qui la maggior parte dei casi ,si presentano cosi..pochi mesi..in genere 4 -7 ..o poco piu..

Articolo :

http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=74659

Voglio sperare che un giorno con studi e ricerche capiscono da cosa dipendono..e riescano a combatterli..!!
non solo qui ma ovunque,sono stanca di perdere persone che amo, o vedere piangere famiglie,per colpa di questo brutto male.
scusatemi se come sempre non mi spiego molto bene
Ciao a tutti buona giornata
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 16-10-2011 at 14:51.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 14:07   #352
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Veramente per quanto è complesso il discorso hai scritto pochissimo...hahah..
Nel ricordare che una volta la vita era piú sana non dimentichiamoci però che si moriva entro i 50 anni. Per quanto io aborro le preparazioni alimentari industriali (ma sono un bel pezzo di m visto che ai cani do le crocchette...) bisogna dire che certe tecniche di "igienizzazione" dei cibi ci hanno evitato morti per infezioni batteriche.
Peró il gelato è uguale dappertutto, il formaggio non sa piú di niente, il bacillo dello yogurt ha una crisi esistenziale perchè dovrebbe decomporre ma é a mollo nel coservante e non lo può piú fare, i grassi che usano li rifiuterebbe anche il motore dell'auto ( senza contare che la nestlé sta deforestando mezzo mondo per piantare la palma da cui estarre l'olio) e in piú per sostenere gli ingiustificati volumi di roba per una parte di mondo che consuma come se fosse 5 volte tanto e alle spalle di gente che muore di fame e malattie, si continua a violentare in ogni modo questo povero pianeta che comincia a non avercene piú.
Deve cambiare la mentalità dei consumatori senza fanatismi ma col buon senso.
Col tempo leggerò: la vera dieta anticancro, (anche se quall'aggettivo giá mi fa arricciare il naso) di un tizio che ovviamente si dice esperto e che dice di aver scritto quel libro dopo che un suo amico gli ha esposto la teoria della cancerosiitá dello zucchero bianco che secondo lui é una bufala. Anche stavolta "tutto e il contrario di tutto" per questo continuo con la mia strategia di tenermi nel mezzo, anche perchè non sono cosi brava da e ligia alle regole, e di sperare che il mio patrimonio genetico sia dalla mia parte...
dany jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 18:40   #353
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

inserisco..

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Nel ricordare che una volta la vita era piú sana non dimentichiamoci però che si moriva entro i 50 anni. Per quanto io aborro le preparazioni alimentari industriali (ma sono un bel pezzo di m visto che ai cani do le crocchette...) bisogna dire che certe tecniche di "igienizzazione" dei cibi ci hanno evitato morti per infezioni batteriche.

assolutamente vero, non dico che prima fosse meglio in assoluto o più facile, l'evoluzione della medicina è una cosa importantissima, così come la possibilità di congelare e mantenere al fresco il cibo evitando infezioni anche mortali, ecc.

Peró il gelato è uguale dappertutto, il formaggio non sa piú di niente, il bacillo dello yogurt ha una crisi esistenziale perchè dovrebbe decomporre ma é a mollo nel coservante e non lo può piú fare, i grassi che usano li rifiuterebbe anche il motore dell'auto ( senza contare che la nestlé sta deforestando mezzo mondo per piantare la palma da cui estarre l'olio) e in piú per sostenere gli ingiustificati volumi di roba per una parte di mondo che consuma come se fosse 5 volte tanto e alle spalle di gente che muore di fame e malattie, si continua a violentare in ogni modo questo povero pianeta che comincia a non avercene piú.
Deve cambiare la mentalità dei consumatori senza fanatismi ma col buon senso.

devono cambiare tante cose anche perché le alternative non esistono..

Col tempo leggerò: la vera dieta anticancro, (anche se quall'aggettivo giá mi fa arricciare il naso) di un tizio che ovviamente si dice esperto e che dice di aver scritto quel libro dopo che un suo amico gli ha esposto la teoria della cancerosiitá dello zucchero bianco che secondo lui é una bufala. Anche stavolta "tutto e il contrario di tutto" per questo continuo con la mia strategia di tenermi nel mezzo, anche perchè non sono cosi brava da e ligia alle regole, e di sperare che il mio patrimonio genetico sia dalla mia parte...
purtroppo non credo proprio che sia una bufala, ho linkato quel libro perché ogni affermazione è seguita da spiegazioni particolareggiate e rimanda a fatti provati, descrive le sperimentazioni effettuate, spiega il funzionamento biochimico, riporta molte pagine di bibliografia, ci sono dietro studi seri ed approfonditi, verificabili, certo se poi non si crede c'è poco da fare, anche la diffidenza è comprensibile ma non si tratta di una fede.. per quanto riguarda il patrimonio genetico per la maggior parte dei tumori non sembra influire molto.. statisticamente (è un libro fatto di molte statistiche, sì, ma riporta agli studi descrivendoli in modo dettagliato) pare molto più importante lo stile di vita dei genitori che non il loro patrimonio genetico. Sono stati effettuati studi su bambini adottati ed i risultati mostrano una tendenza netta in questo senso, i figli ereditano le malattie o la salute ereditando lo stile di vita, laddove i genitori biologici avevano subito una sorte diversa.
Poi chiaramente non è il caso di farsi ossessionare da queste informazioni, devono sempre rappresentare uno strumento, sta a noi usarlo correttamente, con equilibrio e serenità, del resto la vita comporta rischi sempre e comunque in una certa misura, ma non bisogna neppure cadere nel fatalismo tanto comodo quanto stupido. Ho scritto tanto (o poco ) ma non mi sento e non sono una fanatica di nulla. Se ultimamente ne parlo spesso è perché attualmente è il mio interesse di gran lunga principale, dal momento che mi tocca da vicino.

Last edited by elisa; 16-10-2011 at 19:24.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 16-10-2011, 23:14   #354
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
Veramente per quanto è complesso il discorso hai scritto pochissimo...hahah..
Nel ricordare che una volta la vita era piú sana non dimentichiamoci però che si moriva entro i 50 anni. Per quanto io aborro le preparazioni alimentari industriali (ma sono un bel pezzo di m visto che ai cani do le crocchette...) bisogna dire che certe tecniche di "igienizzazione" dei cibi ci hanno evitato morti per infezioni batteriche.
Peró il gelato è uguale dappertutto, il formaggio non sa piú di niente, il bacillo dello yogurt ha una crisi esistenziale perchè dovrebbe decomporre ma é a mollo nel coservante e non lo può piú fare, i grassi che usano li rifiuterebbe anche il motore dell'auto ( senza contare che la nestlé sta deforestando mezzo mondo per piantare la palma da cui estarre l'olio) e in piú per sostenere gli ingiustificati volumi di roba per una parte di mondo che consuma come se fosse 5 volte tanto e alle spalle di gente che muore di fame e malattie, si continua a violentare in ogni modo questo povero pianeta che comincia a non avercene piú.
Deve cambiare la mentalità dei consumatori senza fanatismi ma col buon senso.
Col tempo leggerò: la vera dieta anticancro, (anche se quall'aggettivo giá mi fa arricciare il naso) di un tizio che ovviamente si dice esperto e che dice di aver scritto quel libro dopo che un suo amico gli ha esposto la teoria della cancerosiitá dello zucchero bianco che secondo lui é una bufala. Anche stavolta "tutto e il contrario di tutto" per questo continuo con la mia strategia di tenermi nel mezzo, anche perchè non sono cosi brava da e ligia alle regole, e di sperare che il mio patrimonio genetico sia dalla mia parte...
Sono convinta come te che la verità stà nel mezzo.
Gli sprechi sono dannosi per noi stessi e per gli altri. Sprechi sul cibo (in casa nostra non si lasciano mai avanzi e non si butta nulla, riciclando al massimo), sulla luce, sull'acqua e sul riscaldamento. Bisognerebbe imparare a fare la spesa sull'immediato e mai a lungo termine, così si evita che tanti cibi non vengono mangiati e che scadano. Se fosse tutto vero ciò che dice il libro penso che la medicina avrebbe in mano una via nuova e l'utilizzerebbe, invece e uno dei tanti libri che possono fare sensazione nell'immediato ma poi che siano una delle tante bufale che ci propinano.
Ormai tutto è inquinato. Il bestiame che mangia e respira quest'aria di merda, i pesci che vivono in ambienti inquinati, la frutta e la verdura (a proposito, altra bufala sono le coltivazioni biologiche, ultimamente è uscita una nuova ordinanza che ne limita l'uso a noi del settore ristorazione, devo informarmi sul perchè)...tutto è inquinato quindi non illudiamoci per il fatto di mangiare solo frutta e verdura di essere più "sani".
Penso che se si mangiasse con moderazione un pò di tutto il nostro fisico ne troverebbe giovamento.
Per combattere avendo certe ideologie basterebbe evitare di comperare dalle multinazionali che sono dannose come Nestlè, come anche alimenti per i nostri cani come Eukanuba e Hill's...e se si potesse tornare in bottega...ben venga.

Quote:
ma perchè tu sei un dottore? mamma mia che sicurezza che hai nel parlare! complimenti. ne vorrei avere io di certezze come te, sarebbe più facile vivere invece io tedenzialmente mi metto sempre in discussione...
Parlo con te pensando che tu abbia cognizione di causa, ossia abbia dei figli. Altrimenti ne riparliamo quando ne avrai.
No, non sono un Dottore ma penso di essere una madre attenta e che si informa da fonti ufficiali come un Ospedale Pediatrico, come un ottimo Pediatra e che non si avventura a leggere siti fatti da fessi che non conosco e che possono essere tutto e il contrario di tutto. Stiamo parlando della salute di un bambino non credo sia una cosa da poco. Il fai da te è assolutamente sconsigliabile quando hai tra le braccia un binbo di pochi giorni che deve crescere sano e bene. Le certezze me le hanno sempre date questi specialisti, non io che non sono nessuno. In discussione ti metti se tuo figlio cresce male, se ha delle problematiche con ciò che mangia, se ha dei problemi di salute e allora ti domandi se non hai sbagliato qualche cosa. ma se con i consigli sull'alimentazione varia e ricca, costituita soprattutto da latte, vedi che tuo figlio cresce bene e forte e che grazie al calcio migliora anche laddove aveva problematiche, allora mi sento in diritto di dire che quelle diete vegane per bambini sono solo per fanatici che vogliono male al proprio figlio. Se fossero così giuste allora il collegio dei nostri medici le adotterebbe, invece le aborra. Se fossero così giuste il tribunale dei minori boccerebbe le nostre richieste di intervento sulle diete vegane per bambini.

MA FATEMI IL PIACERE.....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2011, 02:58   #355
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

inserisco anche qui (sotto sonniferi, cercherò di essere chiara comunque, come si vede continuo ad avvelenarmi anche io e non poco purtroppo)

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Sono convinta come te che la verità stà nel mezzo.
Gli sprechi sono dannosi per noi stessi e per gli altri. Sprechi sul cibo (in casa nostra non si lasciano mai avanzi e non si butta nulla, riciclando al massimo), sulla luce, sull'acqua e sul riscaldamento. Bisognerebbe imparare a fare la spesa sull'immediato e mai a lungo termine, così si evita che tanti cibi non vengono mangiati e che scadano. Se fosse tutto vero ciò che dice il libro penso che la medicina avrebbe in mano una via nuova e l'utilizzerebbe, invece e uno dei tanti libri che possono fare sensazione nell'immediato ma poi che siano una delle tante bufale che ci propinano.

Ciao Ale, se ti riferisci al libro di cui parla Dany non posso dire nulla perché non so di cosa parli, se ti riferisci a quello che ho indicato posso dire che non parla di soluzioni da nessuna parte, magari.... le soluzioni certe oggi non esistono, tuttavia è possibile attivarsi nella prevenzione che comunque non potrà mai garantire al 100% che non ci ammaleremo, ma è provato che certi alimento producono dei benefici, altri dei danni, e ad ogni modo è un ottimo libro per insegnare a nutrirsi in modo sano, senza tralasciare aspetti psicologici importanti. Sicuramente non è un libro che fa sensazionalismo, se ne ho dato questa impressione è perché ho cercato di dire tante cose senza dilungarmi troppo però mentre ognuna richiede spiegazioni precise (che il libro fornisce chiaramente, anche laddove ammette che determinate cose non sono ancora chiare per nulla, come ad esempio sui benefici della soia che pare siano reali solo se assunta dall'infanzia altrimenti potrebbe risultare addirittura dannosa, ecc.). A mio avviso andrebbe semplicemente letto per capire cosa intendo e non solo.

Ormai tutto è inquinato. Il bestiame che mangia e respira quest'aria di merda, i pesci che vivono in ambienti inquinati, la frutta e la verdura (a proposito, altra bufala sono le coltivazioni biologiche, ultimamente è uscita una nuova ordinanza che ne limita l'uso a noi del settore ristorazione, devo informarmi sul perchè)...tutto è inquinato quindi non illudiamoci per il fatto di mangiare solo frutta e verdura di essere più "sani".

un'alimentazione ricca, ricchissima di frutta e verdura è quanto di più auspicabile ci possa essere, poi ognuno può pensarla come vuole, a me personalmente sembra una cosa molto ragionevole, essendo prodotti naturali. Il terreno, il mondo è inquinato ok ma alllora cosa mangiamo? Certo va lavata molto bene, ma rimane uno degli alimenti meno intaccati e maneggiati dall'uomo, nonostante i pesticidi (che nel biologico dovrebbero, si spera, essere se non assenti almeno molto inferiori) e tra gli alimenti più ricchi di vitamine, fondamentali per la salute.

Penso che se si mangiasse con moderazione un pò di tutto il nostro fisico ne troverebbe giovamento.
Per combattere avendo certe ideologie basterebbe evitare di comperare dalle multinazionali che sono dannose come Nestlè, come anche alimenti per i nostri cani come Eukanuba e Hill's...e se si potesse tornare in bottega...ben venga.

La moderazione è fondamentale, assolutamente. Se si abbonda in frutta e verdura tuttavia non esistono reali controindicazioni, anzi.

Parlo con te pensando che tu abbia cognizione di causa, ossia abbia dei figli. Altrimenti ne riparliamo quando ne avrai.
No, non sono un Dottore ma penso di essere una madre attenta e che si informa da fonti ufficiali come un Ospedale Pediatrico, come un ottimo Pediatra e che non si avventura a leggere siti fatti da fessi che non conosco e che possono essere tutto e il contrario di tutto. Stiamo parlando della salute di un bambino non credo sia una cosa da poco. Il fai da te è assolutamente sconsigliabile quando hai tra le braccia un binbo di pochi giorni che deve crescere sano e bene. Le certezze me le hanno sempre date questi specialisti, non io che non sono nessuno. In discussione ti metti se tuo figlio cresce male, se ha delle problematiche con ciò che mangia, se ha dei problemi di salute e allora ti domandi se non hai sbagliato qualche cosa. ma se con i consigli sull'alimentazione varia e ricca, costituita soprattutto da latte, vedi che tuo figlio cresce bene e forte e che grazie al calcio migliora anche laddove aveva problematiche, allora mi sento in diritto di dire che quelle diete vegane per bambini sono solo per fanatici che vogliono male al proprio figlio. Se fossero così giuste allora il collegio dei nostri medici le adotterebbe, invece le aborra. Se fossero così giuste il tribunale dei minori boccerebbe le nostre richieste di intervento sulle diete vegane per bambini.

MA FATEMI IL PIACERE.....
Un'ultima cosa: neppure i medici sono infallibili putrtoppo ben pochi approfondiscono ciò che va oltre la farmaceutica. Personalmente ho sentito dire castronerie proprio da medici, ho visto sbagliare e non di poco, per leggerezza a volte, capita anche questo, anche ai cosiddetti luminari. Per il resto non dico che tu non abbia ragione, non mi intendo assolutamente di nutrizione infantile poi, per cui come anticipato non mi esprimo, non pretendo anzi di intendermi di nulla, mi limito a suggerire una lettura che io trovo valida, dico solo che ho imparato a guardare anche oltre (non certo a ignorare o snobbare) quello che dice la medicina ufficiale e qualche oncologo che ci mette l'anima e che si è trovato d'accordo con questo modo di pensare approvandolo l'ho incontrato.
Ciao

ps. ho indicato nello zucchero raffinato un potenziale prodotto cancerogeno, non so se sono riuscita a far intendere che non è la barbabietola che è cancerogena, ma la raffinazione dello zucchero stesso, alla fine estremizzando il concetto ti mangi resina e calce... tutto ciò che subisce una raffinazione può rendere un prodotto innoquo in potenzialmente pericoloso e magari per produrre più zuccero aumentano il residuo di lavorazione. Il tumore comunque si nutre molto di glucosio e questo è ampiamente dimostrato e utilizzato dalle moderne tecnologie proprio per fotografare il suo stato (e spiegato nel libro a livello anche biologico e chimico, dato che si mostra il funzionamento di un tumore.. certo non si può spiegare come eliminarlo - ogni tumore è maledettamente diverso e mutevole, si ribella, trova il modo di sfuggire alle cure, si divincola, si riproduce il maledetto.. ha un suo dna unico - ma ci sono caratteristiche comuni e questo libro non pretende nulla se non mostrare quello che normalmente tende ad inibirlo o ad alimentarlo).

A questo punto credo di aver esaurito gli argomenti, se aggiungo qualcosa ho riassunto il libro (sè, magari) e quindi vi saluto con la chiavetta ormai agli sgoccioli sperando che almeno una parte del messaggio che volevo comunicare sia passata.

Ciao

Last edited by elisa; 17-10-2011 at 08:49.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2011, 10:18   #356
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

vedete, torniamo sempre al punto di partenza
conoscere, approfondire - indagare
solo così, ognuno secondo proprio uso e consumo, può fare delle scelte

sia in termini di tipologie di prodotti
che di fornitori / produttori
e, ancora, per responsabilità e coscienza

nessuno deve essere giudicato per cosa mette nel piatto
piuttosto invitato a capire cosa c'è dietro QUEL piatto

sono convinta che TUTTI, qui dentro, potendo comunque fare delle scelte responsabili, le facciano ove possibile (e qui mi ricollego anche ad un discorso economico)

ed è per questo che rimango basita quando leggo tante crociate pro-animaliste di persone che però continuano a comperare prodotti per i nostri amici 4 zampe NON cruelty free.....

già quella è una scelta chiara ed iniziale, sono convinta che chi compera cruelty free sia anche più attento alle marche che mette nel carrello della spesa (e qui mi ricollego, senza fare un elenco completo, all'esempio del tonno - vedi post "l'ultima mattanza")

sono tante piccole gocce nel mare, è vero, ma sapere di mangiare con cognizione di causa per me è importante, per questo vado in negozi biologici, per questo scelgo nei supermercati normali marche lette ed analizzate su altroconsumo, su cui viene radiografata l'intera azienda

ma devo anche ammettere che vivo in un'isola felice, i produttori di vegetali da noi coltivano su terreni di sicuro migliori rispetto a quelli in pianura (non prendo in considerazione o parto dal presupposto di parità di situazione relativamente ai disastri nucleari), i latticini e derivati provengono da produzioni diverse da quelle intensive delle regioni limitrofe (al volo esempi)

http://www.trentoblog.it/?p=1311
http://www.val-di-gresta.it/
http://www.accademiamontagna.tn.it/r...i-del-trentino
http://www.stradedelvinodeltrentino....UCCA_2011.html
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2011, 13:08   #357
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Mi ci sono imbattuta per caso, aprendo facebook, quasi a fagiolo
http://www.fondazioneveronesi.it/la-tua-salute/2528

non che dica cose dell'altro mondo , ma tanto che c'ero lo linko.

ps.: ammetto di aver guardato solo ora il link postato da dolceeamara e quella dottoressa dice cose preziose per quanto riguarda la dieta di un adulto, ma di nutrizione infantile come ho detto non mi intendo assolutamente e di conseguenza non mi esprimo, anche io istintivamente non priverei un bambino di alcune sostanze ma non sono una nutrizionista e non mi sono mai neppure interessata all'argomento non avendo figli per cui non mi permetto di giudicare, potrei sbagliare di brutto.. tuttavia è un link interessante come informazioni nutrizionali (per un adulto sicuramente, sono citati alimenti nobili e quelle famose combinazioni che possono sostituire altri alimenti, non so francamente fino a che punto, ecco questo non lo so, ma il link ha i suoi punti di interesse).
Apprezzo anche l'umiltà di dolceeamara, mettersi in dubbio in genere aiuta a migliorarsi senza prendere per oro colato nulla, ma questo è ovvio.

Last edited by elisa; 17-10-2011 at 13:43.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2011, 21:13   #358
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
....NON cruelty free.....

....vado in negozi biologici
E' che io ho maturato una diffidenza quasi patologica, io purtroppo non credo più a niente...non mi fido più di niente.

lo so, l'ho già detto io che sono patolo/patetica
dany jest offline   Reply With Quote
Old 17-10-2011, 23:38   #359
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Io credo nell'importanza della prevenzione, anche se so benissimo che non basta a volte, ma non credo invece che ci si possa curare con i soli rimedi naturali, se non in casi eccezionali che hanno quasi del miracoloso, e so che tutto questo mio leggere e scrivere a noi ormai non servirà. Magari potesse servire ad altri, la vita è spietata a volte, forse per questo ho cercato di capire e capire e capire. In fondo neppure io mi illudo che un'alimentazione sana risolva i problemi.. vorrei fosse così, forse a volte lo è, quando non è troppo tardi.
Ecco... per quanto mi riguarda preferisco non continuare il discorso, comunque.. voi (quei due/tre gatti che hanno letto) magari mangiate sano, magari vegetariano o quasi, fate sport, non trattenete emozioni negative, non subite la vita, cercate di dominarla ma senza prendervela mai troppo.. non lavorate troppo .. non che mi senta saggia, solo un pò più vecchia di prima, non che mi illuda sia stato davvero utile, ma almeno che non abbia scritto questo papiro proprio ma proprio per niente .

Ciao, buona vita a tutti e scusate il patetismo (involontario! forse inevitabile).

Last edited by elisa; 18-10-2011 at 00:14.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 18-10-2011, 07:58   #360
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
E' che io ho maturato una diffidenza quasi patologica, io purtroppo non credo più a niente...non mi fido più di niente.

lo so, l'ho già detto io che sono patolo/patetica
parli con una diffidente per natura
ma la scelta qual'è? comperare da -- ipotesi -- nestlè?
prova una volta a comperare ALTROCUNSUMO
credo che qualche indagine possa insinuarti almeno il dubbio che qualcosa di positivo ci sia
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org