![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
secondo me non è dominanza ma è solo insicurezza,sembra da quanto ha scritto claudia che sia un cane insicuro che come prima cosa reagisce con aggressività.
Con questo tipo di carattere ,cioè con cani insicuri,sono importantissimi i primi mesi..se il padrone è un pò passatemi il temine"paranoico" per esempio:se ha paura che il cucciolo si faccia male,che si cacci in brutte situazioni,che scappi,che gli altri cani lo sottomettino con troppa foga ecc..abbinato ad un carattere cosi' si fà dei danni al cane,l'essere troppo protettivi aumenta l'insicurezza che poi ghost ha tramutato in aggressività. Io con miky ho fatto lo stesso errore da cucciolo con la fortuna che in lui aumentava la diffidenza e non l'aggressività. questo è il mio pensiero credo che il metodo migliore per recuperare un cane del genere sia lo stesso da adottare con uno che per diffidenza si mette dietro al padrone,zero maniere forti sia dal padrone che soprattutto da estranei.Creo che l'obbiettivo principale sia quello che ghost riesca a prendere fiducia prima di tutto in claudia e poi nelle altre persone. sicuramente il rapporto con claudia deve essere rivisto ci vuole autorevolezza e dolcezza,ma soprattutto deve cambiare il rapporto con il marito. Di alexa ne ho sentito parlare molto bene io ribadisco il concetto(MIO) che per un cane insicuro il metodo migliore è quello gentile.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 24-02-2009 at 19:43. |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|