24-04-2010, 00:27
|
#38
|
Junior Member
Join Date: May 2007
Location: Vigevano
Posts: 252
|
Quote:
Originally Posted by Martab
Con "il cane non sa di star male" credo si intenda che il cane non sa di avere una malattia che lo porterà alla morte, e subisce quindi più passivamente (ma anche con maggiore "naturalezza") quello che gli succede, le cure che gli vengono fatte etc. Non ha in sé la disperazione che ha una persona che sa di avere un male incurabile, sa solo che gli fa male qualcosa e quindi si muove di conseguenza.
Gli animali sanno quando è arrivato il momento...
Sul fatto che possano subire più passivamente quello che succede loro e le cure ho qualche dubbio... Non sono delle piante...
E' difficilissimo prendere decisioni del genere per gli altri (=per il proprio cane), tanto più che i cani non dicono cosa ne pensano…ma se i cani trattati con la chemio reagiscono bene, corrono e saltano, mangiano e non diventano apatici ("se"…io non lo so), perché non farla?
E' giusto chiedersi SE... il fatto è che a volte neanche a questo c'è una risposta, perchè come ho detto prima bisogna valutare tante cose... Io capitasse ai miei non la farei, ma è una mia opinione e non condanno chi sceglie di farla.
Certo che, come diceva anche Duska, non è giusto "accanirsi" e far vivere il cane male per cercare di evitare l'inevitabile…ma dal principio astratto alle decisioni concrete ne passa, e adesso Simo e Angelo - se venisse confermata l'ipotesi tumore, cosa che continuo a sperare non avvenga - avranno davanti tante scelte da fare, scelte anche difficili, ed è giusto che si approccino ad esse con la massima liberà mentale possibile, senza preconcetti. Si potranno fare una loro idea solo quando il veterinario specialista saprà spiegare loro, concretamente a seconda di quello che realmente ha Dryas, le conseguenze delle varie opzioni…
|
Solo loro possono decidere del loro cane e sono sicura che qualsiasi scelta prenderanno lo faranno nel bene e nel rispetto del loro cane.
|
|
|