|
|
#26 |
|
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
Scusa aly se approfitto anche io del tuo topic...
io ripeto faccio foto solo per avere un ricordo, non pretendo chissà quale qualità dell'immagine se poi non ci metto la capacità necessaria dietro. Però ho notato che con la mia compatta le immagini vengono "granulose", mai nitide, sempre mosse quelle in movimento, per non parlare del fatto che tra il momento in cui scatto e quello in cui la macchina cattura l'immagine passano 3 secondi buoni Ora io sarò senz'altro incompetente, ma la mia macchinetta fa pure un po' schifo... Con una reflex, anche se a pari abilità dell'operatore, c'è qualche possibilità di risolvere almeno in parte i problemi di cui sopra? Data la mia capacità tecnica spendere più di 500 euri mi darebbe fastidio e sarebbe ampiamente sprecato (mio babbo potrebbe approfittarne meglio, ma lui si diverte di più con la sua vecchia Nikon analogica), quindi direi che sono sullo stesso budget di Aly... Mi dite in due parole queli sono le differenze "pratiche" tra queste due macchine: http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT997 http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT587 E per quanto riguarda gli obbiettivi? La seconda ne ha due nel kit, in cosa si differenziano e cosa cambia rispetto a quello in dotazione alla nikon? |
|
|
|
|
|